• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta lettore Blu Ray

Gianluke

New member
Quale è meglio tra:

SONY BDP S500B (336 euro)

SONY BDP S350B (273 euro)

PANASONIC DMP BD30EG (376 euro)


O è meglio aspettare ancora un po' che scendano i prezzi?

Aggiungo che un vecchio impianto Pioneer 5+1 con amplificatore. Ho letto che solo il 550 Sony decodifica per poter avere lo stesso l'audio HD coi vecchi impianti?
 
Ultima modifica:
se vuoi ascoltare le nuove codifiche audio HD, l'unica scelta che hai è il sony BDP-S550 o il panasonic DMP-BD55, o anche il samsung BD-P2500, che dovrebbero mantenersi sotto i 500€: tutti con uscite analogiche 7.1 e probabilmente dotati di codifiche interne HD , con cui puoi collegarti al tuo sinto ;)
 
ma ne vale la pena spendere 250 euro in più solo per questa cosa?...il 350 mi sembra abbia la codifica solo per il dolby e non per DTS...in previsione magari di cambiare l'impianto in futuro...quei 250 euro si potrebbero mettere sul nuovo impianto...o no?

E scegliendo di rimanere sulla fascia bassa, meglio Sony 350 o Pana BD30EG?
 
Ultima modifica:
Dipende da chi va dicendo queste dicerie... la PS3 è un lettore sempre e frequentemente aggiornabile, è come il buon vino, migliora col passare del tempo :)
 
Gianluke ha detto:
ma ne vale la pena spendere 250 euro in più solo per questa cosa?
Considera che ad oggi sono pochi i BD che hanno traccia italiana HD, molto spesso è solo quella in inglese, mentre nella nostra lingua è un normale DD o DTS (per cui potrebbe essere "inutile" un lettore che codifichi internamente il suono HD, a meno che tu non preferisca scoltare i film in inglese ovviamente). Qui trovi una lista sempre aggiornata dei film con traccia italiana in HD
il 350 mi sembra abbia la codifica solo per il dolby e non per DTS...
Esattamente: il 350 può codificare il Dolby TrueHD ed inviarlo come PCM oppure mandarlo come bitstream, ma il DTS HD solo come bitstream: ovviamente però non ha uscite analogiche, quindi lo collegheresti al momento solo via ottico (o coaxial), perdendo l'audio HD anche in quei film che lo hanno (ascolteresti solo DD o DTS normali) ;)
A proposito, non hai detto se il tuo sinto ha una presa HDMI (se ne ha una, tutti questi discorsi sono inutili) :stordita:
E scegliendo di rimanere sulla fascia bassa, meglio Sony 350 o Pana BD30EG?
IL BD30 sarà sostituito il mese prossimo dal BD35: finché non ci sono recensioni approfondite, non si può sapere quale sia il migliore (il sony cmnq dovrebbe costare qualcosina in meno, ma appunto non codifica il DTS HD, cosa che invece fa il panasonic)
 
No niente HDMI sul sinto, bradipolpo....quindi se voglio tenere questo impiantino senza cambiarlo mi tocca prendere o Panasonic BD 35/55 o la PS3 per avere tutte le decodifiche HD?

In caso avessi un sinto che fa le decodiche HD andrebbe bene pure il 350 Sony?

E invece sul discorso PS3 vs lettori economici tipo 350 o BD35?
 
Gianluke ha detto:
Quindi BD35 o Sony 550?
I lettori BD con uscite 5.1 di prossima uscita, con prezzo inferiore ai 500€, sono Panasonic BD55, Sony S550 e Samsung P2500 (in realtà hanno tutti uscita 7.1, ma fa lo stesso), tutti dovrebbero avere le codifiche interne. Per quanto mi riguarda la PS3 la escludo a priori e, come ti ho detto, ancora ci sono pochissime recensioni dei nuovi modelli, se ne saprà di più il mese prossimo
 
Bello ha detto:
@ Gianluke

Forse intendevi il Sony BDP S550 o il Pana BD55... il 350 ed il 35 non hanno le uscite analogiche.

Quindi per sfruttare appieno il mio ampli che non ha nè ingresso HDMI e nessuna decodifica sui nuovi formati HD, sono obbligato a prendere o il Pana 55 o il Sony 550? O faccio prima a cambiare ampli e prendo un lettore BD che costa la metà, visto che il Pana 35 già ha la decodifica per i formati HD?
 
La risposta alla prima domanda è sì.
Quanto alla seconda: tutto sta a vedre quanto pagheresti il nuovo sinto ;)
Il BD55 ha un prezzo di 500€ sul e-shop di panasonic, mentre S550 costa 430€ sul sito sony: è probabile che entrambi vengano venduti ad un prezzo inferiore "su strada".
Se il tuo sinto è particolarmente vecchio, credo che la scelta migliore potrebbe davvero essere BD35 ed un sinto, con HDMI ma anche senza codifiche HD (tanto le fai codificare al lettore)
Il BD35 ha un prezzo di 399€ sul e-shop di panasonic (anche in questo caso è probabile che lo si troverà a meno "su strada"), mentre il sony 350 lo si trova online intorno ai 290€ (ma non codifica il DTS HD, e cmnq sono pochissimi i titoli con DTS HD).
 
bradipolpo ha detto:
Se il tuo sinto è particolarmente vecchio, credo che la scelta migliore potrebbe davvero essere BD35 ed un sinto, con HDMI ma anche senza codifiche HD (tanto le fai codificare al lettore)


Questo è il mio sintoampli Pioneer VX-D511

http://www.pioneerelectronics.com/p...ting_instructions_VSX-D511_20024312547330.pdf

Non credo sia malvagio...ora non mi ricordo quanto lo pagai...certo è del 2000 :rolleyes: ma eccetto l'HDMI non credo abbia meno di quelli attuali di pari livello...
 
Non so dirti nulla riguarda alla bontà del tuo attuale sinto, mi spiace :boh:
Quanto ai prezzi: io mi riferivo proprio ai prezzi sul e-shop di panasonic.de, che a quanto vedo hanno ribassato di 50€ (prima erano 499 e 399) ;)
 
Top