|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Panasonic BD55-Samsung 2500 con Onkyo
-
09-12-2008, 23:43 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
Panasonic BD55-Samsung 2500 con Onkyo
Un ciao a tutti...
Sono nuovo del forum e vi vedo molto tecnici ed esperti.
Per questo mi azzardo a farvi una piccola domanda:
Avendo un Philips 42" Display LCD Full HD con risoluzione 1920x1080p e volendo vederci prettamente dvd (normali e in blu ray) che supportino anche la codifica DTS (e oltre),quale dei due lettori citati in oggetto mi consiegliereste?
Il mio è un sinto-ampli Onkyo txsr 600e non dotato mi sembra di uscita hdmi al quale sono collegati 6 diffusori + sub.
Dovrò.......cambiarlo per l'assenza di tale uscita??
Inoltre..so che anche la qualità dei cavi ha la sua importanza....che tipo di cavo hdmi mi consigliate?
Grazie davvero a tutti.
Un saluto.
-
10-12-2008, 08:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Come giustamente hai detto il tuo sinto non ha ingressi HDMI, ma non disperare: se vuoi ascoltare l'audio HD ti basta collegare lettore-sinto via analogica 5.1 (nel retro del sinto sono gli ingressi contrassegnati nella "zona" DVD, Front/Surround/Center/Subwoofer): in questo modo sarà il lettore ad eseguire la decodifica dei codec HD, ed invierà via analogica il suono PCM al sinto. Per la parte video colleghi direttamente il lettore al tv via HDMI.
Nel tuo caso la qualità del cavo HDMI è di importanza marginale, visto che immagino che lettore e tv siano su un mobiletto, quindi a distanza di pochi centimetri: al di sotto di 1m/1.5m di lunghezza, in generale un cavo vale l'altro. Devi invece ricercare la qualità per i cavi per la connessione analogica 5.1 lettore-sinto: per marche & co. chiedi direttamente nella sezione apposita del forum.
Quanto alla scelta del lettore, direi che uno vale l'altro: il samsung ha ottime capacità di upscaling dei DVD SD, ma difficilmente noterai grandi differenze rispetto al panasonic sulla diagonale di 42" del tuo tv; pare che il samsung non abbia una parte audio particolarmente buona, inoltre, almeno per ora, non decodifica il DTS HD MA, al contrario del panasonic, ma non ho idea se sia stato rilasciato un aggiornamento firmware per risolvere la cosa. Da non sottovalutare che il samsung costa però ca. 100€ meno del pana, che al momento pare più un oggetto misterioso, visto che tutti lo vogliono ma nessuno ce l'ha (o quasi)Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-12-2008, 09:58 #3
Originariamente scritto da bradipolpo
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-12-2008, 21:57 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
Msg per bradipolpo...
Grazie bradipolpo per le info....ma.....
anzichè ascoltare via analogica 5.1 l'audio(che non mi sembra proprio il massimo..anzi)....non posso collegare come ho fatto finora il lettore al sinto tramite l'uscita ottica digitale?
Credo che la qualità sia un pochino migliore...che mi dici?
-
10-12-2008, 22:21 #5
Se lo colleghi con il cavo a fibre ottiche non puoi godere delle nuove codifiche audio hd! Il suggerimento di effettuare un collegamento analogico 5.1 è proprio per poterne usufruire!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
10-12-2008, 22:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
esattamente
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-12-2008, 23:00 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
...Confused
accidenti che confusione...
Allora...con calma..poi promesso che non vi scoccerò più..
...forse...
1)il lettore è sistemato collegandolo alla tv tramite il cavo hdmi
2)i diffusori sono collegati per conto loro al sinto ampli
..bene...
3) il lettore poi lo collego,come mi dite voi,al sinto ampli attraverso le sue uscite poste nel retro nella "zona" dvd in questo modo?:
Uscita audio analogica
Front L(cavo bianco,cavo rosso)
Front R(cavo bianco,cavo rosso)
Surround L(cavo bianco,cavo rosso)
.............R(cavo bianco,cavo rosso)
Mentre per il centrale (solo cavo bianco mi sembra)idem con il sub.
Tutto giusto??Se così fosse,alla fine che tipo di qualità audio ne scaturirebbe?
P.s. Per quanto riguarda i collegamenti il manuale ne consiglia altri due... 1) Component video,input.....con i 3 cavetti Y,pb,pr
oppure sotto c'è
DVD in con un cavetto che indica "uscita video" e uscita S-video.
Ditemi voi......
Grazie mille....e perdonatemi.
-
11-12-2008, 08:25 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
1) ok
2) ok
3) ni: devi comprare un set di cavi di qualità per collegamenti analogici 5.1 (in particolare 6 cavi RCA ad un solo spinotto per estremità, come i 6 più grandi mostrati nella foto sotto): i collegamenti che devi fare sono singoli, non doppi, "un buco con un buco", non sono collegamenti stereo che necessitano di un cavo a due attacchi. Possibilmente che siano placcati oro e di qualità visto che il collegamento analogico è molto sensibile alle perdite: come ti ho detto se non conosci marche, modelli, ecc. chiedi nella sezione del forum dedicata
Non hai bisogno di altri collegamenti poiché per il video sei collegato direttamente al tv via HDMI
Quanto alla qualità dell'audio: con la semplice connessione ottica ascolti il normale DD/DTS, con la connessione analogica puoi invece ascoltare l'audio HD, che viene decodificato dal lettore: la qualità di tale audio dipende ovviamente dalla bontà della sezione di convertitori A/D del lettore, ma la differenza con il normale DD/DTS dovrebbe cmnq essere ben udibilePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-12-2008, 00:07 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
Bradipolpo se sei di roma..ti preparo una mega cenetta e tu pensi ai collegamenti ok??
E' la prima volta che mi cimento in questo tipo di collegamenti.
Nella mia (sconfinata) ignoranza in materia ho sempre creduto che un segnale audio digitale fosse di gran lunga superiore a quello analogico.
Esiste a Roma un negozio strafornito che tratta materiale di alta qualità.....a questo punto,Bradi,mi conviene andare lì e chiedere un set di cavi placcati oro x collegamenti analogici 5.1 e non se ne parla più...(fin tanto che arrivo a casa per poi collegarli!!)
La foto che mi hai messo (di cui ti ringrazio) mi mette un pochino (ancora!) qualche dubbio..
è prettamente dimostrativa o raffigura dettagliatamente ciò di cui avrò bisogno??
No,perchè vedo un attacco (quello nero sopra i cavetti)che si inserisce solo in una porta pc...o no?? L'Onkyo (il mio) non ha tale ingressi!
Perdonami ancora se sto scrivendo nefandezze.....ma..necessità fa virtù!
Inoltre vedo per la precisione 9 spinotti (6 grandi e 3 più piccoli) e due scart che presumo vadano nel lettore.
Ogni spinotto deve essere inserito "un buco con un buco" giusto?...
vabbè...poi avrò tempo x andare al manicomio.
Questo tipo di collegamento mi assicura l'ascolto del semplice formato DTS?? (perchè ho un bel po di film con questo standard audio)e che diavolo è il DTSMA.....uno più evoluto??
Grazie Bradi....grazie davvero x la disponibilità....e la pazienza.
-
12-12-2008, 00:33 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
Ancora un ultimo disperato quesito:
esiste un ottimo,buono lettore dvd blu ray 6.1 (o 7.1)che sia panansonic o samsung o motorola o nordmendecapace di supportare tutti i formati audio DTS,DTSHD,DTSHDMA...e che abbia anche l'ingresso usb o similari per eventuali aggiornamenti??
Mercì!
-
12-12-2008, 01:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Non disperarti...il cavo nero che vedi in foto in effetti e' in piu' e non devi utilizzarlo...
Come gia' ti e' stato detto devi solo comprare un set di cavi rca(6 per esser precisi, che andranno collegati dal lettore all'ampli).
Non e' difficile collegarli perche' dietro al lettore avrai le uscite con su scritto la funzione corrispondente: L out, R out, C out, SL out, SR out e SUB out.
Ovviamente la stessa cosa all'ampli che riceve i cavi:L in, R in, ecc...fino al Sub.
Mi sembra di capire che sei all' inizio di questo tipo di impianti e di collegamenti, quindi il mio consiglio e' di non entare nel primo negozio che capita e magare lasciare per 6 cavi rca 200 o 300 euro.Gira un po e fatti consigliare "onestamente".Scusa se te lo dico, ma non mi sorprenderebbe che vedendo l'inesperienza ti vendono roba iperraffinata che a te in questo momento neanche serve...
-
12-12-2008, 08:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Non c'è nessuna difficoltà, stai tranquillo
La foto riporta vari cavi, ma quelli che ti "interessano" sono solo i 6 cavi uguali che si trovano al di sotto di tutti gli altri. Come ti ho detto devi acquistare 6 cavi RCA a singolo spinotto, e non c'è nulla id più facile nei collegamenti: nel retro del tuo sinto c'è la "zona" di collegamento etichettata con DVD, dove ci sono i 6 ingressi center-front l/r-surround l/r-subwoofer; allo stesso modo nel retro del lettore ci sono le uscite center-front l/r-surround l/r-subwoofer (ci saranno anche le uscite surround back l/r, ma non ti interessano): devi solo avere l'accortezza di collegare le uscite sul lettore con gli ingressi corrispondenti (center con center, front l con front l, front r con front r, ecc.). Quanto alla qualità dei cavi, ovviamente non dico che devi spendere 300€, ma devi cmnq farti consigliare per avere un buon risultato (te l'ho già detto: chiedi nella sezione del forum che tratta di cavi, onestamente io non saprei che dirti).
Il samsung BD-P2500 è il lettore che fa per te, in attesa del firmware che attivi la decodifica del DTS HD MA (ormai non credo macnhi molto al suo rilascio).Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-12-2008, 00:03 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
...Grazie a tutti..ora è molto più chiaro...
Credo a questo punto che nn avrò problemi nei collegamenti.
E la qualità dell'audio con questi??
Ho sentito "rabbrividire" quando ho parlato con qualcuno che ne sapeva più di me di collegamenti analogici 5.1.Possibile??
.......mi prendevano in giro dicendomi che al massimo vanno bene per un vhs!!
O forse ho sbagliato io nell'esposizione dei fatti
Per firmware,da quello che ne ho capito dovrebbe trattarsi delll'aggiornamento;é quello che si inserisce attraverso la porta ethernet oppure usb del lettore??e chi lo fornisce,si scarica da internet in qualche sito dedicato??
Vi ringrazio ancora per l'infinita pazienza nell'illuminare questo povero sventurato
Si..x quanto riguarda la cavetteria cercherò più informazioni possibili prima di gettarli nell'acquisto.
-
13-12-2008, 01:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Originariamente scritto da eolo73
Molti parlano per sentito dire e a volte neanche sanno di che parlano xche' non hanno mai fatto una controprova...lascia stare e senti piu' di una campana...al peggio fai la media e ti regoli
Per il firmware dovrebbe essere come dici tu...
Ciao e mi raccomando i cavi...
-
13-12-2008, 18:10 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
.........?
Capito.....
Ovvio che se volessi più in là "accantonare" il mio Onkyo tx sr600E e prenderne un altro con uscita hdmi,la musica sarebbe diversa...vero?
Mi sa che qui mi rovino