Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    Consigli BR Lettore con vecchio Amp


    Sto considerando i seguenti modelli di Blue Ray;
    Samsung 2500 (anche se ho letto di problemi di firmware)
    Sony S550
    Panasonic B55,B60

    Ho bisogno;
    1) Usciti analogi 7.1 per collegare ad un vecchio Denon 1804 (pre hdmi),per il miglior audio possibile
    2) Ottima BR imagine (penso che saranno uguale)
    3) Buon-ottima "upscaling" per SD dvds (ho letto buone cose del Samsung's "Reon" chip

    Qualche idee ragazzi? Grazie mille, Dott. Jeff

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    dei tre il miglior upsacling lo ha il Samsung: poi bisogna anche consdierare su che schermo guardi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    Uso Samsung

    utilizzerò con un nuovo Samsung LCD 55 650
    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    scusate se mi intrometto spero sia la sezione giusta, io ancora non ci capisco niente vorrei prendere un blu ray, ma vorrei sapere solo una cosa se non ha le uscite analogiche 5+1 e lo collego al mio sinto ampli di vecchia generazione solo con la ottica lo senti ugualmente con le vecchie codifiche dts o dolby digital?ciao grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    se colleghi tramite ottico ad un vecchio ampli, ascolti senza problemi le codifiche dd e dts...e delle codifiche hd ascolti "solo" il core (equivalente di un dts o dd) in virtù della retrocompatibilità..

    le analogiche servono unicamente per sentire le codifiche hd facendo analizzare lo stream al lettore e utilizzando l'ampli solo per i volumi e per mandarlo alle casse

    ps-se la traccia è in pcm però ascolti "solo" in stereo...è il limite del cavetto ottico...manda in pcm solo 2 canali...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    grazie mille sei stato molto chiaro,ma possedendo un buon umpianto è cosi notevole la differenza audio?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    se intendi tra codifiche hd e codifiche standard...ti rispondo che dipende dal film...ci sono film dove non sembra proprio audio hd e film dove invece è su un altro pianeta...
    anche la configurazione conta molto...qualità casse,posizione sbagliata,ritardi o volume non correttamente calibrati e si rischia di mandare a qual paese anche una traccia in pcm..

    c'è anche da considerare che pochi film hanno ancora l'audio italiano in hd (praticamente tutti i sony e le altre produzioni italiane)....direi che siamo sul 30% o anche meno dei titoli...

    personalmente però non comprerei niente che non preveda la possibilità di lettura dell'audio hd...è questione di tempo e ogni film sarà così..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    Grazie Nick


    E stata un buon spiegazione esauriente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •