• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[LG HR400] Lettore BR + DVB-T Recorder

Anche io sto aspettando che lo mettano in vendita: tecnicamente dovrebbe essere identico al bd370, con l'aggiunta del sintonizzatore tv e dell'Hd da 160Gb, quindi se volete notizie, basta anche solo cercare sul forum il suddetto lettore ;)
 
Anch'io sarei interessato (anche se non ho una buona stima di LG da quando ho comprato quella ciofega della D75...:cry: ).

Qualcuno ha potuto provarlo? Ho visto che inizia a essere disponibile sui siti on line...
 
Stavo pensando di comprarlo ma essendo novizio di queste cose vi chiedo se supporta formati video xvid e se davvero registra in hdd le trasmissioni tv. Grazie
 
Bisognerebbe vedere le recensioni in giro, ma se ci basiamo sulle specifiche del "fratello minore" bd370, il decoder non è HD. C'è anche da dire che LG non è troppo chiara sui manuali, e così il mio 50PS8000 ha il ricevitore HD pur non essendo indicato chiaramente: possiamo sperare sia lo stesso per questo registratore, che è un po' che vorrei comprare..

Di solito quelli che più facilmente possono testare tale caratteristica sono i francesi, che da tempo ricevono il DTT in HD.
 
patanfrana ha detto:
Bisognerebbe vedere le recensioni in giro, ma se ci basiamo sulle specifiche del "fratello minore" bd370, il decoder non è HD.

Il 370 è solo un lettore BR, quindi non puoi basarti sulle sue specifiche, in quanto non è provvisto di decoder DVB-T....
 
Ops.. in effetti è vero.. ormai li avevo mentalmente assimilati come simili con la sola differenza dell'HD e quindi sono andato avanti nel ragionamento..

Purtroppo anche questo dalle specifiche ha la limitazione del Fat32 via USB.. che pacco.. e dire che il mio televisore, sempre LG, uscito anche un po' prima di questi lettori va tranquillamente con gli NTFS (ma ovviamente non supporta la registrazione su USB.. sarebbe stato troppo bello..).

Non riesco a trovare il lettore che voglio..
 
qualche recensione ?

sapete se la presa ethernet serve solo per scaricare gli aggiornamenti firmware oppure se è anche possibile accedere ai contenuti multimediali presenti nella rete locale ?
 
Finalmente è arrivato nel negozio vicino casa, costo 499 euri!!
Non riesco a capire quali formati legge, anche gli xvid?
 
Vai tranquillo che legge anche gli xvid. Addirittura (se è come tutti gli altri lettori, dvd recorder LG) legge anche i divx codec 6 nonostante non sia dichiarato nel manuale d'istruzioni!;)
 
Sarebbe utile avere delle tue impressioni sul prodotto: al momento lo ritengo ancora troppo caro, ma mi interessa parecchio per sostituire il maledetto Samsung preso mesi fa..

Sarebbe l'ottima via di mezzo tra usabilità (per i miei "vetusti" genitori) e funzionalità.. ma quasi 500€ son troppe, oltre alla fastidiosa questione del mancato supporto all'NTFS..
 
Ho acquistato

Ho acquistato il prodotto on line su Onlinestore a 389 eurini.
Sono stati velocissimi ed è tutto ok.
L'ho provato e mi sembra funzioni tutto a meraviglia.
L'unica cosa che volevo chiedere è se esiste un metodo per trasferire i file che registro su pc, perchè nel manuale non se ne parla.
Qualcuno sa rispondermi?
Saluti a tutti
 
Ecco il primo problema.

Ho collegato il lettore ad Pana G10 plasma a cui ho messo la sua cam e la tessara mediaset premium.

Pensavo proprio di poter registrare anche quei canali ma invece ecco la sorpresa: NO CA MODULO, che non so esattamente che significa, ma che di sicuro non mi riconosce la cam del panasonic!! Se qualcuno ha qualche idea sarà un piacere ascoltarlo.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non ti so aiutare ma a naso parrebbe proprio che non veda la CAM...

Ti sarei davvero grato se potessi raccontare qualcosa in più sul HR400, sono intenzionato all'acquisto, ti sarei grato...

Mi piacerebbe sapere se:

hai provato la LAN
come ti trovi con gli mkv
E quanto più puoi dirci su questo LG...

Grazie.
 
Top