Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 182 di 207 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192 ... UltimaUltima
Risultati da 2.716 a 2.730 di 3095
  1. #2716
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Che tipo di codifica audio è stata utilizzata? DTS?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2717
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    È uno di quei file codificati da assassini che non viene letto.e ce ne vuole per nn farglielo leggere
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  3. #2718
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Se è davvero DTS rinuncia!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  4. #2719
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da giannims
    Se è davvero DTS rinuncia!
    Mi quoto perchè ieri sera sono riuscito a vedere e sentire normalmente il primo mkv con DTS, strano... dipende dal rip allora?

    Un altro ancora...
    Ultima modifica di giannims; 28-02-2011 alle 19:32
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  5. #2720
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    119

    Per gli MKV che non funzionano - soluzione.

    Ciao ragazzi, forse può essere utile ad altri la mia piccola esperienza. Faccio un piccola premessa, oltre al BD-390 io posseggo anche il WD TV Live della Western digitar, praticamente è un lettore multimediale. Ebbene, anche con il WD TV Live alcuni MKV non funzionano e su un altro forum hanno postato la soluzione. Praticamente bisogna eliminare l'header compresso dal file MKV usando tool MKVToolinix. Lanciare MKVmergeGUI (interfaccia GUI di MKVMerge) e per ogni flusso interno (salvo i capitoli) posizionarsi sulla scheda "Extra options" e impostare nel menù a tendina "Compression" = "None", salvare l'MKV e salvare il file. Finora con questo metodo ho recuperato tutti gli mkv che prima non vedevo.

    Spero vi possa essere di aiuto se avete avuto i miei stessi problemi.

  6. #2721
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Che messaggio dava prima come ragione? Audio?
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  7. #2722
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282

    Penso di aver capito

    Credo che il problema sia nel bitrate dell'audio in DTS troppo alto, quando si aggira intorno ai 768kbps o meno si sente normalmente sia sul BD390 che sulla maggior parte dei lettori multimediali che hanno supporto a MKV, quando invece è più alto si hanno problemi di audio singhiozzante. Io ho un mediaplayer della Patriot che con l'ultimo firmware di un paio di mesi fà è in grado di riprodurre anche flussi audio HD, con quest'ultimo riesco a leggere tutto quello che non riesco col BD390, se invece provo con il WD TV che è più vecchio ho problemi. Prima dell'aggiornamento firmware, che implementa propio l'audio HD, anche il Patriot non riusciva a riprodurli. Un'altra prova che mi piacerebbe fare è quella di masterizzare uno di questi MKV su un BluRay vergine e provare a leggerlo, il BD370 sembra non soffrire di tale problema, però credo sia dovuto al fatto che da USB supporta solo FAT32 e quindi i possessori forse li masterizzano. E' una prova che non posso fare perchè non possiedo il masterizzatore di BluRay.

  8. #2723
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Si a volte masterizzarli è meglio
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  9. #2724
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da cicciopizza
    Credo che il problema sia nel bitrate dell'audio in DTS troppo alto
    Mi sbagliavo!!! Ieri finalmente ho potuto dedicare un po' di tempo a questa cosa provando numerosi file, il BD390 ha letto tranquillamente dei file MKV con audio in DTS con bitrate alti tipo 1536kbps, a parte quelche scattino ogni tanto la riproduzione è stata buona. A questo punto non sapendo con esattezza come identificare in anticipo i file non riproducibili, terrò collegato anche il Patriot che non ha problemi.

  10. #2725
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31

    Problemi LGBD390

    Forse qualcuno già esperto sul lettore in questione potrà aiutarmi:
    Ho una LAN casalinga con NAS QNAP e come lettori multimediali uso il 390 e un WD TVliveHD. Il 390 accusa qualche problema in merito alla lettura di cartelle nel NAS.COnosco la limitazione dei 200 files per cartella e cerco di non sulperarlma non ho ancora capito se i 2000 files sono riferiti a tutta la catella o alle sottocartelle che ho creato (multimedia>musica>generi). Qualcuno ha già riscontrato quest alimitazione e come ne è uscito?
    Inoltre, ho notato che ogni tanto si verifica un anomalia video che diventa intermittente mentre l'audio non si interrompe. Il 390 è collegato, ovviamente, in HDMI sul TV mentre l'audio per l'HT lo prelevo in ottica.
    Ho installato con successo l'aggiornamento del firmware 544.
    Grazie dell'aiuto che potrete darmi.

  11. #2726
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    164
    ma volendo, c'è un'alternativa al software per dlna oltre a nero media home? mi interessa che legga mkv con multitraccia audio e sottotitoli sia esterni che interni.
    Samsung UE55B7000WP; Lg bd390; xbox360; Sky hd pace; Ampli Kenwood krf-v7300d

  12. #2727
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    ps3mediaserver?
    cmq ce ne sono diversi di sw
    se vengono visti nessun problema
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  13. #2728
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    @hi-techav
    Io abitualmente uso un BD-390 collegato via rete LAN a un NAS QNAP 210 (cartelle condivise SMB) con switch di LINK GigaLan e cavi certificati (la scheda di rete del BD-390 è solo 10/100), nessun problema di fluidità e visione perfetta, tutto senza problemi. E' normale che qualche MKV da 15/20 Gb scattichi in alcune scene dove il bitrate è molto alto (limite della scheda di rete 10/100), ma nel normale utilizzo tutto liscio come l'olio. Per quanto riguarda le cartelle con più di 200 file non conoscevo questa limitazione e ho appena controllato la cartella dei bimbi 230 file complessivi, lo scopro ora e ti confermo di non avere mai avuto problemi a visualizzarla.

  14. #2729
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31

    @T.MICHELE

    Grazie della risposta.
    Ti ho scritto in MP perchè ho la tua stessa conf.: BD390 come lettore multimedia, NAS QNAP210 come il tuo, il tutto in LAN 1Gb. Riproduco su Philips32PFL5605.
    1° problema)
    Ho sbagliato: il max che dichiara LG di file che lui vede è 2.000. Non ho ancora ben capito se il max di files è riferito a singole cartelle o alla cartella che le contiene tutte. Io avendo cartelle nidificate (Qmultimedia>MUSICA>generi>autori) i 2000 e oltrre files li ho solo in alcune cartelle...
    2° problema)
    Il difetto di video che va e viene con regolare cadenza di qualche secondo non sempre me lo fa e non riesco a capirne l'origine...! Ieri lo faceva e non appena ho mandato in PLAY un film ha smesso e tutto è andato bene..
    CONSIGLIO: tu nelle cartelle del NAS dove hai messo i files? In Qmiultimedia, Public o dove? Non sono riouscito a creare nuove cartelle nel NAS (quelle che ho elencato e altre pre-impostate sono fisse?)
    Ti ringrazio per l'attenzione.

  15. #2730
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    95

    Ciao ragazzi, leggevo in vari post e forum, di vari problemi nella riproduzione dei files mkv in vc-1 e dts, Il mio bd390 ha rilevato un aggiornamento firm e con la speranza di risolvere con la visulizzazione del codec vc-1 per mkv da HD esterno..(non credo che masterizzando su supporto BR lo stesso files cambi qualcosa.. )ma con rammarico questo non è ancora avvenuto! Mi domando se mai avverrà??? quindi costringendomi ad un nuovo player multimediale..anche voi siete un po' nella mia stessa situazione..?? come avete ovviato a questi "secondo me" gravi problemi di casa LG. Vi ringrazio e buona pasqua a tutti!


Pagina 182 di 207 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •