Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 78
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633

    Hai collegato al Prime 3.0 un hdd esterno usb/e-sata o tramite rete?
    Da cartella BD prova ad aprire l' m2ts del film, potrebbe essere stata corrotta la struttura del menù durante il ripping.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.676
    tramite rete (NAS Qnap)

    sì il file m2ts da solo funziona

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Potrebbe essere un problema della tua rete.
    Prova a collegare il NAS al Dune con usb e vedi cosa succede.
    Io ho visto Avatar dal hdd del mio pc tramite rete, con picchi di 47Mbit/s, senza alcun scatto o quadrettamento.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    Buongiorno ragazzi.........per voi che possedete questo lettore BD potreste dirmi se i file ISO BD vengono letti con tutti i menu ??

    Grazie

    PS
    Esiste un forum ufficiale su questo lettore ????---ho visto che qui non se ne parla + da molto tempo.come mai??

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.676
    certo, le ISO se fatte coi menu sono leggibili perfettamente.

    non è una macchian molto diffusa, per cui abbiamo pensato di continuare questo thread senza aprirne uno ufficiale, ma se si facesse più frequentato di potrebbe tranquillamente spostare questo in area ufficiale

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    Grazie 1000....scusa se sono insistente ma sto per acquistarlo.....:se collego un HD esterno o una chiavetta usb con un file ISO (bluray) estrae e LEGGE i menu !!!

    In giro ci sono molte macchine interessanti ma nessuno ha questa funzione di leggere i menu BD leggono il file iso bluray solo in sequenza.....ecco perche' voglio esserne sicuro !
    Tra l'altro a me non servirebbe il lettore fisico BD di cui e' dotato ma a questo punto sarebbe l'unico a leggere i menu BD.

    Grazie ancora

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Se non ti serve il lettore BD puoi prendere il Base 3.0 e risparmi qualcosa.
    Legge perfettamente i Bd, compresi menù, sia da iso che da cartella anche tramite rete 10/100.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    133

    Informazioni Dune BD Prime 3.0

    Salve volevo avere alcune informazioni su questo prodotto:
    1)Nella confezione avete trovato tutto l'occorrente per installare HD interno (staffetta per il montaggio e eventuale adattatore SATA to USB)?

    2)La rumorosità del lettore è sempre presente o con gli ultimi prodotti è stata risolta (io attualmete possiedo un LG BD390)?

    3)Il problema delle uscite analogiche (7.1) che quando sia accende il lettore inviano un segnale che in alcuni casi manda in protezione i finali è ancora presente?

    Grazie per le risposte
    Maurizio

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    salve io sono indeciso tra questo e il poppy c200 cosa mi consigliate? ho letto tutti i post di entrambi i prodotti e tutti parlano della qualità video ma relativa alla connessione in rete o simili e quindi non ho capito qual'è che fa più al caso mio...
    Io lo userei esclsivamente con il mio hd esterno da 2tb pieno di mkv a 1080p, senza connessioni di rete o cose simili, come sonoro invece lo collegherei ad un amli denon 5.1
    Modifica/Elimina messaggio

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    davvero strano, io nessun problema sulle ISO ed invece partendo da cartella si blocca.
    A me va tutto alla perfezione iso, cartelle non si blocca niente via HD.
    invece con quel ces_o di lettore (che il prime 3.0 si ritrova) l'altro giorno un dvd originale a noleggio ogni 5 minuti si stoppava e dovevo farlo ripartire, invece con BD originali ogni tanto non partono; danno error.
    Sarà problema del lettore o di firmware?

    Ci sono lettori bd compatibili possibilmente silenziosi e affidabili per sostituire il bd del prime3.0?
    PIER
    TV: Toshiba 46xv635SORGENTI: Panasonic BDT700 Dune Prime 3.0AMPLIFICATORE Rotel RMB-1075 PREAMPLIFICATORE: LEXICON MC-1 FRONTALI: Kef Q7 CENTRALE: Kef iQ6c SURROUND: Kef Q8s SUBWOOFER: Sunfire HRS-8 CAVI: G&BL HPT32-06 0,6m MONITOR:Hp w2408h per PS3 e PC.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    62
    Ho riscontrato il seguente problema e volevo sapere se era capitato anche ad altri

    Pixellamento con film masterizzato su BD-R.
    con ps3 nessun tipo di pixellamento.
    PIER
    TV: Toshiba 46xv635SORGENTI: Panasonic BDT700 Dune Prime 3.0AMPLIFICATORE Rotel RMB-1075 PREAMPLIFICATORE: LEXICON MC-1 FRONTALI: Kef Q7 CENTRALE: Kef iQ6c SURROUND: Kef Q8s SUBWOOFER: Sunfire HRS-8 CAVI: G&BL HPT32-06 0,6m MONITOR:Hp w2408h per PS3 e PC.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    61

    Sono in procinto di acquistare questo gioiellino...

    Credo di essermi deciso, Dune e non Poppy 200...
    Qualcuno saprebbe dirmi perchè il prime è praticamente scomparso dal mercato?

    E' forse perchè è uscito il Max ad un prezzo ben superiore??

    Ho trovato il prime SOLO presso qualche sito estero (anche un pò sconosciuto).


  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    E' scomparso dal mercato perchè sono usciti i nuovi Max e Smart
    Il Max costa più del Prime ma, oltre al lettore ottico, ha anche la possibilità di inserire un hdd estraibile, è paragonabile al vecchio Center.
    Se sei interessato solo al lettore BD puoi rivolgerti al nuovo Smart B1, tra l'altro i nuovi modelli hanno un diverso drive ottico, meno rumoroso di quello montato sul Prime.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    90

    DUNE BASE 3.0

    Utilizzo il BASE 3.0 da quasi un anno e ne sono molto soddisfatto.

    USO MULTICANALE CINEMA
    Lo utilizzo per vedere i film che ho nel NAS QNAP , collegato via ethernet. Mi legge moltissimi formati MVK con anche DTS HD master . Ho configurato l'audio con trasferimento bitstream facendo fare la decodifica al sintoampli un 'ONKYO SR876. Lo utilizzo inoltre per vedere DVD con un lettore esterno da PC collegato ad una presa USB.
    Mai un tentennamento nell'immagine sempre tutto perfetto e fluido.

    ASCOLTO STEREO
    leggo i files FLAC che ho nel NAS e li riproduce MOLTO MOLTO bene.
    Prelevo il segnale dall'uscita RCA stereo dedicata. Per me e' di ottimo livello.
    Purtroppo confermo che le uscite RCA 7.1 hanno nel mio BASE 3.0 il picco di segnale bump all'accensione. A tale proposito scrissi a DUNE e mi dissero che il problema e' hardware e non puo' essere risolto via firmware. Basta accendere prima il DUNE e poi l'ampli e tutto fila liscio , fino a quando non ti dimentichi e ....bump
    Riscontro invece un problema, ma non sempre, quando leggo CD audio dal lettore CD collegato via USB. A volte arriva verso la fine del CD e si interrompe la lettura , come se facesse STOP da solo. Non so se dipenda dal lettore o altro.

    In generale, ripeto, sono molto soddisfatto del DUNE BASE 3.0 .

    Sono a disposizione se qualcuno vuol fare delle prove di compatibilita' , anche se oggi comprereste un altra versione perche la mia non e' piu' disponibile.

    ciao
    Roberto

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    90

    chiavetta USB digitale terrestre


    C'e' qualcuno che ha provato normali chiavette per PC per digitale terrestre con il DUNE ? gia' da un paio di release supportano il DVB-T con una chiavetta USB DUNE. Pero' credo possa funzionare anche una normale chiavetta da PC se all'interno ci fosse lo stesso chip. Magari qualcuno che ha in casa una chiavetta DVB-T da PC puo' provare ad inserirla sul DUNE per vedere se la riconosce .



Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •