• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Lettore BR tra Panasoni e Sony

Ivanzeta

Sospeso
Ciao,

dopo che la ps3 mi ha abbandonato,vorrei prendermi un lettore BR "provvisorio",il suo utilizzo è per i soli BR,niente DVD.

Sono indeciso tra il Panasonic BD35 e Sony s350,prezzo identico e da quello che leggo,molto simili.Che mi consigliate???

Grazie 1000
 
io ho il sony bdps300 che mi ha abbandonato :D in futuro me ne guarderò bene di prendere un sony.
Ivan che intendi per provvisorio.
ultimamente mi stà stuzzicando parecchio l'idea di un Pio LX91,sembra essere un mostro,ma anche il prezzo......:rolleyes:

ciao.
 
Per me nessuno dei due! Con 279euro (spese si spedizione incluse) puoi portarti a casa il samsung bd-p2500 che è reputato complessivamente migliore: stessa qualità di visione dei bluray, stessa qualità audio del pana (migliore del sony) e ottima qualità di upscaling dei dvd (grazie al chip reon)!
 
Ultima modifica:
Mauri,

provvisorio perchè quando si saranno stabilizzati Denon,Marantz,Pio,prenderò uno di quelli.Ora non ci spendo così tanto per avere delle macchine non ancora definitive.Il Pio l'ho provato,per far partire un film,hai il tempo per farti una doccia... errore,ho provato il 71.

@robertocastorina


Non guardo DVD,e se proprio dovesse accadere (dubito),nel VPR sto messo bene come proc. video.Quindi quei 79€ in + sarebbero buttati,anzi qualche film in BR.
 
Ultima modifica:
Ivanzeta ha detto:
Non guardo DVD,e se proprio dovesse accadere (dubito),nel VPR sto messo bene come proc. video.Quindi quei 79€ in + sarebbero buttati,anzi qualche film in BR.


In questo caso allora meglio panasonic bd35! I 2 lettori bd sony sono stati stroncati da tutte le recensioni, soprattutto nel comparto audio!
 
Io sono nella tua stessa condizione hò acquistato come lettore provvisorio il Sony 350 solo per la lettura dei Blu Ray va veramente bene poi per il prezzo che costa!! te lo consiglio.;)
 
Ciao a tutti, sono nuovo e abbastanza inesperto. Evito di aprire una nuova discussione, dato che la mia domanda è simile a quella di questo thread.
Devo prendere un lettore blue ray. La scopo è quello ovviamente di leggere i blue ray, ma anche i vecchi DVD, dato che ne ho parecchi.
Ho un televisore fullhd della samsung nuovo di pacca serie 7, 40 pollici, e per quanto riguarda l'audio non ho presa hdmi sull'amplificatore (Yamaha RX V740), per cui collegherò il BD all'ampli solo con collegamento ottico.
Ho ristretto la scelta tra:
- Samsung 2500
- Sony BD350
- Panasonic BD35
Da quanto ho letto sugli altri thread il Samsung è migliore per l'upscaling dei DVD, per cui date le mie esigenze forse sarebbe la scelta migliore. D'altra parte però su un TV 40 pollici la differenza si vedrebbe così nettamente? Se la risposta è no forse tenderei a buttarmi sul Sony, in quanto costa cmq. di meno (si trova attorno ai 200 Euro, il Samsung sui 260), e poi mi piace di più esteticamente (il nero lucido sa tanto di plasticona non mi piace). Il Panasonic se ho capito bene come prezzo è come il Samsung, mentre come upscaling è paragonabile al Sony, per cui l'avrei già scartato.
Grazie in anticipo per i vs. consigli.
 
Il Panasonic costa come il Sony,sulle 200€.Però,se lo usi anche per i DVD,da quel che si legge anche sulle riviste,il Samsung sembra essere il più indicato.

Ciao
 
Ivanzeta ha detto:
Però,se lo usi anche per i DVD,da quel che si legge anche sulle riviste,il Samsung sembra essere il più indicato.

Ciao


Sì, OK, questo lo avevo capito.... fondamentalmente la mia domanda è: con un TV LCD 40 pollici Samsung serie 7 Full HD, questo migliore upscaling che ha il BD della Samsung è apprezzabile oppure si vede solo su schermi giganti dai 50 in su o vpr?
 
Imho di pende dalla distanza di visione e dal tuo occhio critico.
io ritengo che può essere percettibile la differenza,ma non drammatica.


Buon anno
 
io credo che con vpr e schermi di grandi dimensioni le differenze ci siano tutte,mentre con tv 40 50 pollici non mi farei problemi.;)

ciao Ivan come và il Pana,noti differenze rispetto alla PS3 ?

ciao e Buon anno.;)
 
maury74 ha detto:
io credo che con vpr e schermi di grandi dimensioni le differenze ci siano tutte,mentre con tv 40 50 pollici non mi farei problemi.;)

Io la differenza la vedo anche sul mio crt hd philips 32 pollici (confronto fatto utilizzando un dvd recorder panasonic in upscaling e i 2 modelli bluray samsung)! La superiorità del samsung 2500 la vedo nettamente!
Ciò vuol dire che molto peso ce l'ha anche l'occhio critico (quindi non solo la dimensione dello schermo)!
 
robertocastorina ha detto:
La superiorità del samsung 2500 la vedo nettamente!

Guarda se devo dirtela tutta dovessi scegliere (se le differenze di prezzo non sono tante)andrei su questo,cioè Samsung 2500 se ovviamente ho interesse a gustarmi ancora dei DVD.

per quanto riguarda l'occhio critico nell'andare ad apprezzare differenze.....beh verrebbe fuori un discorso molto lungo,quindi.....;)

però sarei curioso di vedere questa netta superiorità su un tv32 pollici,più che occhio critico direi che ci vuole un'occhio bionico.;)
 
Non credo di avere occhi bionici, eppure la differenza la vedo! Dico netta perchè l'ho avvertita ad impatto appena ho fatto partire il primo dvd (apocalypto) e così tutti gli altri! Occhio critico per me vuol dire: analizzare la brillantezza e la naturalezza dei colori, i contorni più o meno scalettati, la profondità dell'immagine e potrei scriverti altri 1000 parametri! Ti ricordo che possiedo un crt hd (il famoso philips hd prepared), che se da un lato è di pochissimo inferiore agli lcd e plasma nella risoluzione, è indiscutibilmente superiore sotto moltissimi altri punti di vista (è non lo dico io, ma le recensioni)! probabilmente per questa ragione sono riuscito a notare differenze anche su un 32"; forse mi sbaglio, ma di fatto le ho notate e come!!!
 
Top