Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 131

Discussione: [Denon] DBP-2010

  1. #76
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ...a 24p con Pana G10 vedevo degli scatti. Che abbia sbagliato qualche regolazione?
    Non credo, io ho il 50" G10 e ogni tanto qualche scatto sui 24p lo si vede... ti suggerirei di provare altri BD per poi capire se è la tv o è qualche regolazione mal fatta... senza andare O.T. ti dico solo che il G10 è abbastanza affetto da questo problema, ma immagino che tu lo sappia già.
    Bye

    P.S. aspetto con ansia una Tua bella recensione sulle uscite analogiche, thanks in advance!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    531
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Sui bluray per ora ho solo una cosa da dire...a 24p con Pana G10 vedevo degli scatti. Che abbia sbagliato qualche regolazione?
    Scatti continui oppure scatto random ogni tot secondi/minuti?
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Calmi, non ho visto che un film di continuo sul Pana.

    Preciso le mie prove.

    A casa mia ho provato un paio di film per intero sul mio proiettore HD-Ready. Sul 42g10 ho visto solo s.valentino di sangue in 2d e l'immagine mi pareva fluida.

    Ho visto poi qualche scena dell'ultimo Harry Potter ed ho visto qualcosa che non mi quadrava. Stesse scene riviste su un 50G10 erano incredibilmente scattose!!! Ma avevo dimenticato che quel 50 ha un vecchio firmware, il mio 42 invece ha l'ultimo disponibile.
    Sono tornato bambino.

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    AVCHD

    Ciao Ragazzi,
    qualcuno è riuscito a vedere un filmato avchd da SD su questo lettore ?
    Ho provato a convertire un vecchio filmino in avchd ma non c'è modo di farglielo vedere ....
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Stasera provo con uno dei filmati che produce la mia videocamera.
    Sono tornato bambino.

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463

    AVCHD

    Sono riuscito a visionare il filmino.
    Sbagliavo a creare la struttura ad albero sulla SD.
    Funziona perfettamente ho provato anche la demo in hd di Alice in Wonderland.
    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125
    Anche io sono passato recentemente al BR con il 2010 avendo prima il 2930.
    Premetto che il sistma HT lo uso moltissimo per la musica; acquisto concerti ed ho una discreta collezione musicale.
    Il mio ampli è un vecchio nad 763, un ampli più musicale che HT e quindi l'ideale per me. Con il 2930 ho sempre usato le uscite analogiche perchè i convertitori mi sembravano leggermente migliori di quelli del nad.
    Avendo preso il 2010 ho ovviamente utilizzato le uscite analogiche e devo ahimè confernare quanto emerso sinora: la qualità dell'audio è inferiore rispetto al 2930.Credo che userò i convertitori del nad ...

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Legge tranquillamente i file avchd a 720p.
    Sono tornato bambino.

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Qualcuno ha provato ad usare sd superiori a 8 GB ?
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    16

    Denon DVD-2500bt oppure DBP-2010 ?

    Salve a tutti,
    devo acquistare un lettore Blu-ray. Premetto che ho un sinto Denon AVR3310. Mi è stato offerto un Denon DVD-2500BT al prezzo di € 650,00. So che questo apparecchio è composto dalla sola meccanica e non è fornito da alcun processore audio-video. Il mio obbiettivo è di acquistare un prodotto di ultima generazione con ottime prestazioni. Inizialmete ero orientato sul Denon DBP-2010 che mi è stato offerto a circa lo stesso prezzo. A prescindere dal prezzo, a livello di qualità d'immagine qual'è il migliore? quale mi conviene acquistare? Con il DVD2500BT potrei avere problemi con la tecnonoliga futura Blu-ray che è in continua evoluzione?
    Grazie in anticipo

  11. #86
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Ti cosiglierei di non chiedere confronti in una D.U., occhio al regolamento e ai mod!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Questa non è una discussione ufficiale.

    Frank72, per maggiori info sul 2500 ti consiglio la lettura della discussione ufficiale dedicata: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=denon+2500.

    La differenza sostanziale tra i due sta proprio nella capacità di processamento dell'immagine (che sul 2500 non c'è) e nella decodifica dei nuovi formati audio e quindi l'acquisto dell'uno e dell'altro sono valutare in base alla propria catena audio e video.

    Il 2010 ha certamente qualcosa in più, ma paga qualcosa (molto) in termini di costruzione.
    Sono tornato bambino.

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti,
    ho ordinato il Denon 2010 (spero mi arrivi sett. Prossima) e disponendo di un ampli senza ingresso HDMI, per il collegamento ho le classiche due alternative ottico (DTS-DD) o analogico sfruttando la decodifica del player.
    Tenendo conto che come diffusori HT ho un kit di satelliti molto piccoli, quale dei due collegamenti suggerite?
    Grazie

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Entrambi i collegamenti. Usa il digitale per il DD ed il DTS standard e l'analogico multicanale per le codifiche HD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #90
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Ciao Dave, perchè gli consigli entrambi i collegamenti? Non gli basterebbe soltanto l'analogico multicanale?
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •