Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Non condivido assolutamente l'ultimo intervento, non é una questione di componenti, é una questione che a 3,5mt. con un 37" é INUTILE dotarsi di lettore BD, sempre imho ma sinceramente io ho veramente pochi dubbi in proposito

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Certo, fortunatamente faccio parte di quel gruppo di persone che può dire di vedere in modo più che ottimale senza spendere carrellate di euro. Poi ognuno come sempre è libero di spenderli come vuole le migliaia di euro e autoconvincersi che vede meglio 3 righe, no problem. Con un 37 pollici non c'è il senso di spendere troppo per un lettore Bluray. Se lui è indeciso tra i due, meglio quello che costa meno.
    In relazione all'esiguo prezzo di cui gode ormai il 2500 non vedo perchè sconsigliarne l'acquisto. Visto che comunque in casa sua potrebbero anche cambiare le condizioni che vi hanno portato portato a dire che è inutile l'acquisto del Bluray. Non penso che abbia il mobilio in cemento armato, alla fine troverà sicuramente il modo di sfruttarlo un lettore cosi.
    Ultima modifica di Maxt75; 05-09-2009 alle 16:01
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Non condivido assolutamente l'ultimo intervento, non é una questione di componenti, é una questione che a 3,5mt. con un 37" é INUTILE dotarsi di lettore BD, sempre imho ma sinceramente io ho veramente pochi dubbi in proposito
    In effetti io con un 46'' da 2-2,5 metri mi rendo conto che a volte alcune differenze non si notano e devo avvicinarmi lievemente per notarle (1,5-2,0).

    Mi sono pentito del 46 e dovevo andare sul 55 col senno di poi, ma si sa, l'esperienza insegna. La prossima volta non farò lo stesso errore.

    Considerato questo, un 37'' da 3,5 metri, probabilmente rende assolutamente indistringuibile un buon DVD da un buon blu-ray...
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75
    Certo, fortunatamente faccio parte di quel gruppo di persone che può dire di vedere in modo più che ottimale senza spendere carrellate di euro. Poi ognuno come sempre è libero di spenderli come vuole le migliaia di euro e autoconvincersi che vede meglio 3 righe, no problem.
    Sinceramente mi sfugge questa tuo gratuito tono polemico, ma contento tu...io non ho mica detto che deve spendere € 2.000 euro per il lettore BD, ho detto esattamente il contrario, cioé che ad oggi nella sua situazione non comprerei un lettore BD (risparmiando il massimo quindi )

    Io nella sua situazione penserei anzitutto a cambiare schermo o per lo meno ad avvicinarmi sensibilmente (a 1,5 mt massimo) in modo da cogliere i dettagli di un BD, prima di sproloquiare leggi quello che si scrive

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    Mi sono pentito del 46 e dovevo andare sul 55 col senno di poi, ma si sa, l'esperienza insegna. La prossima volta non farò lo stesso errore.
    Idem con patate, anche se ho la "scusante" di aver modificato l'arredamento della sala dopo l'acquisto della tv (all'epoca 40" era il massimo consentito dal mobilio)...io vedo da una distanza di 2 mt. e vorrei tranquillamente un 50", ma proprio tranquillamente

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    se mi mandi la tua email via PM ho una prova comparativa di 10 lettori bluray (tra cui il samsung in question) in file pdf da mandarti, di una nota rivista italiana di audio-video, dove il samsung esce vincitore
    Sai che quel pdf farebbe comodo anche a me? Ti sarei grato se me lo inviassi via mail anche a me....Grazie e scusate l'OT e l'entrata a gamba tesa......la mia mail è henry.s@libero.it (per altro visibile nel mio profilo....)
    Grazie ancora!
    A buon rendere

    Enrico

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Io nella sua situazione penserei anzitutto a cambiare schermo o per lo meno ad avvicinarmi sensibilmente (a 1,5 mt massimo) in modo da cogliere i dettagli di un BD, prima di sproloquiare leggi quello che si scrive
    Secondo me dovresti moderare anche tu il tono! Non mi pare che Max75 lo sia stato, anzi mi sembra che abbia voluto chiarire meglio il suo intervento precedente! In ogni caso il battibecco è stato inutile in quanto il nostro amico aveva già detto nel suo secondo post che avrebbe avvicinato la poltrona, quindi il consiglio di acquistare il Samsung 2500 al posto del Denon ci sta tutto. Non vedo perchè debba rinunciare all'acquisto di un lettore BD; si avvicina a 2/2,5 e la differenza tra un BD e DVD sarà lampante!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E se lo moderassimo tutti il tono?
    Mi raccomando....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    25
    Grazie per le risposte, mi spiace per le polemiche che ne sono nate...

    Una volta appurato che probabilmente non sfruttero' a pieno le meraviglie dell'alta definizione video, la mia domanda riguardava anche la parte audio: con un impianto simile a quello che sto elaborando (ricordo: diffusori IL Arbour da libreria, sintoampli potenzialmente Denon AVR-1910), il versante AUDIO (su 90% film, 10% musica) cambia in modo apprezzabile tra un Samsung 2500 e un lettore di fascia un po' superiore (es Denon DBD-2010, Pioneer BDP-320, OPPO-83)??
    Ultima modifica di ugocav; 06-09-2009 alle 17:12

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da ugocav
    il versante AUDIO (su 90% film, 10% musica) cambia in modo apprezzabile tra un Samsung 2500 e un lettore di fascia un po' superiore (es Denon 2010, Pioneer BDP-320, OPPO-83)??
    In linea di massima no, il tuo sinto é in grado di decodificare le tracce HD quindi se colleghi qualsiasi lettore e mandi l'audio in bitstream sarà il sinto ad effettuare la decodifica; qualora invece volessi collegare il lettore in analogico allora il risultato dipende dalla bontà del lettore da questo punto di vista, quindi tendenzialmente più sali di livello più avrai risultati migliori.
    Io ti consiglio comunque di far fare la decodifica al sinto, così risparmi anche sul lettore.
    Per me prendi pure il Samsung, con cui per inciso mi trovo molto bene

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da ugocav
    (ricordo: diffusori IL Arbour da libreria, sintoampli potenzialmente Denon AVR-1910),

    mi era sfuggito il tuo ampli.Facendo fare la decodifica ad esso la qualità del dac del lettore diventa irrilevante dato che lo salti a pié pari.Se lo paghi 199€ prendi senza remore il samsung

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    25
    E se prendessi il lettore Samsung bdp 2500 assieme al sintoampli Denon AVR-1610?
    Il Samsung con il suo ottimo scaler va bene per la parte video di DVD e ovviamente per Bluray, mentre il Denon AVR-1610 (che a quanto ho letto sul sito Denon differisce dal modello superiore AVR-1910 essenzialmente per la mancanza dello scaler 1080p, delle uscite 7.1 e l'assenza di multiroom) dovrebbe essere una buona scelta per l'audio. In pratica si completerebbero l'un l'altro e finisco per spendere 199+359=558 euro (cioe' circa il prezzo del solo AVR-1910!). Che dite?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Non vedo controindicazioni, a parte la maggior potenza del 1910 (90w x 5) rispetto al 1610 (75 w x 5)...se i diffusori che sceglierai sono entry level vai tranquillo imho


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •