Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Player bluray modificato HD-SDI. Ne vale la pena?


    Apro questa discussione per vedere cosa ne pensate per una eventuale modifica al vostro lettore bluray, logicamente il tutto è rivolto per chi come me ha un processore video che ha gli ingressi HD-SDI. Io già conosco i benefici per quanto riguarda questa modifica, infatti il mio lettore DVD (denon 3910) collegato al Crystalio2 tramite SDI mi restituisce delle immagini davvero molto belle. Da premettere che io non ho ancora acquistato nessun lettore bluray ma sono molto vicino a farlo, ma il mio dubbio è il seguente: tra una connessione HDMI e l'altra HD-SDI ci saranno delle differenze tali da decidere di modificare il lettore bluray? Qualcuno di voi ha già effettuato questa modifica? E se si, cosa ha notato in meglio?
    Ultima modifica di tury65; 12-06-2009 alle 15:25

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Nessuno di voi ha effettuato questa modifica? Be forse in effetti costa un pò troppo, però se qualcuno l'ha già fatta potrebbe dare le sue impresioni!
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •