Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    E' arrivato per me il momento di prendere un lettore Blu Ray?


    Salve,

    Presi la "gloriosa" PS3 il giorno del lancio e fino ad oggi mi ha dato smpre grandi soddisfazioni, sia in termini di gioco e sia in termini di Film (soprattutto).

    Con il completamento del mio impianto e con le varie "fregole" che vengono a quelli come noi sto seriamente riflettendo se sostutuirla con un lettore più "serio"...

    Considerando che:

    - il nuovo lettore verrebbe utilizzato per il 90% per la visione di Blu Ray, 5 % riproduzione musicale (diciamo che andrebbe a sostituire eventualmente il Denon 2900, non ho grandi pretese) e 5% DVD (percentuale che salirebbe enormemente a seconda dell'effettivo risultato di upscaling...ma sono sempre stato un pò scettico)

    - Non sono molto propenso ad utilizzare le 7.1 uscite analogiche per l'audio HD, mi fermerò all'HDMI OUT

    - E' Imperativo che abbia uscita bitstream per tutti i formati HD esistenti per l'audio

    - che sia meno rumoroso possibile

    - che sia veloce nei caricamenti.

    - flessibile per aggiornamenti futuri

    Il resto dell'impianto lo vedete in firma.

    Fino ad ora ho dedicato la mia attenzione ai lettori Pioneer, soprattutto il BDP-LX91, ma non vorrei strafare, forse per me è un pò troppo.
    Che mi dite del 71? o Denon? Anche se (non so perchè) stavolta rimarrei in casa Pioneer, anche perchè li adoro esteticamente...

    In conclusione vi prego di sottopormi qualsiasi vostra idea, tenendo in considerazione il fatto che, ovviamente, l'acquisto deve essere giustificato da miglioramenti il più possibile evidenti nei reparti Audio e Video.

    Confido nella vostra solita passione e preparazione.

    Grazie.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se vuoi risparmiare qualcosa, puoi fermarti anche al Pioneer BDP-51FD (senza arrivare fino al lx71)...oppure aspetti un altro po' e vediamo cosa succede con l'oppo BDP-83...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    con il tuo proiettore andrei su qualcosa di qualità superiore rispetto al lx71....
    il pioneer lx91 probabilmente è il top ma anche il prezzo non scherza; considerando le offerte che si riescono a trovare su denon 3800bt non avrei dubbi e mi prenderei quello

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Io utilizzo il pio 91 ,ma in base alle caratteristiche peculiari che indichi , forse ,senza spendere i soldi del pio 91, ma con la stessa qualità , io andrei sul sony 5000...
    Oggi l'ho preso in prova dal mio rivenditore e passerò il fine settimana a provarlo a confronto con il mio pio 91 e con il denon 3800.
    Ti dico che la prima impressione è ottima,ma posterò i risultati del mio confronto dopo averlo provato perbene...
    Se hai un pò di pazienza..
    A presto...
    P.S. senza togliere niente al pio 71 che considero uno dei migliori lettori ,specie per il prezzo a cui viene venduto...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    I Pioneer sembrano molto validi, ma anche molto lenti nei caricamenti e non sfrutteresti uno dei loro punti forti (la qualità audio sulle uscite analogiche). Considerando che il rapporto qualità/prezzo dei Pioneer non è favorevolissimo, nel tuo caso penserei a rivolgermi ad altre marche (Sony, o anche un Panasonic BD60).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Grazie a tutti per le risposte, fortunatamente non è un acquisto urgente e posso dedicare ancora un pò di tempo alla ricerca.

    Non ho avuto modo di vedere molti player in azione, solamente i Pioneer, per quanto riguarda i sony poi...quando sento parlare di motionflow e roba varia mi si rizzano i capelli, quindi dipende dalla filosofia con cui viene prodotto.

    Psicologicamente lascerei perdere Panasonic (è una cosa mia...).

    Il Denon potrebbe essere interessante, ma stavota non vorrei esagerare, nel senso: le differenze di prezzo tra il Pio 71 ed il Denon (come tra 71 e 91) sono giustificate da una evidente differenza di prestazioni, se utilizzati con uscita HDMI ed in Bitstream per l'audio?
    Certo se poi mi dite che sono lenti nei caricamenti...lenti quanto? rispetto alla PS3?

    Dal punto di vista strettamente video, utilizzando BD, quale sarebbe la vostra classifica personale (non considerando il prezzo)?

    Grazie.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Gaudium Magnum, Habemus Lettorem!

    Vedi firma

    Ciao a tutti!
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Sei andato alla grande eh? Complimenti!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Eh si!... mi sono tolto uno sfizio.

    Per ora è un pò sottosfruttato usandone solo l'uscita HDMI, ma nella mia configurazione usare le uscite 7.1 analogiche del lx91 è un pochino scomodo, si vedrà...

    E poi, ma sono poi così peggiori i convertitori D/A dell'ONKYO 905?

    Per ora sono soddisfatto così!
    Aggiungo che fino alla visione del primo DVD (il Gladiatore) con l'LX91 ero molto scettico riguardo l'upscaling DVD, ma dopo...

    Ciao.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Doppio post
    Ultima modifica di John McClane; 07-08-2009 alle 08:56
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •