Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206

    Requisiti SAT receiver HD


    Leggendo i Vostri post riguardanti i "Nuovi" ricevitori satellitari in grado di ricevere lo standard HD ho potuto apprendere di varie problematiche legate al loro uso.
    Le mie necessità sono la presenza della connessione HDMI, la codifica HD (mpeg4) ed una discreta capacità di "upscaling" dei canali a definizione standard.

    Inoltre un nutrito numero di canali disponibili per la memorizzazione e idealmente la possibilità da parte del ricevitore di "blind scan" ...., ricerca libera "spazzolando" la frequenza e non tramite setting dei trasponder.

    Avevo inquadrato il Vantage VT-HD 7100 ed il Clarke Tech 5000 HD USB, ma leggendo le Vostre prove sono diventato molto "contrariato" verso questi prodotti.
    Avrei trovato anche il prodotto a me congeniale, il NanoXX 9500HD (con tanto di Blind Scan), ma è introvabile in Italia.
    Non solo, scrivendo direttamente al produttore non'ho ancora ricevuto risposta.

    Alla fine mi dovrò "arrendere" ?
    Consigli ?
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Tecnicamente i prodotti al momento, probabilmente, più affidabili e con le prestazioni migliori sono probabilmente quelli della tedesca Technisat, che dovrebbero essere abbastanza facilmente reperibili.

    La serietà di tale marca è tale che...non esistono firmware "patchati" che consentano operazioni illegali quali messa in chiaro di canali criptati senza utilizzo di cam e card ufficiali.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Interessante andybike.
    Non avevo pensato a TechniSat come produttrice di ricevitori stand alone, abituato a pensare alle sue famigerate SkyStar 2 e "company".
    Una buona "dritta" !
    Qualcuno , che tu sapoia, li ha già "testati" ?
    Ultima modifica di Zacharias; 13-01-2009 alle 13:07
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io acquisto regolarmente Eurosat, su cui vengono testati diversi ricevitori sat, tra cui anche i Technisat HD
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206

    Mi son letto le caratteristiche sul sito ufficiale.
    A "tavolino", a parte l'assenza del "blind scan" e le istruzioni veramente "scarne" è un ricevitore promettente.
    Sarei stato più felice se si trovava in Italia il NanoXX 9500HD che sembra, sempre su carta, nettamente superiore.
    Però personalmente non mi fido di comprare in Germania questi prodotti. (anche se ho comprato svariate cose in "crucconia")

    EDIT:
    Mi ha appena scritto la NanoXX .... !
    Ora ho l' "anima in pace", hi !!!
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •