Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 347

Discussione: [Pioneer] BDP LX-52

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557

    [Pioneer] BDP LX-52


    Forse è un pò presto , ma siccome lo attendo con ansia , ecco il nuovo top di gamma della pioneer che si colloca un gradino più in basso del mostro lx 91 da cui discende soprattutto nella parte video ...

    http://pioneer.jp/blu-ray/player/bdp-lx52/index.html

    http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8


    BDP-LX52 (88,000 Yen)
    Regola i parametri video automaticamente se connesso ad un plasma Kuro di 9 generazione.

    Per quello che concerne l'audio verrà utilizzata la tecnologia proprietaria di Pioneer denominata Precision Quartz Lock System (PQLS) per la gestione audio jitter-free.
    Questa opererà ,se connesso ad opportuno amplificatore, anche su multicanale PCM per il top di gamma BDP-LX52.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557



  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Mi sembra un bel lettore,ma niente a che vedere con gli attuali 51 e 71 ( del 91 non parliamone neanche );peraltro non sono previste neanche le uscite anaologiche..

    88,000 jen (680 euro circa )per il costo del 52 ,mi sembrano eccessivi..Come eccessivo mi sembra dire che si pone un gradino al di sotto del pio91.. ....ma imho anche del 71 e 51..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Dubito che possa essere considerato un top di gamma, addirittura privo di uscite analogiche ...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    ragazzi nella parte video dovrebbe essere il migliore di tutti , 91 escluso , avrà infatti i 48bit come il 91
    ... che è il top di gamma dei 3 modelli annunciati non lo dico io , ma pioneer ...( se non sbaglio è la nuova ridenominazione del 23 elite presentato al ces 2009 )

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    ah certo poi molto probabilmente usciranno 72 e 92 e perchè no un 82 , ma fra quelli annunciati è il top di gamma


    Pioneer ha annunciato tre nuovi lettori Blu-Ray compatibili BD-Live in uscita sul mercato giapponese: il BDP-120 (29,800 Yen),il BDP-320 (45,000 Yen) e il BDP-LX52 (88,000 Yen).



    http://www.afdigitale.it/News/DVD-e-...-Giappone.aspx

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    poi come costruzione il 91 è un altro ...ma anche il prezzo...
    certo io lo metterei sopra il 71 per la parte video puo essere però che la parte audio sia inferiore...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Ciao blueno la mia non era una critica ( considero i lettori pioneer i migliori ) ;esprimevo solo qualche perplessità ( la mancanza delle uscite analogiche).. Comunque aspettiamo per vedere le caratteristiche.
    Se ti può essere utile ( se già non lo conosci) c'è già un thread sui nuovi modelli pio sul forum oltreoceano..
    Ti posto il link:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1105725

    versione tradotta da google:

    http://translate.google.com/translat...%3ft%3d1105725

    Ciao,antonio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    blueno, visto che la sezione è quella delle discussioni ufficiali, è necessario inserire tra parentesi quadre nel titolo del thread la marca dell'apparecchio.

    Per stavolta correggo io.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    ok grazie è il mio primo post ufficiale...

    antmarul non ti preoccupare non l' ho presa come una critica

    grazie per il link ... una curiosità chissà se prendendo il modello jappo ci sia un modo di vedere i bd europei ...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    la cosa che mi lascia perplesso è che in fase di uscita si chiamava elite
    23f ed aveva le uscite analogiche 7.1 ora che è ufficialmente uscito in usa e in japan si chiama lx52 è sono sparite le uscite analogiche

    Saluti Siryard.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Non credo , blueno,per il diverso regional coding ( A japan ,B europa)..
    A meno di non comprarlo , se possibile, senza regional coding ..di solito si sono resi free quasi tutti i lettori..

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    A 48 bit esce anche il 71. Si tratta di vedere se sono 48bit gestiti come dal 91 o gestiti come dal 71. Parrebbe assodato che vengano gestiti in maniera diversa (ovviamente più sofisticata nel 91).

    Sembra più che altro una versione bd-live del 51, senza audio analogico.

    Probabilmente è il top di gamma...della proposta economica di Pioneer, che pare espandersi verso il basso.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    no il 71
    Deep Colour 36-bit come dice qui
    http://www.pioneer.it/it/products/42...X71/specs.html

    dai un' occhiata qui
    http://pioneer.jp/blu-ray/player/bdp...ual/index.html



    Secondo me non ha le uscite analogiche perchè hanno voluto fare come la denon con il ( 2500 e il 3800 )
    questo è solo transporter chi cerca audio ed uscite analogiche c' è lx 91
    come dice il sito jappo la parte video è la stessa del 91
    certo costruzione a parte ...in pratica ( scusate se mi ripeto ) e come il denon 2500 e il 3800 secondo me

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    A 48 bit esce anche il 71. .
    No, i 48bit sono un'esclusiva, epr ora, del 91. Non è proprio un'uscita: si tratta di un chip proprietario su fcpga posto dopo il decoder video che tratta il segnale interpolando i colori e risocostruendo i gradienti mancanti.

    L'uscita 36bit del 71 è "finta", nel senso che il trasmitter HDMI abilità i 36bit (e il monitor se compatibile li segnala), ma se il segnale è 8bit non fa proprio nulla, invia un normale segnale 24bit con i restanti bit "vuoti".

    Cmq questi nuovi lettori mi sembra seguano la moda di quanto avvenneper il DVD, quando PIoneer lo stava abbandonando. Top di gamma sempre più economici e "risicati", prima della fine
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •