|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: dvd recorder con ingresso hdmi
-
16-09-2008, 09:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 1
dvd recorder con ingresso hdmi
Salve volevo sapere se eravate a conoscenza di un modello di dvd recorder con hd o senza in grado di registrare il flusso video proveniente da un ingresso hdmi o se quelli in commercio prevedono la regitrazione solamente da ingresso analogici
grazie
-
16-09-2008, 10:24 #2
Che io sappia non è possibile (e credo non lo sarà mai), in quanto la porta hdmi è dotata di un particolare sistema anticopia (credo si chiami htcp)! Sarà invece possibile registrare in alta definizione, su blu ray e hdd, quando usciranno i blu ray recorder dotati di sintonozzatore digitale hd. Correggetemi pure se ho detto qualche fesseria!
-
16-09-2008, 10:46 #3
Anche se l'HDMI non consente la registrazione di contenuti protetti, di per se questo non significa che non verranno prodotti recorder con ingresso HDMI. E' chiaro che sarà possibile registrare solo contenuti non protetti (da fonti tipo videocamere HD o anche da blu ray prodotti in casa). Non sono a conoscenza di recorder con ingresso HDMI ma per esempio c'è la PEGASUS (una scheda di acquisizione by CANOPUS) che dispone di ingresso HDMI.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
16-09-2008, 10:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Tutto giusto. I dvd-recorder attuali registrano nello standard pal (720x576) per cui non potrebbero mai registrare flussi hd. Ammesso che possa esistere un dvd-recorder provvisto di hdmi (IN) gli eventuali flussi hd verrebbero inevitabilmente downscalati alla risoluzione pal prima della masterizzazione. Ciò significa che un ingresso del genere sarebbe assolutamente inutile. Piuttosto è da tener presente che sono già in vendita in Francia i primi BD-recorder che registrano su hdd e su bd-r flussi video hd provenienti da trasmissioni digitali terrestri hd (se non ho capito male non sarebbe in grado di registrare i flussi hd da satellite). Sono convinto che entro il 2009 questa macchina (non ricordo se sony o panasonic) sarà venduta anche da noi anche se in Italia siamo ancora molto indietro con il digitale terrestre hd, e quindi la messa sul mercato italiano di tale macchina servirebbe a pochi utenti. Se però la macchina fosse in grado di registrare in hd anche da satellite (ma credo che ci siano problemi di diritti) le cose sarebbero diverse.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
16-09-2008, 11:23 #5
Originariamente scritto da robertocastorina
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)