|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: O2media HMR-600W
-
13-10-2010, 15:17 #31
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da Retrovertigo
-
26-10-2010, 21:11 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e sono interessato all'acquisto di un media player da utilizzare inizialmente per registrare dal digitale terrestre, ed in seguito come supporto su cui inserire i miei DVD ed, eventualmente file audio.
Poichè vorrei acquistaare un apparato che mi consenta, in segito, di registrare e riprodurre anche filmati HD (non vi scandalizzate, ho ancora un TV CRT), dopo varie peregrinazioni sul web sono approdato all'HMR-600W.
Seguendo questo forum ho letto che questo apparato ha una ventola piuttosto rumorosa mentre, sempre sul forum, viene citata anche una recensione apparsa su ie2it nella quale la ventola viene dichiarata molto silenziosa; addirittura qui:
http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1229&sid=90c49193547c798c84b8 6c35c4f15c9a
si parla di alcuni casi di rottura della ventola.
Ora vorrei sepere da chi lo possiede se la ventola è davvero rumorosa; tanto per spiegarmi, se installo l'HMR-600W a tre metri di distanza, nei momenti di pausa dell'audio il rumore è chiaramente percepibile e, comunque, fastidioso?
Si sono verificati casi di rottura della ventola?
Un altro quesito: Se in seguito avessi intenzione di registrare la pay per view avrei bisogno di un DVB-T con lettore di smart card; in questo caso dovrei usare un lettore esterno. Credo che potrei collegarlo all'HMR-600W con la scart, selezionando l'ingresso scart sull' HMR-600W, ma in caso di TV Hd, in che modo potrei collegare il DVB-T esterno all'HMR-600? Sempre con la scart?
Un grazie anticipato a chi vorrà chiarirmi questi dubbi.
-
27-10-2010, 11:05 #33
...io posso dirti della mia esperienza con il Radiogears ITAB-48R, che in pratica è lo stesso prodotto...ed effettivamente la ventola non è proprio silenziosa.
Diciamo che a 3 metri con il volume del televisore molto basso, il suo ronzio si sente, poi molto dipende anche dalla sensibilità del proprio apparato uditivo.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
27-10-2010, 16:51 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Grazie a badtoys per la risposta, ma poiché il suo media player è di un'altra azienda (almeno credo) gradirei avere una risposta da chi possiede un Dvico.
Resta comunque in attesa anche la seconda domanda.
Grazie
-
27-10-2010, 17:18 #35
...precisione per precisione...neanche l'HMR-600W è un prodotto Dvico.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
28-10-2010, 07:26 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Hai ragione. Mi sono sbagliato perché stavo leggendo le cartteristiche del Dvico 6600HD che è un altro mediapayer che sto prendendo in considerazione
-
27-11-2010, 17:01 #37
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 48
Novita sull' HMR-600W? Sul sito O2media (che tra l'altro è un po' in spagnolo un po' italiano...mah) ci sono moltissimi modelli...come mai se ne parla così poco?
-
22-12-2010, 09:02 #38
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 52
Volevo porre una domanda a chi possiede già il prodotto (o a chi ne sa ovviamente più di me): l'ingresso scart è operativo in rgb?
Perchè mio interesse sarebbe registrare dal mysky e mi interesserebbe sapere che tipo di qualità di registrazione offre l'HMR-600 tramite scart rgb.
-
23-12-2010, 15:50 #39
Come i suoi cloni: no.
Sono tornato bambino.
-
24-12-2010, 09:44 #40
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 52
Grazie Nemo30.
Ma alla fin fine ce n'è qualcuno di questi media-player che registra da scart rgb?
-
24-12-2010, 15:13 #41
Se c'era te lo avrei già detto, e l'avrei comprato al posto del Medley.
Sono tornato bambino.