Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    79

    [Sony] PS3 "SLIM": Lettore Blu-Ray


    Apro questo 3ad alle discussioni ufficiali sulla PS3 SLIM in uscita.

    a questi due link una recensione e i dettagli dei consumi della console

    http://www.engadget.com/2009/08/27/p...3-slim-review/

    http://news.cnet.com/8301-17938_105-...eed&subj=Crave

    saluti a tutti
    Ultima modifica di milobg; 31-08-2009 alle 09:14

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Attenzione alla tabella dei consumi, perchè può essere fuorviante:

    E' confrontata la Slim con la 60GB di 1a generazione. Essendo un sito USA, si tratta proprio della PS3 uscita per prima a Novembre 2006, che da noi non è stata mai messa in commercio, cioè quella con la retrocompatibilità PS2 interamente realizzata in hardware.

    La "nostra" 60GB è già di seconda generazione, in quanto la retrocompatibilità era ibrida hardware/software, in quanto mancava dell'Emotion Engine, emulata dal Cell. E' probabile che già questa consumasse un po' meno della 60GB americana, avendo una CPU in meno.

    Poi sono uscite le 40/80 GB senza nessuna retrocompatibilità PS2 e senza SACD, che sono i modelli più diffusi da noi, e questi avevano introdotto un *ulteriore* calo dei consumi, circa il 35-40% in meno rispetto alla 60GB Europea, perchè introducevano il passaggio dai 90 nm ai 65 nm, e avevano un bel po' di componentistica in meno (lettore diverso, 2 porte usb in meno, niente lettore di schede)

    Per cui, la differenza tra la PS3 Slim e la PS3 che era in commercio fino ad oggi, non è così tanta come mostra quella tabella, che confronta la Slim con la primissima PS3, uscita solo negli USA.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •