• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-83 vs Pioneer BDP-320 vs Panasonic DMP-BD60

blueno

Sospeso
Oppo BDP-83 vs Pioneer BDP-320 vs Panasonic DMP-BD60
Here is my comparison on the Oppo BDP-83, Pioneer BDP-320, and Panasonic DMP-BD60. The comparison was done with my parents 65 inch LCD display.

Build Quality
Oppo: Overall very good. Blu-ray tray has average feel to it and I couldn't hear any disc spinning. The power plug is loose when it is connected to the output on the back of the player.
Pioneer: Overall very good. Blu-ray tray has a solid feel to it and I couldn't hear any disc spinning. No issues with the power plug fitting unlike the Oppo.
Panny: Average build. Blu-ray tray has average feel to it and I could hear the disc spinning. No issues with the power plug fitting.
Winner: Pioneer BDP-320 due to its solid blu-ray tray and power plug that is not loose when connecting to the back of the unit.

Sound Quality (2 channel analog output for audio cd playback)
Oppo: Very good sound. Dynamic and had some depth. A little too bright for my taste.
Pioneer: Excellent sound. More dynamic than the oppo and music felt more open. The bass in the music is more pronounced. The music had a warm feel to it.
Panny: Not even close to the Oppo or the Pioneer. Music was way too bright with a harsh feel to it.
Winner: Pioneer BDP-320

Sound Quality (HDMI bitsteaming)
No difference in sound.

Picture Performance (DVD)
Oppo: Excellent. Lots of detail. Very clear. Sharp. Vibrant color. No artifacts.
Pioneer: Very good. Very detail. Clear, but with little bit of grain. Sharp. Vibrant color. I couldn't notice any artifact.
Panny: Good. Decent detail. Not as clear as the Pioneer and Oppo. A little too soft. A little vibrant color. I noticed a few artifacts such as jaggies.
Winner: Oppo BDP-83

Picture Performance (Blu-ray)
Oppo: Excellent. Vibrant color. Sharp. A little grainy picture. I noticed a few instances of uneven motion. I also noticed some lip sync issues.
Pioneer: Excellent. Very clear. Vibrant color. Sharp. No issues of any kind as I experience with the Oppo. Natural look.
Panny: Excellent. Very close to the Pioneer's pq, but it is a little less sharp. Glossy look to it.
Winner: Pioneer BDP-320

Fan Noise
Oppo: 99% of the time quiet. One time it became loud.
Pioneer: Quiet fan.
Panny: Noisy fan, but not bothersome.

Bootup and Loading Time
Oppo: 12 seconds bootup. Loading time is fast, but depends on bd movie.
Pioneer: 24 seconds bootup. Loading time is not to slow or not fast, but depends on bd movie.
Panny: Around 20 seconds bootup. Loading time is good, but depends on bd movie.
Winner: Oppo BDP-83

Conclusion
The Oppo BDP-83, Pioneer BDP-320, and Panasonic DMP-BD60 are excellent blu-ray players that cater to different crowds of people. Here are my recommendations on which blu-ray player is right for an individual.
Panasonic DMP-BD60: For someone who wants a excellent entry level blu-ray player with solid blu-ray picture, a few gimmicky items such as youtube and does not care about analog sound.
Pioneer BDP-320: For someone you wants high quality blu-ray picture and very good dvd playback. Also one who wants excellent analog sound quality. Don't care about any gimmicky items on blu-ray players.
Oppo BDP-83: For someone who wants excellent pq in blu-ray movies and dvds. That wants very good analog sound. That has a sacd and dvd-a collection or planning to start one up.

If you're planning to buy the Oppo BDP-83 just for fast loading times, it is not worth the price difference from either the BD60 or the 320. If you don't care about the extra features on the Oppo but want fast loading times, I'd recommended looking at the JVC blu-ray player or one of the new Samsung blu-ray players. If you want decent loading times go with a Panasonic blu-ray player. If you don't care for loading times and gimmicky items go with the Pioneer.

This week, I sold my Panasonic DMP-BD60 on ebay a couple of days ago, returned the Oppo BDP-83 yesterday, and I still have the Pioneer BDP-320.
 
Grazie Blueno,
anche se si tratta di una sola comparativa (in termini numenrici) da qualche spunto di riflessione: ossia, IMHO, se prima ero convinto che avrei preso l'oppo a scatola chiusa, adesso, anche perchè mi sono un po' girate per l'attesa, aspetterò ancora e vorrò vederlo in azione e confrontarlo con altri (e.g. il nuovo denon 2010).
ciao
Giovanni
 
allora io l' ho già preordinato da un pezzo....perchè all' inizio pioneer ne fa circolare pochi pezzi appena mi arriva ne faccio una rece a paragone con la ps3 , il mio attuale lettore...
cmq la data è 11 giugno....
 
Bene, bene, un concorrente in casa mia per l'Oppo, buona costruzione, buon upscaling, buon lettore cd: se tiene anche un buon prezzo (non più di 400 cucuzze) ed esce entro giugno-luglio, ci faccio un serio pensiero...
 
Scusate ma nella comparativa c'è una parte riguardante la qualità del suono analogico 2 channel e risulta vincitore il Pio.........ma come quò essere se il Pio BDP 320 non ha le uscite analogiche 2 canali ma ha soltanto le 7.1 analogiche o le uscite digitali.......
Tra l'altro il Pio adotterà il PQLS (precision quartz lock system) jitterless transmissions tramite l'hdmi ma che sarà compatibile solo con i sinto-ampli Pioneer dotati di questo sistema.
Un ultima considerazione riguardante l'audio multicanale analogico, che faccio con un pò di rammarico è l'abbandono dei 4 dac stereo Wolfson in dotazione all'lx 51 per utilizzare 4 dac stereo Burr Brown.
Certo avrà la decodifica digitale hd ma e il bd live con relativa porta ethernet ma di lacune rispetto all'lx 51fd ce ne sono che a mio avviso rimane di gran lunga superiore a questo nuovo PIO.
 
Ciao a tutti,non pensate che vi state creando un pò troppe aspettative sull'oppo??

Voglio dire: non sapete come uscirà, non sapete il prezzo, non ne conoscete l'affidabilità ma solo un barlume di luce sulle prestazioni (i forum erò costruiscono mii in 1 giorno e ci mettono anche meno a ditruggerli ...).
Sul mercato ora ci sono decine di valide macchine...
 
Ciao Speedy,
proprio perchè mi sembravano "troppe" le aspettative sull'oppo accolgo con piacere notizia del genere come questa (sempre postata da blueno) ....
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1921007&postcount=1

o come la comparatativa di questo thread ;)
il fatto è che fino a qualche settimana fa o si parlava di player da millemila euro o si era costretti a prendere player entry level (vedi il mio caso con il 1500); personalmente ritengo che sarà interessante vedere le prove sul campo di queste nuove macchine per un futuro upgrade non troppo esoso....;)
cari saluti
Giovanni
 
Aspettative Oppo.

Per quanto mi riguarda l'unica aspettativa e' quella della data del rilascio in Europa, per il resto,l'unico segreto mi pare che sia sul prezzo Europeo,per le prestazioni e affidabilita' basterebbe dare un'occhiata agli ultimi commenti (e non solo)dei piu' famosi forum esteri che parlano di questo player, in particolare,gli ultimi messaggi, per rendersi conto di che macchina si tratta :eek: .Aggiungo che per me' la comparazione di quelle macchine sotto certi aspetti e' incomparabile,in quanto, ad ora,non esiste un player con tutte le caratteristiche che ha il BDP83.
Ciao a tutti
Buon acquisti.
 
Ciao Giovanni, belli i denon. Un paio di giorni di fa ho registrato il mio sul sito denon e ho notato con piacere che i modelli da te citati sono già "registrabili" sul sito della casa. Il che conferma che sono realmente in arrivo ;)
I player da millemila euro forniscono al momento features che l'oppo (probabilmente) non potrà offrire. Allo stesso stesso tempo, l'oppo potrà offrire funzionalità aggiuntive (lan connection, bdlive 2.0, 1 Gb di memoria).
E' poi l'uncio prodotto che supporta sacd e dvd-audio ... Devo essere onesto, partendo dal presupposto che nessuno ti ragala niente ... fa troppe cose per farle tute bene. "Bene" dipende dalle proprie aspettative. Così rispondo anche a nexus ...
Se tale universal player facesse tutto al livello del mio bene, sarei tra i primi ad ordinarlo ;)
 
hamlet74 ha detto:
Scusate ma nella comparativa c'è una parte riguardante la qualità del suono analogico 2 channel e risulta vincitore il Pio.........ma come quò essere se il Pio BDP 320 non ha le uscite analogiche 2 canali ma ha soltanto le 7.1 analogiche o le uscite digitali.......

uhm,è vero.Magari la mia è una domanda stupida,ma utilizzando un software stereo non basterebbe agganciare l'amplificatore alle uscite front del 7.1?In teoria,essendo assente informazione sugli altri canali,un cd audio stereo dovrebbe sentirsi senza perdita d'informazione.

Il problema si viene a creare per chi come me ha un ampli stereo con soli ingressi rca da utilizzare anche per i film...aspettavo il pioneer,ma l'assenza dell'uscita analogica 2 canali mi costringe a guardare alla concorrenza :(


EDIT:come non detto,ho trovato le istruzioni della versione americana,il player fa il downmix dei canali se si utilizzano solo le prese front

http://www.pioneerelectronics.com/StaticFiles/Manuals/Home/BDP-320_OperatingInstructions0219.pdf

del resto,essendo presente la presa video composita,l'audio analogico 2 canali ci deve essere per forza...
 
Ultima modifica:
Top