Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 131

Discussione: [Denon] DBP-2010

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Allora...o sono io che ho problemi all'udito, o questa cosa delle tracce audio in HD è una stronzata pazzesca o ho collegato male i cavi.

    Metto sul 2010 dal tastino audio la traccia, italiana o inglese che sia, in HD Master Audio, DTS o DD. Metto sullo Yamaha 6 ch input
    , sezione alla quale ho collegato i cavi per il 5.1 analogico.
    Mi sento tutta la sequenza circa 7 o 8 volte. Cerco di memorizzare i passaggi + significativi.

    Passo alla traccia normale in DTS......ma che ne so, è la stessa!!!!!! Io differenze abissali non ne sento proprio, e se qualcuno ha qualche dritta per dirmi dove sto sbagliando, me lo dica.......

    Ma non facciamo come quelli che dicono che rispetto alla PS3 un lettore di 1300 euro è un'altro mondo, ok????

    Morale della favola, almeno, secondo me: mi son cacciato un 3930 veramente di un'altro pianeta per la lettura dei dvd per prendere un 2010 solo per sentire e provare queste "famigerate" tracce audio in HD. Risultato? Praticamente zero. La traccia audio in HD è una bestiale presa per il ****!!!!

    Enzo.

    Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Allora...o sono io che ho problemi all'udito, o questa cosa delle tracce audio in HD è una stronzata pazzesca
    Escludendo qualche errore di connessione di cavi e setuo vari mi vengono in mente 2 cose.

    1) Non hai dato in pasto un buon software (bluray), non è detto che per ogni bluray la differenza sia abissale nella parte audio fra sd e hd.

    2) Non hai un impianto sufficientemente rilevatore di differenze che, se pur fanno gridare al miracolo in alcuni casi, sono pur sempre meno percepibili di quanto possa essere la controparte video.

    Altro non mi viene in mente.
    JVC HD 990

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Priscillo
    1) Non hai dato in pasto un buon software (bluray), non è detto che per ogni bluray la differenza sia abissale nella parte audio fra sd e hd.
    Ho pensato la stessa cosa. Enzo, che film?

    2) Non hai un impianto sufficientemente rilevatore di differenze che, se pur fanno gridare al miracolo in alcuni casi, sono pur sempre meno percepibili di quanto possa essere la controparte video.
    ...eheheh...probabilmente è vero.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Priscillo, grazie. I BD che gli sto dando in pasto sono tra i migliori BD presenti sul mercato, sia come audio sia come video. Ma a me per ora interessa l'audio. Ho fatto la prova con :

    1) King Kong
    2) Vertical Limit
    3) 007 Casino Royale
    4) Io Robot
    5) Terminator Salvation

    Per quest'ultimo non ho termini di paragone in quanto l'audio in HD è solo in italiano. Per gli altri ho fatto come descritto nel post precedente. L'impianto lo leggi in firma. Non penso sia male, tale da non essere in grado di discernere la bontà di una traccia rispetto ad un'altra.
    Ma, credimi, mi sta sorgendo il dubbio che ho settato qualcosa male, in quanto veramente non sento, sui BD citati, differenze sostanziali.

    Siccome sul forum c'è gente che grida al miracolo.....
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Non scherziamo, Burgy ha delle signore casse e il suo sinto è ancora oggi roba di altri pianeti IMHO...
    I titoli citati da lui come prova sono in gran parte ottimi.
    Piuttosto a questo punto viene da pensare che questo lettore BD non sia questa gran macchina.... o meglio, che la sezione DAC non sia da urlo...
    Premettendo comunque che non è possibile in nessun caso percepire differenze abissali tra, ad esempio, il core DTS e il DTS lossless (chi lo dice è IMHO solo un mitomane), a meno di avere sistemi da 20-30 mila euo... si tratta di lievi sfumature, di qualche piccolo dettaglio, ma niente di più.... non è, insomma, una vera rivoluzione.
    Ultima modifica di Beralios; 23-01-2010 alle 19:08
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh, sulla carta i pcm1782 non sono proprio scarsini! Nel mio impianto le differenze tra una traccia e l'altra l'ho sentita eccome!!!
    Il mio ampli e' un denon avc a11sr.

    Piuttosto puoi provare a collegare il lettore, oltre che in analogico, anche in digitale tramite rca in modo da provare al volo la differenza con terminator salvation la traccia dts master audio in analogico e la sua versione core tramite uscita digitale. Tra l'altro ricorda di alzare (e di molto) il livello del sub che, dalle uscite analogiche, e' veramente basso!

    Saluti gil

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sinceramente credo che non ci sia niente di sbagliato nelle prove fatte da Enzo. Piuttosto direi che nei dischi provati non ci sono grandi differenze tra la traccia audio compressa DD e le nuove tracce audio HD.

    Certo mi fa pensare che non senti grandi differenze con l'audio DTS HD Master.

    Hai provato ad ascoltare l'audio compresso sempre tramite l'ingresso multichannel dello Yamahone? e quindi switchando i due 'audio' senza cambiare nulla sull'ampli?
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    ... non è possibile in nessun caso percepire differenze abissali tra, ad esempio, il core DTS e il DTS lossless (chi lo dice è IMHO solo un mitomane), a meno di avere sistemi da 20-30 mila euo... si tratta di lievi sfumature, di qualche piccolo dettaglio, ma niente di più.... non è, insomma, una vera rivoluzione.
    E credimi, Beralios, secondo me è proprio cosi'....se abitassi vicino ti inviterei!! Anche a Nemo.... ,,,solo per sincerarmi che è veramente come dici tu...

    In effetti ho la possibilità dal 2010 di alzare il livello dei diffusori con il test level, per ora però li ho lasciati di default, cosi come anche il sub. Proverò ad alzare il livello, ma penso che solo più casino faccio....
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Il denon non ti da' la possibilita' di alzare il volume del sub (cosi' come quello deglia altri diffusori) ma solo di abbassarli!!!
    Quindi se il tuo sub ha la regolazione del volume agisci li', altrimenti abbassa il livello di tutti diffusori per portarli in 'pari' con il sub!

    Fai qs. prova e poi mi dici

    saluti gil

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Hai provato ad ascoltare l'audio compresso sempre tramite l'ingresso multichannel dello Yamahone? e quindi switchando i due 'audio' senza cambiare nulla sull'ampli?
    Si, Gianluca, ho fatto cosi come dici tu. E non sento differenza. Siccome mi sembra molto strano, per questo chiedo lumi....
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Io ho collegato il 2010 al 2808 in hdmi, quindi la decodifica la fa l'ampli, e le differenze le sento e come. Un titolo su tutti underworld evolution, il PCM è pazzesco. Anche con la ps3 che manda il il PCM c'è un abisso.
    Il suono è piu pieno e avvolgente, si sentono molti piu dettagli, anche i dialoghi ne godono molto.

    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da StefanoG
    Io ho collegato il 2010 al 2808 in hdmi, quindi la decodifica la fa l'ampli, e le differenze le sento e come.
    Allora forse il DAC del 2010 o ciò che gli stà intorno non è il massimo...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Questo non posso dirlo, non ho fatto una comparativa tra le 2 decodifiche.
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Effettuata la prova del fuoco. Messa la stessa scena di 007 Casino Royale con dvd su PS3 in DD secco e BD su 2010 in PCM Italiano non compresso.
    Fatti partire tutti e due e switch tra PS3 e 2010, solo su audio. La differenza la sento, eccome..........A FAVORE DELLA PS3!!!!!!!!!!
    Sub esplosivo, audio boom boom sul petto, esplosività senza eguali!!!!!!!

    Ditemi quello che volete, ma a questo punto penso 2 cose:
    1) La differenza si sente solo se il segnale audio è veicolato attraverso l'HDMI.
    2) La differenza è solo questione di suggestione, come qualcuno disse a proposito di " Segnali dal futuro ". Il disco in questione in BD ha solamente tracce lossless Dolby True HD in italiano e inglese. Come si fa a dire che la traccia in italiano ha una dinamica paurosa rispetto alla traccia in Dolby Digital normale switchando tra le due tracce se nel BD non esiste una traccia DD normale????

    A meno che non ha fatto la prova che ho fatto io.....
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Fatti partire tutti e due e switch tra PS3 e 2010, solo su audio. La differenza la sento, eccome..........A FAVORE DELLA PS3!!!!!!!!!!
    Sub esplosivo, audio boom boom sul petto, esplosività senza eguali!!!!!!!
    Fra il collegamento digitale e quello analogico c'e' una differenza di 10db sul sub.
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •