Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Scelta lettore Blu Ray

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Scelta lettore Blu Ray


    Quale è meglio tra:

    SONY BDP S500B (336 euro)

    SONY BDP S350B (273 euro)

    PANASONIC DMP BD30EG (376 euro)


    O è meglio aspettare ancora un po' che scendano i prezzi?

    Aggiungo che un vecchio impianto Pioneer 5+1 con amplificatore. Ho letto che solo il 550 Sony decodifica per poter avere lo stesso l'audio HD coi vecchi impianti?
    Ultima modifica di Gianluke; 22-09-2008 alle 19:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    se vuoi ascoltare le nuove codifiche audio HD, l'unica scelta che hai è il sony BDP-S550 o il panasonic DMP-BD55, o anche il samsung BD-P2500, che dovrebbero mantenersi sotto i 500€: tutti con uscite analogiche 7.1 e probabilmente dotati di codifiche interne HD , con cui puoi collegarti al tuo sinto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    ma ne vale la pena spendere 250 euro in più solo per questa cosa?...il 350 mi sembra abbia la codifica solo per il dolby e non per DTS...in previsione magari di cambiare l'impianto in futuro...quei 250 euro si potrebbero mettere sul nuovo impianto...o no?

    E scegliendo di rimanere sulla fascia bassa, meglio Sony 350 o Pana BD30EG?
    Ultima modifica di Gianluke; 22-09-2008 alle 22:54

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    la Ps3 no?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Non gioco e poi leggo che è molto meglio un lettore dedicato...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Dipende da chi va dicendo queste dicerie... la PS3 è un lettore sempre e frequentemente aggiornabile, è come il buon vino, migliora col passare del tempo
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    ma ne vale la pena spendere 250 euro in più solo per questa cosa?
    Considera che ad oggi sono pochi i BD che hanno traccia italiana HD, molto spesso è solo quella in inglese, mentre nella nostra lingua è un normale DD o DTS (per cui potrebbe essere "inutile" un lettore che codifichi internamente il suono HD, a meno che tu non preferisca scoltare i film in inglese ovviamente). Qui trovi una lista sempre aggiornata dei film con traccia italiana in HD
    il 350 mi sembra abbia la codifica solo per il dolby e non per DTS...
    Esattamente: il 350 può codificare il Dolby TrueHD ed inviarlo come PCM oppure mandarlo come bitstream, ma il DTS HD solo come bitstream: ovviamente però non ha uscite analogiche, quindi lo collegheresti al momento solo via ottico (o coaxial), perdendo l'audio HD anche in quei film che lo hanno (ascolteresti solo DD o DTS normali)
    A proposito, non hai detto se il tuo sinto ha una presa HDMI (se ne ha una, tutti questi discorsi sono inutili)
    E scegliendo di rimanere sulla fascia bassa, meglio Sony 350 o Pana BD30EG?
    IL BD30 sarà sostituito il mese prossimo dal BD35: finché non ci sono recensioni approfondite, non si può sapere quale sia il migliore (il sony cmnq dovrebbe costare qualcosina in meno, ma appunto non codifica il DTS HD, cosa che invece fa il panasonic)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    No niente HDMI sul sinto, bradipolpo....quindi se voglio tenere questo impiantino senza cambiarlo mi tocca prendere o Panasonic BD 35/55 o la PS3 per avere tutte le decodifiche HD?

    In caso avessi un sinto che fa le decodiche HD andrebbe bene pure il 350 Sony?

    E invece sul discorso PS3 vs lettori economici tipo 350 o BD35?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Se non hai l'hdmi sul sinto devi optare per un lettore con le uscite analogiche..quindi la Ps3 sei costretto a scartarla.
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da gigiluigipigi
    Se non hai l'hdmi sul sinto devi optare per un lettore con le uscite analogiche.
    Quindi BD35 o Sony 550? Oppure PS3 + cambio sinto?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Quindi BD35 o Sony 550? Oppure PS3 + cambio sinto?
    Esatto.

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    @ Gianluke

    Forse intendevi il Sony BDP S550 o il Pana BD55... il 350 ed il 35 non hanno le uscite analogiche. come si vede qui http://www.sony.it/product/ComparePr...odels=BDP-S350 o qui http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...D35&p=DMP-BD55
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Quindi BD35 o Sony 550?
    I lettori BD con uscite 5.1 di prossima uscita, con prezzo inferiore ai 500€, sono Panasonic BD55, Sony S550 e Samsung P2500 (in realtà hanno tutti uscita 7.1, ma fa lo stesso), tutti dovrebbero avere le codifiche interne. Per quanto mi riguarda la PS3 la escludo a priori e, come ti ho detto, ancora ci sono pochissime recensioni dei nuovi modelli, se ne saprà di più il mese prossimo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Bello
    @ Gianluke

    Forse intendevi il Sony BDP S550 o il Pana BD55... il 350 ed il 35 non hanno le uscite analogiche.
    Quindi per sfruttare appieno il mio ampli che non ha nè ingresso HDMI e nessuna decodifica sui nuovi formati HD, sono obbligato a prendere o il Pana 55 o il Sony 550? O faccio prima a cambiare ampli e prendo un lettore BD che costa la metà, visto che il Pana 35 già ha la decodifica per i formati HD?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955

    La risposta alla prima domanda è sì.
    Quanto alla seconda: tutto sta a vedre quanto pagheresti il nuovo sinto
    Il BD55 ha un prezzo di 500€ sul e-shop di panasonic, mentre S550 costa 430€ sul sito sony: è probabile che entrambi vengano venduti ad un prezzo inferiore "su strada".
    Se il tuo sinto è particolarmente vecchio, credo che la scelta migliore potrebbe davvero essere BD35 ed un sinto, con HDMI ma anche senza codifiche HD (tanto le fai codificare al lettore)
    Il BD35 ha un prezzo di 399€ sul e-shop di panasonic (anche in questo caso è probabile che lo si troverà a meno "su strada"), mentre il sony 350 lo si trova online intorno ai 290€ (ma non codifica il DTS HD, e cmnq sono pochissimi i titoli con DTS HD).
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •