• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Un consiglio lettore BD da collegare ad un TV CRT.

mcostant

New member
Approfitto per un saluto a tutti. Sono un vecchio utente ma assente da lungo tempo.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Non ho ancora acquistato un TV HD, che arriverà entro l'estate.
Dispongo di un 36 Wide Panasonic a tubo di buona qualità ma non ha ingressi Component.
Ora mi si è rotto il lettore DVD e vorrei acquistare un buon lettore BD con un buon upscaling DVD per quando arriva il nuovo TV, ma qui ho un pò di dubbi.
- Posso utilizzare un lettore BD col mio attuale TV?
- Quale mi consigliereste con un budget di max 500 euro?
- Possedendo un ampli senza uscite HDMI Yamaha RX-V530 RDS: che uscite dovrebbe avere e come andrebbe collegato?
Ho sentito parlare bene qui del Pioneer PBD 51FD, cosa ne pensate?

Un grazie sincero a tutti in anticipo dell'aiuto.
Maurizio
 
Il mio consiglio è molto semplice:

1) Aspetta l'acquisto del nuovo TV, così intanto i prezzi dei lettori bd si abbassano ancora un pochino e magari escono anche nuovi modelli (ad esempio l'oppo)!

2) Comprati un lettore dvd momentaneo economico (a 50 euro puoi trovi ancora il sony ns38 che non è per niente male) e collegalo in scart RGB; è molto meglio così piuttosto che collegare un lettore bd con il cavo giallo (unica soluzione per te)!
 
Grazie del tuo saggio consiglio.
Ho visto che anche tu hai un Crt: probabilmente hai l'uscita Component vero?
Secondo te ha maggiore qualità la scart in RGB o la S-Video, che ovviamente non trasporta l'audio?
 
Il mio è il crt hd prepared della philips con risoluzione fino a 1080i, quindi diverso dai classici crt; oltre all'ingresso (non uscita) component ne ha anche uno hdmi!

Ti faccio una lista degli ingressi video in ordine di qualità:
1) hdmi
2) component
3) scart RGB
4) s-video
5) composito (scart senza segnale RGB o jack di colore giallo)
 
Purtroppo tutte qualità assenti sul mio.
E' un TV dalle ottime prestazioni ma nel 2003 la Component era rara e l'Hdmi non esisteva proprio.
Questo ha fatto perdere ogni possibilità di convivenza con le macchine attuali.

Per non doverlo buttare via subito, nell'ottica di aspettare di vedere i nuovi plasma di Panasonic, pensavo di iniziare cambiando il sintoampli, oggi ho lo Yamaha RX-v530 in firma, con uno attuale, fascia del Marantz 6003 o Pioneer VRX-lx51. Ne beneficerebbe solo l'audio vero?
 
sicuramente il tuo pana CRT accetta il component RGB via scart, devi solo selezionare quell'ingresso dal menù, sempreché il lettore BR abbia l'uscita scart, cosa che non so
 
Come uscita mi segnala solo RGB, anche se a livello di segnale ho possibilità di:
- 100Hz
- Progressive
- Auto
Esiste la possibilità di utilizzare un cavo Scart-Component in una situazione come questa?
 
concordo anche io: aspetta di acquistare il tv HD, poi pensa al lettore BD (per l'estate sarà già arrivata la nuova generazione, ed i prezzi dei modelli attuali saranno ancora più concorrenziali): non ha senso acquistare un lettore BD per vederci i film con il collegamento composito ...
 
In ogni caso pensa ad un bel panasonic DMP-BD55 o DMP-BD35 sono eccezionali, se poi li abbini a TV della serie Panasonic Viera secondo me sono il massimo.
 
Top