• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HD MEDIA PLAYER CON FUNZIONE PVR DVB-T ANCHE DVB-T HD

kingaio

New member
Buongiorno a a tutti,
sto cercando per Natale un regalo che faccia contenti tutti in famiglia; ci sono varie esigenze, a partire dal sottoscritto che vuole vedere qualsiasi file video anche su youtube, divx normali e file mkv anche di grosse dimensioni senza scatti e i miei figli e mia moglie che invece prediligono le fiction e i telefilm in visione sul digitale terrestre di rai e madiaset e vorrebbero registrarli anche perche' li trasmettono e finiscono sempre tardi (il giorno dopo e' dura svegliarsi).

A questo punto dovrei optare per un prodotto completo con funzioni avanzate di PVR.

Ho visto questi due nuovi prodotti:
EMTEC S800H
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES DURS&ss_gamme=S800H

TVIS M-6620N
http://www.tvix.co.kr/ENG/products/PVRM6620N.aspx

Li conoscete i prodotti e su quale dovrei puntare in rapporto qualita' prezzo.

Conoscete altri prodotti simili di recente uscite con chipset realtek o sigma performante
 
un'ulteriore feature che forse hai scordato è la possibilità di utilizzare le CAM per il DTT per vedere i canali a pagamento.

Se esistesse un prodotto così sarebbe il mio prossimo acquisto.
 
sarei interessato anche io all'emtec s800h...

ma ancora non si trova e non c'è nessuna recensione completa a giro mi pare di capire...
 
kingaio ha detto:
A questo punto dovrei optare per un prodotto completo con funzioni avanzate di PVR.

Mi associo e aggiungo che vorrei fosse in grado di gestire decentemente foto di grandi dimensioni e avere un bel display (tipo pch C-200) poter ascoltare musica senza dover accendere la tv, con un po' più funzioni del c-200 che da quanto ho letto come jukebox musicale lascia a desiderare...
 
Ciao, anch'io sto cercando esattamente quello che cerchi tu. Possibile che ci siano così pochi prodotti che possano integrare queste caratteristiche? Io mi stavo orientando verso un htpc con tuner, da assemblare o già assemblato, proprio perchè non trovo prodotti media-player con quelle caratteristiche, che ne dite, conoscete qualche prodotto?
 
Anch'io sono molto indeciso se prendere un mediaplayer o un htpc.
Ora come ora sto valutando il PCH C-200, il TivX 6600, il nuovo eeebox ION e l'ultimo Asrok ION.
Gli ultimi due hanno dalla loro parte la versatilità e il poter impostare tutto, ma di contro c'è il tempo di accensione, la mancanza del display e quindi la necessità di utilizzare la TV per gestire l'ascolto musicale e infine l'assenza del tuner e quindi la possibilità di registrare .
Non so a livello di qualità video se sia meglio il nuovo sigma o la scheda video montata nell'Nviadia ION, qualcuno lo sa?
A livello estetico non mi piace nessuno dei candidati.

Come dici te, possibile che non riescano a fare un prodotto completo e di qualità?
 
nsauro ha detto:
Gli ultimi due hanno dalla loro parte la versatilità e il poter impostare tutto, ma di contro c'è il tempo di accensione, la mancanza del display e quindi la necessità di utilizzare la TV per gestire l'ascolto musicale e infine l'assenza del tuner e quindi la possibilità di registrare .
Non so a livello di qualità video se sia meglio il nuovo sigma o la scheda video montata nell'Nviadia ION, qualcuno lo sa?

Io sull'ION so soltanto che montano una 9400 che supporta la decodifica hardware dei filmati h264, quindi anche avendo un processore Atom riesci a decodificarli senza problemi (se il software di riproduzione supporta la decodifica hardware).

Per il problema dell'assenza del tuner stavo pensando di collegare un tuner usb se piglio un prodotto già assemblato, o anche una scheda PCI se lo assemblo io (ci sarebbe il problema di trovare un bel case). Poi con Windows media center posso gestire le registrazioni, il problema è trovare un buon tuner con un buon telecomando che serva per tutto. (Ho un tuner usb che ha un telecomando completo ma dei tempi di risposta indecenti). Prenderei un telecomando microsoft apposito per windows media center se non trovo un tuner con un buon telecomando.
 
Ultima modifica:
Se vuoi un chase carino, guardati questo:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Nw==
Ce ne sono di molto più beli, ma costano un casino, questo, tra quelli con display è quello che ho trovato a meno e ti danno anche un bel telecomando. Lo trovi a 130-140 eurini... non sono pochi lo stesso!
Sto cominciando a valutare anch'io l'idea di farmene uno, ma vediamo quanto verrebbe a costare... non vorrei essere sopra i 400€, possibilmente sui 300, ma visto il costo del solo chase la vedo dura...

Per il telecomando, da anni uso l'ATI remote whonder, non è male... come player kmplayer che mangia di tutto e ha una marea di setaggi possibili.

Dicevi che la scheda dello ION decodifica via hardware i filmati HD, ma a che qualità? Non riesco a capire se i sigma hanno una marcia in più o no e se si in cosa?
 
elmad, le quotature sono concesse solamente entro i quattro righi. Modifica il tuo messaggio precedente, grazie.
 
Ok nemo, non conoscevo la regola, ho modificato, grazie.

nsauro:

Non so dirti sulla qualità dei sigma o le differenze che ci sono. Io al pc uso la gpu per vedere video in h264 e la qualità è ottima. Più che altro penso che bisognerebbe vedere la qualità dell'uscita video dell'htcp ma con l'hdmi non penso possano esserci problemi.

Io addirittura vorrei spendere max 250€ e per ora sono in alto mare, è tutto fuori budget quello che trovo...
 
Ultima modifica:
Top