|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Come si sceglie un NAS per contenuti A/V?
-
05-01-2009, 13:23 #1
Come si sceglie un NAS per contenuti A/V?
Vorrei acquistare un NAS che possa contenere media audio e video di vario genere che poi visualizzerò tramite un lettore multimediale (ancora da scegliere).
Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi quali sono le caratteristiche da tenere conto per scegliere un modello anzichè un altro? Girando nel forum ho letto diversi nomi come synology, qnap o altri con prezzi decisamente diversi (per fare un esempio un synology ds207 costa mediamente 120 euro in meno di un qnap tS209).
A me servirebbe un modello avente la possibilità di ospitare 2 HD; non necessito di uscite a/v in quanto non verrà posto nei pressi di un tv.
Grazie a tutti per l'attenzione.
-
05-01-2009, 17:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
deve supportare i protocolli upnp, smb, dlna per essere riconosciuto al volo da win; meglio ancora se ha anche altre possbilità tipo bonjur per avere una connessione al volo con i mac, infine la connessione deve essere di classe gigabit per poter gestire più flussi a/v senza rallentamenti e permettere il caricamento dei file velocemente. io ho un dlink dns323 che supporta due hard disk anche in config raid1 o raid0 senza limiti di spazio ossia può ospitare hard disk di qualsiasi dimensione. è basato su una distribuzione linux.
-
05-01-2009, 18:28 #3
Grazie per le info. Ora alcuni termini e funzioni mi risultano più comprensibili.
Riguardo quantità di RAM e frequenza cpu quale potrebbe essere l'accoppiata ideale?
-
05-01-2009, 19:47 #4
Come già ti hanno risposto, è fondamentale il supporto al protocollo UPnP, con il quale potrai fare lo streaming di contenuti audio/video. Cerca un NAS che utilizza il TwonkyMedia Server: è sicuramente l'applicazione più completa e costantemente aggiornata, per la condivisione di contenuti multimediali. Io ho un QNAP 209 II (2 bay per hard disk SATA, 256 MB di RAM) e come client DLNA uso la PS3: mi ci trovo benissimo. La differenza di prezzo che hai trovato dipende dalle funzionalità aggiuntive dei vari prodotti.
-
05-01-2009, 21:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 11
io ti consiglio un pc lozzo (un rottame) ci installi linux ci attacchi un disco da 1TB in USB e ci installi il software PS3MEDIASERVER. Poi dalla Playstation3 comodamente seduto in poltrona ti guqrdi tuoo
ciao, anche io ero nelle tue condizioni dopo l'acquisto del mio pioneer PDPLX5090. Dopo avere messo a confronto il bluray della samsung e una playstation3, posso dire che ps3 batte samsung soprattutto in velocità (alcuni blu ray sol samsung ci mettono 5 minuti di orologio a partire, mentre con la ps3 "solo" 30 secondi); per la qualità sinceramente non ho visto differenze ... ma ho scoperto varie potenzialità di PS3:
1- ci navigo in internet
2- ci ho installato dentro linux opensuse 10.3 (oppure 11)
3- oltre a tutto quello che ci puoi fare (gichi a parte) tipo vedere foto sentire mp3 vedere divx ....
4- col software PS3MEDIASERVER che ho installato su un pc linux (ma esiste anche per windows) dalla PS3 posso vedere TUTTI i file multimediali che ho sul computer attraverso un cavo di rete o il WiFi, e per TUTTI intendo mp3di ogni codifica, Divx di tutte le codifiche, file di tipo HD (mkv, ts ...) semplicemente navigando le cartelle del mio hard isk col joypad della PS3. PER inciso apre anche le iso dei DVD senza il bisogno di masterizzarli ....
5- non ho ancora finito di testare e provare altre cosa ma per ora mi bastano queste
6- la qualità della visione cresce mese dopo mese firmware dopo firmaware e visto gli enormi progressi da settembre ad oggi di firmware e software come MEDIATOMB o PS3MEDIASERVER, direi che pi' avanti si possano fare altre cose che al momento proprio non saprei quali.
7- per "quello che costa" laPS3 di sicuro si svaluta MENO che qualsiasi lettore bluray e media center in genere.
8.- è anche wifi
Spero di esserti stato di aiuto.
-
05-01-2009, 22:17 #6
Ciao e grazie per l'intervento,
un pc vecchio da relegare a nas non lo possiedo e comunque dovrebbe essere alquanto malmesso per fare tale tipo di operazione. Comunque credo resterebbero altri problemi come consumo, ingombro e altro.
Riguardo alla ps3 avrei in mente altri lettori multimediali e per il br spero escono presto stand alone con pari velocità d'accesso a prezzo minore.