• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LX71 con denon 2807 o ......

  • Autore discussione Autore discussione bigno
  • Data d'inizio Data d'inizio

bigno

New member
Ciao a tutti, dopo essermi fatto il Kuro 5090H avrei deciso di mandare in pensione la PLAY3 e prendermi un bel lettore dedicato ai Blu-ray, ho però un indecisione atroce: prendere solo il lettore LX71 Pioneer e collegarlo in analogico al mio Denon 2807 (grande ampli) per sfruttare l'audio HD o cambiare tutto il parco macchine e prendermi un lettore denon 2500BT e ampli 2309 o 2809????
Stamattina mi sono fatto un giretto e ho visto il tutto, devo dire che LX71 è un gran bel giocattolino ma anche gli altri oggettini non sono male...
Voi cosa mi consigliate o cosa fareste al posto mio!
Grazie
 
Il pio 71 è un grande lettore e oltretutto si interfaccia bene con il kuro.
Il 2500 denon è un bel lettore ,ma un pò castrato, essendo solo una meccanica e quindi solo con uscita Hdmi.Tieni conto che oltretutto monta il chip Uniphier della panasonic ( come dire è un panasonic bd30 travestito da denon e per lo più un pò costoso rispetto alle sue caratteristiche)..per cui a te le conclusioni..ciao
 
Io sono soddisfattissimo del Pioneer+Pioneer...

Devo comunque spezzare una lancia per Denon e l'utilizzo di un processore comune ad altri BDP "meno di pregio"... Ricordiamo sempre che una cosa è l'hardware di un processore, e un'altra è il software con cui viene programmato.

E la differenza quasi sempre la fa il software, non l'hardware....
 
Oggi sono andato in un altro centro per valutare la faccenda, questi mi hanno consigliato: o prendere il blu-ray pioneer 51, secondo loro il 71 non vale la spesa, o comunque la resa è uguale all'altro oppure meglio ancora prendere un pacchetto completo Denon 2309 o 2809 + BD2500!
Questa cosa a me non convince, primo perchè mi rode cambiare l'ampli e secondo perchè mi piace di più e mi fido di più di Pioneer come blu-ray!
L'unica cosa che mi lascia indeciso a sto punto se prendere il 51 o 71!
Calcolate che devo collegarlo in analogico per l'audio HD!
A proposito dai commenti sembra che si comportino bene con quest'ultimo!!!!
Grazie
 
bigno ha detto:
Oggi sono andato in un altro centro per valutare la faccenda, questi mi hanno consigliato: o prendere il blu-ray pioneer 51, secondo loro il 71 ....

Se puoi prendi il 71,anche l'occhio (e il tatto ) vuole la sua parte: pannello in alluminio,pulsanti a sfioramento, connettori dorati ,costruzione insomma più accurata..tieni presente che il 71 corrisponde al modello oltreoceano 05 ELITE, ossia faparte della serie più prestigiosa di pioneer; il 51 non fa parte della serie elite...poi può darsi che le prestazioni siano uguali ,questo non lo so perchè non li provati a confronto...
Per quanto riguarda l'audio analogico in ogni caso bisogna aspettare il nuovo firmware che abilita il dts-hd..quando arriverà non si sa:boh: :grrr: ..( scusa la rima):sperem:
 
lx 71

io ho il pioneer lx 71 accoppiato con l'lcd pioneer kuro krl 46 e con il vecchio denon 4306 come ampli... vai tranquillo, è un grandissimo lettore... :D
 
Quindi anche tu l'hai collegato in analogico all'ampli?
Si comporta bene???
Vieni dalla PS3 per caso? E se sì c'è differenza sia a livello video che audio??
 
Lascia stare denon e compra il Pioneer BD 71,se puoi fare anche la spesa dell'ampli accoppialo agli amplificatori sempre Pioneer modelli SC-LX71/81 e avrai un'ottimo impianto.....ciaoooo;)

P.S. se proprio l'ampli non lo vuoi cambiare ti posso assicurare che anche in analogico il BD Pioneer è una gran macchina....ciaooo;)
 
Non sei l'unico che mi dice di lasciar stare Denon come lettore blu-ray, sono molto più tentato di prendere il pioneer anche per abbinarlo al mio kuro, per l'ampli adesso non voglio cambiarlo anche perchè il mio ha poco più di un anno,e siccome mi dici che si comporta bene anche con l'analogico, lo cambierei solo se trovassi da venderlo ad una buona quotazione.
L'importante che esca l'aggiornamento firmware per il DTS Master Audio!
A proposito come si comporta con i DVD?
Grazie
 
bigno ha detto:
A proposito come si comporta con i DVD?

In merito al comportamento con i DVD lo vidi al accoppiato con il KURO 5090H e devo dire dire che si comportava decisamente bene,quindi ti posso assicurare che il tuo acquisto sarà super sicuro.....ciaoooo;)
 
bigno ha detto:
...
A proposito come si comporta con i DVD?

Io invece non ne ho sentito parlare un granchè bene, nell'uso con i DVD, considerato che con questi la PS3 non si comporta affatto male...ecco cosa sino ad ora mi ha trattenuto dal comprarlo, e mi ha convinto ad aspettare ancora un po' per vedere l'Oppo o i nuovi Pio quest'inverno.

Certo, felicissimo di essere smentito e non dover aspettare altri 46 mesi un lettore fantasma.....
 
Non va sicuramente preso solo per upscalare i DVD a 1080. E un gran bel lettore bluray, ma niente di più :rolleyes: Io i DVD contimuo a metterli nell'HTPC :D

Stefano
 
'Solo' no di sicuro.
Ma 'anche', almeno nel mio caso, direi proprio di si....poi ognuno ha le proprie esigenze, ma avendo un nutrito numero di DVD mi farebbe comodo si comportasse bene....
 
ragazzi,

Anch'io sono indeciso sull'acquisto del lettore Bluray.

Io possiedo l'ampli DENON AVR-2808
Le casse della KEF serie C

Oltre alla visione dei Bluray e dei dvd (ci vuole un lettore con un buon scaler) vorrei sentire bene la musica.
Come si comporta il pioneer LX71 nella riproduzione di cd audio ed mp3?
Ero indeciso se comprare il samsung bdp2500 e un buon lettore cd da 350 Euro o fare tutto con il Pioneer.
C'è molta differenza tra LX51 e LX71?

fatemi sapere
matteo
 
Top