|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
07-05-2009, 06:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Bitstream HD e audio secondario, esiste qualche lettore che fa la cosa giusta?
Mi stavo chiedendo una cosa.
Fino ad ora ho SEMPRE visto lettori che hanno un 'difetto': l'audio secondario o gli effetti audio dei blu-ray sono mutualmente esclusivi con il bitstream così detto audiophile, che manda lo stream audio così come è all'ampli per la decodifica.
Il motivo è abbastanza ovvio: se non devono toccare il flusso audio HD ma inviarlo come lo leggono, non possono 'mixare' insieme l'audio secondario.
Ma mi sono chiesto: non esiste un lettore che propone una VERA soluzione a questo problema? Che non sia ovviamente di far fare il decoding al lettore stesso, che vuol dire un decoding di inferiore qualità quasi sempre, dato che tipicamente gli ampli sono migliori in questo processo.
Una soluzione potrebbe essere quella di mandare il bitstream dell'audio HD così come è, ma nel caso venga attivato l'audio secondario, decodificare in PCM l'audio HD e mixare l'audio secondario e mandare al sinto l'LPCM.
Così almeno mi sorbirei la decodifica del lettore solo quando REALMENTE necessario (audio secondario presente) e continuerei ad avere invece il bitstream audiophile quando c'è solo l'audio primario... che sarebbe una buona soluzione e non mi costringerebbe a cambiare le impostazioni ogni 10 secondi.
O ANCORA MEGLIO, uun lettore che quando attivo l'audio secondario, decodi l'HD in PCM e ci mixi dentro l'audio secondario e poi RE-ENCODI il flusso nella codifica lossless originale (tanto è lossless!) e mandi questa in bitstream all'ampli... così l'ampli vedrebbe sempre per dire DTS HD MA o Dolby TrueHD e potrei approfittare delle feature avanzate di questi codec (come per esempio la compressione della dinamica del Dolby TrueHD, che perderei in PCM invece...).
I lettori hanno già spesso il bitstream (re-encode), basterebbe renderlo 'dinamico' (audiophile con un solo audio, passa automaticamente a re-encode con audio secondario) e dare la possiiblità di re-encodare verso il codec originale (Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio).
Come risolvono questo problema i lettori?
Tutti quelli che ho visto NON lo risolvono: se scegli bitstream audiophile NON senti l'audio secondario e devi switchare tu a manina in PCM se vuoi sentirlo... -_-Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
10-05-2009, 10:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Nessuno che possa citarmi qualche lettore con qualche soluzione valida o che veda questo problema come me?
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
09-10-2009, 15:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Sono sempre in balia di questo problema, la cui unica soluzione è avere un lettore blu-ray con dei DAC all'altezza (oppo, etc...) per far fare il decoding a lui.
Ma chi come me e come tanti altri ha invece i migliori DAC nell'ampli o nel pre, o rinuncia all'audio secondario, o rinuncia al decoding di qualità, a meno di non passare nel calvario di cambio impostazioni ogni 2 secondi.
Davvero nessuno ne sente la mancanza e nessuno propone soluzioni a questo?Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
09-10-2009, 15:14 #4
luigi, porto alla tua attenzione questo post di gattapuffina:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=650
Lui dice che diversi lettori (io sinceramente non ne conosco) permettono di decodificare il flusso lossless in PCM mixando l'audio secondario...in questo modo, se si ha un ampli che accetta almeno il PCM multicanale, la sezione DAC che lavorerà sarà cmq quella dell'ampli.
Prova a chiedere a lui lumi su quali lettori hanno questa feature...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-10-2009, 15:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Ciao,
il Dune HD Center che ho io fa in questo modo, c'è un'impostazione specifica per l'audio secondario:
- Se è impostato come "Pip Support", se viene rilevato un disco con audio secondario, anche se l'impostazione dell'uscita HDMI è "Bitstream", l'audio esce comunque in PCM, senza dover passare dal Setup
- Se è impostato come "Best quality", l'audio secondario non si sente, ma qualsiasi tipo audio esce sempre in Bitstream.
Purtroppo, non funziona all'inverso per cui, se tieni sempre impostato in "Best Quality", esce sempre e solo in Bitstream (se l'uscita è Bitstream, ovviamente), e l'audio secondario non si sente.
L'Oppo, invece, se si abilita l'audio secondario e l'uscita è Bitstream, ricodifica in DTS ed esce in Bitstream così.Ultima modifica di gattapuffina; 09-10-2009 alle 15:42
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES