• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Lettore blu ray

pathmos

New member
Allora vi chiedo un consiglio:
posseggo un vecchio sinto amplificatore Pioneer ,il VSX-709,e vorrei acquistare un lettore blu ray: vale la pena? o mi conviene cambiare prima il sinto ampli?Poichè collegandolo in analogico potrei sfruttare il decoder di un player tipo quelli che vi elenco di seguito.

Il televisore è il PHILIPS AMBLIGHT 42" plasma,i diffusori sono LYNN.
Ero orientato al samsung BD2500 o il 3600,o al Panasonic BD60.Mi piaceva anche il Pioneer 51D ma l'ho trovato a 479 euro e vorrei spendere non oltre i 400;Che faccio?Grazie mille
 
E' una domanda un pò atipica...sono sue elementi differenti di un impianto...uno fa sentire l'audio...l'altro legge i Blu-ray..

personalmente comprerei il lettore e solo in seguito cambierei l'ampli(l'audio lo senti uguale,perdi un pò in qualità,i Blu-ray non li leggi altrimenti...)
sceglierei il samsung bd-p2500(rapporto qualità/prezzo)o il pioneer..sono due ottimi prodotti..
 
si in realtà non mi sn espresso benissimo!!!!
Diciamo che vorrei vedere il blu ray con tutte le nuove codifiche audio lossless;
Beh quindi alla fine credo di comprare il samsung come consigliato da te.
Grazie
 
Si il mio sinto ha gli ingressi analogici!!!

Che casini fa????
Ho letto varie recensione e mi sembra un ottimo player sia come audio che come video!!
 
Niente che non abbiano anche gli altri lettori...qualche piccolo problema nel fw(prontamente risolto e con sempre la possibilità di mettere il precedente)

è un ottimo player,e le recensioni che hai letto non sono neanche aggiornata all'ultimo fw che ha aggiunto il dts hd ma..
ne sono molto soddisfatto e roberto potrà confermare..;)
tuttavia anche il pioneer è di altissimo livello...il 3600 samsung potrebbe,ma non ne sappiamo ancora niente,gira un pò nel forum e troverai che ne parliamo spesso..
dai anche uno sguardo al 3d del 2500 e ne saprai di più(anche se sono una valanga di pagine...)
se vuoi mandami un mp che ti racconto tutto nello specifico..
 
Ultima modifica:
Nicholas Berg ha detto:
vorrei tanto conoscerli sti casini...

Tu quoque, Nicholas. :D

Sei uno dei più assidui (e competenti) partecipanti ai 3d del Samsung, dovresti sapere a cosa fa riferimento sanosuke. :rolleyes:
Ci sono centinaia di post che riportano problemi con il player e disservizi con l'assistenza.
Il fatto che QUANDO funziona, questo player funzioni egregiamente, non vuol dire che non ci siano casini.
Poi, per carità, contento per te che tu sia contento del tuo acquisto. ;)
 
Il problema dei casini,come vengono riferiti,sembra attenere a problemi legati alla macchina,ma non è così..gli utenti che hanno avuto problemi hardware sono si e no un paio..e questo accade con ogni prodotto...;)

viceversa i problemi fw sono sempre aggirabili,in quanto il lettore medesimo permette di tornare anche a versioni precedenti(vorrei precisare che anche questi problemi sono comuni alle altre case..es.c'è il sony 300:mad: che non si aggiorna,per mia disperazione, da oltre un anno...)..questo vuol dire semplicemente che ogni volta che esce un aggiornamento bisogna un attimo leggere sul 3d relativo se da problemi(cosa che per diligenza bisognerebbe fare per ogni aggiornamento fw,per ogni cosa)..
uno volta installato se si rilevano problemi,si torna alla versione precedente(servono un paio di minuti...)
per fare un esempio...prova a chiedere nel 3d quanti ricomprerebbero il lettore e quanti no...(lo stesso 3d serve per chiedere aiuto,quindi è normale che sembra ci siano chissà quali problemi..infatti salvo me,molti dei vecchi partecipanti non lo frequentano più)
problemi di questo tipo sono all'ordine del giorno nel nostro ambito,sconsigliare l'acquisto di un lettore legato a elementi passeggeri(e aggirabili) è sbagliato imho...
potrebbe andare sul pioneer,questo si,ma il prezzo...
 
Ultima modifica:
Punto di vista assolutamente ragionevole. ;)

E non mi sognerei mai di sconsigliare l'acquisto di un lettore che NON possiedo... rispondevo scherzosamente al tuo post precedente. :p

Provo a dare un modesto contributo a pathmos prendendo a riferimento la mia situazione: inizialmente ero orientato sul samsung 2500, poi - essendo un pavido :D - mi son preso paura leggendo il 3d dedicato.
Sto valutando l'acquisto dell'oppo, ma sembra che impieghi un'eternità ad uscire e non si sa ancora il prezzo.
Alla fine credo che prenderò il panasonic 60 (come sanosuke) o 80, principalmente perchè posseggo tv e fotocamera panasonic e credo che in questo modo si minimizzino i rischi di incompatibilità.
 
pathmos ha detto:
...
Il televisore è il PHILIPS AMBLIGHT 42" plasma...

E' un HDready o un FHD?
Lo chiedo perchè, nel primo caso, nella resa finale devi calcolare anche il lavoro dello scaler del tv....
Nel secondo caso, quoto in pieno quello che ti ha detto NicholasBerg ; al limite tieni presente che il Pio è un po' meglio (dicono, io non li ho provati entrambi) come qualità audio, mentre come video su un 42 non dovresti notare differenze.
Se però vuoi rimanere sotto i 400, vai TRANQUILLISSIMO sul 2500 che a quanto leggo in giro non te ne penti.
 
Katanga ha detto:
E' un HDready o un FHD?
Lo chiedo perchè, nel primo caso, nella resa finale devi calcolare anche il lavoro dello scaler del tv....
il downscaling lo si può far fare al lettore(anzi qui il reon va a nozze...)
il pioneer è meglio anche come meccanica(durata nel tempo?)
 
Ultima modifica:
Si, ma come fa il lettore ad 'agganciare' la risoluzione del TV?
Voglio dire, poniamo che il TV abbia una risoluzione 1366x768 (tipico degli HDReady, ma non l'unica...il mio vecchio tv era 1024x1024!), come imposteresti il lettore?

Grazie, ciao!
 
questo è adattamento(tramite upscaling)
essendo il segnale digitale influisce pochissimo nella resa finale(sotto il 5%)
volendo fare un esempio...io ho un epson tw680(hd ready),facendo fare totalmente il downscaling al vpr l'immagine perde notevolmente in dettaglio e nitidezza..
facendolo fare al samsung(con relativo seguente adattamento),l'immagine mantiene molto più dettaglio e risulta molto più pulita(nonostante downscaling e successivo adattamento)..
i casi in cui conviene far portare il video a 720 al tv/vpr(quindi una unica operazione video),sono solo quelli in cui il downscaling non varia molto qualitativamente fra il lettore e il display..in linea di massima,soprattutto considerando i lettori di cui stiamo parlando,conviene far fare a loro il downscaling..naturalmente non è una scienza esatta,è possibile che non sia così(basta un display con buon downscaling)..
 
Ultima modifica:
Nicholas Berg ha detto:
potrebbe andare sul pioneer,questo si,ma il prezzo...

Certo, potrebbe andare sul pioneer, ma non credo che sia esente da problemi! Leggendo il 3D non mi risulta che sia un modello esente da lamentele e problematiche! Dico ciò a sostegno di Nicholas quando afferma che ogni lettore ha le sue normalissime magagne (spesso risolvibili con un aggiornamento)!
 
prima di tutto grazie per i consigli;comunque voglio essere preciso sul mio impianto:
allora il mio televisore è il PHILIPS AMBLIGHT mod.42PF9631/D10
XBOX360 con lettore HDDVD
Sinto Ampli Pioneer VSX-709(sigh!)
Diffusori Anteriori: LYNN KOMPONENT110
Centrale: LYNN KOMPONENT 106
Posteriori: LYNN KOMPONENT 104
Subwoofer:LYNN Komponent 120 (in arrivo)

In tutto questo il 1 maggio è il mio compleanno e x quella data devo aver deciso;la verità che mi verrebbe la tentazione del BD3600 ma nn c'è recensione.....xciò credo il 2500 alla fine!!!!
 
Top