Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: O2media HMR-600W

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da Retrovertigo
    il media player ha questi limiti (il time recording che non parte da stand by è piuttosto grave IMHO)
    Qualcuno può confermare questa cosa?

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Salve a tutti.

    Sono nuovo del forum e sono interessato all'acquisto di un media player da utilizzare inizialmente per registrare dal digitale terrestre, ed in seguito come supporto su cui inserire i miei DVD ed, eventualmente file audio.
    Poichè vorrei acquistaare un apparato che mi consenta, in segito, di registrare e riprodurre anche filmati HD (non vi scandalizzate, ho ancora un TV CRT), dopo varie peregrinazioni sul web sono approdato all'HMR-600W.
    Seguendo questo forum ho letto che questo apparato ha una ventola piuttosto rumorosa mentre, sempre sul forum, viene citata anche una recensione apparsa su ie2it nella quale la ventola viene dichiarata molto silenziosa; addirittura qui:

    http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1229&sid=90c49193547c798c84b8 6c35c4f15c9a

    si parla di alcuni casi di rottura della ventola.
    Ora vorrei sepere da chi lo possiede se la ventola è davvero rumorosa; tanto per spiegarmi, se installo l'HMR-600W a tre metri di distanza, nei momenti di pausa dell'audio il rumore è chiaramente percepibile e, comunque, fastidioso?
    Si sono verificati casi di rottura della ventola?

    Un altro quesito: Se in seguito avessi intenzione di registrare la pay per view avrei bisogno di un DVB-T con lettore di smart card; in questo caso dovrei usare un lettore esterno. Credo che potrei collegarlo all'HMR-600W con la scart, selezionando l'ingresso scart sull' HMR-600W, ma in caso di TV Hd, in che modo potrei collegare il DVB-T esterno all'HMR-600? Sempre con la scart?
    Un grazie anticipato a chi vorrà chiarirmi questi dubbi.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...io posso dirti della mia esperienza con il Radiogears ITAB-48R, che in pratica è lo stesso prodotto...ed effettivamente la ventola non è proprio silenziosa.
    Diciamo che a 3 metri con il volume del televisore molto basso, il suo ronzio si sente, poi molto dipende anche dalla sensibilità del proprio apparato uditivo.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Grazie a badtoys per la risposta, ma poiché il suo media player è di un'altra azienda (almeno credo) gradirei avere una risposta da chi possiede un Dvico.
    Resta comunque in attesa anche la seconda domanda.

    Grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...precisione per precisione...neanche l'HMR-600W è un prodotto Dvico.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Hai ragione. Mi sono sbagliato perché stavo leggendo le cartteristiche del Dvico 6600HD che è un altro mediapayer che sto prendendo in considerazione

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    48
    Novita sull' HMR-600W? Sul sito O2media (che tra l'altro è un po' in spagnolo un po' italiano...mah) ci sono moltissimi modelli...come mai se ne parla così poco?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    52
    Volevo porre una domanda a chi possiede già il prodotto (o a chi ne sa ovviamente più di me): l'ingresso scart è operativo in rgb?
    Perchè mio interesse sarebbe registrare dal mysky e mi interesserebbe sapere che tipo di qualità di registrazione offre l'HMR-600 tramite scart rgb.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Come i suoi cloni: no.
    Sono tornato bambino.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    52
    Grazie Nemo30.
    Ma alla fin fine ce n'è qualcuno di questi media-player che registra da scart rgb?

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Se c'era te lo avrei già detto, e l'avrei comprato al posto del Medley.
    Sono tornato bambino.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •