Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    Prossimo acquisto : Lettore BLU RAY... HELP!!!


    Dopo il thread sul tv, eccomi con quello su lettore BLU RAY!

    Ho bisogno di un lettore blu ray che collegherò a un lcd o led e ad un home cinema 5.1.

    Partiamo dal fatto che non ci capisco NULLA, vedo tante sigle e nomi ma mi perdo subito...Quindi vi chiedo di spiegarmi proprio bene tutto in modo da poter poi navigare e prendere o meno in considerazione alcuni modelli.

    Non capisco la storia dei collegamenti hdmi 1.1 / 1.2 / 1.3 ... ( BOH ). Poi l'upscaling che si differenzia rispetto al lettore...l'audio...Insomma un pò tutti i fattori da considerare...

    Parto da un modello che ho visto navigando e non mi sembrava male, il SONY BDP-S550, che ha un costo intorno ai 300€

    Il budget : 300, 350€ se proprio dovesse essere un'occasione ghiottissima!

    Spero nelle vostre spiegazioni e nei vostri consigli

    grazie mille

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.980
    che sintoamplificatore hai?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    devo comprare ancora tutto però pensavo a questo home cinema completo di sintoamplificatore, ovvero il SONY HT-DDWG800

    Grazie

    marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.980
    Il sinto che hai scelto ha 3 HDMI IN, ma non è compatibile con i codec audio HD, quindi non è in grado di decodificarli. Per fortuna però tali ingressi HDMI sono in grado di veicolare il suono PCM multicanale (sino a 5.1), per cui è necessario che il lettore da acquistare decodifichi lui il suono HD, ed invii il PCM risultante via HDMI. Questo "lavoro" lo fanno tutti i lettori sul mercato e, per rimanere in casa Sony, il BDP-S350 (sotto i 200€) o il suo successore il BDP-S360 (intorno ai 230€).
    Non hai nessun bisogno di acquistare il BDP-S550, che non ti darebbe nulla di più ed anzi, avresti delle features aggiuntive che non potresti mai utilizzare (come le uscite analogiche multichannel, visto che il HT-DDWG800 non ha ingressi MultiCh).
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    si ma qualitativamente che cambia ? gli ingressi multiCh dovrebbero esserci ? che migliorie ci sarebbero ? I codec audio hd sono fondamentali no?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.980
    come ti ho già detto le uscite analogiche MultiCh presenti nel BDP-S550 non ti servono a nulla, visto che quel sinto non ha gli ingressi analogici MultiCh corrispondenti.
    Quanto all'audio, i dischi BD utilizzano un audio diverso dai classici DD e DTS presenti nei DVD, appunto un audio HD che rende di gran lunga meglio in termnini di sonorità, spazialità, dinamica, bassi & co.
    Ci sono tre modalità attraverso cui è possibile ascoltare l'audio HD:
    • sinto con HDMI e compatibile con i codec HD: il lettore invia, via HDMI, il bitstream HD al sinto, che lo decodifica
    • sinto con HDMI (HDMI che veicoli il suono PCM MultiCh, e non tutti lo fanno, soprattutto nella fascia di quello che hai scelto) ma non compatibile con i codec HD (come il tuo caso): è necessario che sia il lettore a decodificare l'audio HD, e quindi invia il suono PCM risultante al sinto via HDMI (il risultato dovrebbe essere lo stesso del caso precedente, in termini di qualità audio)
    • sinto privo di HDMI: è necessario un lettore dotato di uscite analogiche MuliCh, che decodifichi internamente l'audio HD ed invii tale decodifica alle uscite stesse, collegate agli ingressi MultiCH del sinto (per cui se il sinto è privo di tali igressi, come quello che hai scelto, è inutile avere un lettore dotato di uscite analogiche MultiCh)


    Dal punto di vista della qualità video, non ci sono particolari differenze tra lettori di questa fascia di prezzo, BD o DVD che sia
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    ma il multiCH cos'è esattamente ? E cosa fa a differenza dei lettori senza?

    Inoltre, quali sono le voci che devo valutare in ogni scheda tecnica?

    Consigli per un acquisto oculato non sarebbero male...Una sorta di guida non mi dispiacerebbe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •