• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Confronto SAMSUNG-SONY-PANASONIC lettori BD high-end

Gianluke

New member
Allora...visto che è girata nel pomeriggio una tabella tratta dal test comparativo della rivista tedesca leader del settore Audiovision, che poi ho tolto in quanto per il copyright pare che non si possa postare...faccio un po' di chiarezza sui punti essenziali riportati.

E' un test comparativo tra Panasonic BD55, Samsung BD-P2500 e Sony BDP-S550


Non ho letto il test intero, per questioni di comprensione della lingua, ma ho provato a tradurre i punti essenziali riportati.

---Lettura Blu Ray:

I giudizi e le votazioni riportare nei singoli parametri della Lettura Blu Ray sono tutti assolutamente identici e con giudizi eccezionali, eccetto:

Farbdecodierung (cioè decodifica colore): leggermente deviata per il Panasonic, corretta invece per gli altri due lettori.

---Lettura DVD:

IL Samsung è l'unico che riporta il giudizio Sehr Gut con voto 9. Il Pana sta dietro con voto 8 (si commenta qualche problema a tutto schermo) e giudizio Gut. Terzo posto al Sony con voto 7 e giudizio Gut.
Nei commenti si dice che il Samsung è l'unico che può sostituire un lettore DVD di fascia alta.

Farbdecodierung (cioè decodifica colore): leggermente deviata per il Samsung, corretta invece per gli altri due lettori.

Inoltre viene segnalata l'assenza del decoder DTS-HD sul Samsung e sul Sony (inaspettatamente).
I tempi di start dallo stand-by e di caricamento BD sono inferiori sul Sony, secondo il Samsung, mentri il più lento il Pana.

Il Pana inoltre è l'unico che legge tutti i formati (Divx, Mp3, Jpeg) e ha le decodifiche audio HD per tutti i formati.

Spero di aver chiarito meglio le cose.
 
Ultima modifica:
Vorrei sapere quali dei tre (Sammy 2500 - Sony 350 - Pana 35) ha i decoder audio HD on board ed invia le nuove codifiche audio tramite HDMI per chi ha un ampli 1.1/1.2 (come la PS3 tanto per intenderci). Inoltre se c'è anche una classifica per l'audio.
 
L'ho scritto...l'unico che ha le codifiche HD complete on board è il Panasonic.

Sui punteggi per l'audio sono alla pari tutti e tre.

Le uniche differenze le ho evidenziate prima. Tutto che è al di fuori di quello è alla pari fra i tre.

P.S. Aspetta ma vedo ora che parli del 350 e del 55. Qui si parla del Sony 550, dela Panasonic Bd55 e del Samsung P2500. Comunque il Bd35 ha lo stesso tutte le codifiche HD ma non le uscite analogiche.
 
Ultima modifica:
Per le mie esigenze ho già deciso :D

O Samsung P2500 o Panasonic Bd35, visto che ho bisogno di un ottimo upscaling dei DVD e non mi interessano le uscite analogiche...
dovrebbero costare al massimo 30-40 eur di differenza.
 
Bene, una sola precisazione: chiamare questi lettori high end mi sembra un po eccessivo..:D
Anche se poi per esempio il chip usato da denon è lo stesso del panasonic!!!!
 
Io aspetterei un momento prima di trarre conclusioni (magari il prodotto usato per il test aveva un firmware che non sarà quello presente nei lettori in vendita...)
Il sito Sony parla chiaro...il 550 ha la codifica e il bitstream DTS-HD MA...
 
vabbè ma si tratterebbe di una sola decodifica tra l'altro neanche in circolazione sulla lingua italiana mi pare...piuttosto non sottovaluterei la questione DVD, visto che secondo me ci camperemo ancora per un po' di anni sicuro...ieri sono andato da Blockbuster e ha solo una 30ina di BD in noleggio...
Invece il Samsung ha sia decodifica colore corretta su BD che upscaling DVD ad alto livello...
 
Ultima modifica:
Gianluke ha detto:
Invece il Samsung ha sia decodifica colore corretta su BD che upscaling DVD ad alto livello...

Ho avuto un vpr con lo stesso Reon-VX del Samsung: parlare di upscale di alto livello mi pare eccessivo: direi disscreto livello ( mooolto meglio VRS di Anchor Bay e Faroudja con l' SD )
 
Il Reon è montato pare anche sul toshiba xe1 rinomato per l'upscale DVD.
Ma ciò che mi frena dall'entusiasmo samsung, è la poca profondità dei menù e scarsa personalizzazione delle regolazioni (Caratteristica di casa Samsung).
Credo che il migliore sotto questo punto di vista sia il Panasonic.
Ma ha un prezzo più alto e la diffusione scarsa ne limita il ribasso o perlomeno la velocità di ribasso del prezzo...
 
Ho avuto il Samsung bdp 1000 che presentava all'interno il dcdi faroudja, ma il lettore non permetteva alcun settaggio delle regolazioni video e quindi ho continuato a vedere i dvd con il panasonic s97 (sempre faroudja).
Nel test di AFdigitale dell'OPPO 983 si nota addirittura una maggiore pulizia del faroudja nel test della bandiera rispetto al VRS ....

Quello che cerco adesso è un lettore unico per tutti i formati che legga solo "bene" anche i dvd la cui qualità di riproduzione dipende sempre più dall'editing del software del supporto più che per un deinterlacer o altro...

Quindi parto dal presupposto che tutti e tre i lettori in questione riproducono bene i dvd dato che pian piano darò la priorità alle visioni HD (titoli permettendo)
 
Io il compromesso migliore lo trovo nel panasonic. Buon upscaling DVD, eccellente dotazione, tutti i decoding HD e lettura di ogni tipo di formato.

Se poi l'upscaling è vitale, allora il SAMSUNG. Infatti io se prendo il Pana opto per il BD35 che è assolutamente identico al 55 senza le uscite analogiche che non mi servono.
 
Bè di tutti gli apparecchi samsung che ho avuto nessuno se la cavava male a regolazioni, inoltre puoi sempre perfezionare con il setup del vpr, lcd o plasma che sia. Anche a me interessa maggiormente lo scaler dvd, visto che il br ancora non decolla e non credo lo farà a breve, camperò ancora per un bel pò a dvd. Quindi il sammy 2500 mi intriga parecchio.

@ ninodiz
scusa ma in questo 3d http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113610&page=4 non dicevi che la ps3 è il migior lettore nella fascia dei 400 euro? :confused:
 
Top