Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143

    decodifica hd meglio lettore dedicato o pc??


    avendo bisogno di un lettore bluray mi sorge un dubbio:

    meglio ps3 o aspettare l'oppo bd o meglio farmi un pc da salotto?

    ecco su quest'ultimo ho alcune domande:
    la decodifica affidata ad un pc sarà migliore di quella di un lettore dedicato (oppo?) e poi dipende dal processore? dalla scheda video? perchè se così fosse anzichè spendere 4-500euro (o quello che costerà l'oppo o ps3) prendo un lettore bd da pc (costano 110euro oramai) e lo metto nel mio pc (amd 4200X2, 8600gt, DDR 2gb) e lo collego alla tv

    che dite qual'è la soluzione migliore x una qualità superiore?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92
    ci sono solo 2 scelte

    la PS3 e la PS3

    non ha senso prendersi una cosa come l'oppo che fa solo da lettore e basta quando allo stesso prezzo ti prendi pure una consolle

    La PS3 è universalmente riconosciuta come uno , se non il migliore, lettore blue ray ed il meglio per l'upscaling da SD

    il PC è la scelta peggiore , non tanto per l aqualità che dipende solo dagli algoritmi del player software che usi ed è virtualmente la migliore.

    ma per l'estrema assurdità di mettere una macchina genera RUMORE E CALORE in un salotto a fare da riproduttore per l'Home Theatre.

    Per non parlare del groviglio di cavi.
    dell'assenza di una HDMI nella tua scheda video etc etc

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    no x consolle voglio xbox, x l'upscaling segnali sd il migliore è sicuramento l'oppo nn la ps3... come ho scritto sopra nn mi interessano il rumore o il prezzo (oddio nn voglio certo lettori da 1000euro ma parlo del range 300-600euro) ma mi interessa sapere quale offre la migliore qualità di riproduzione e poi il pc mica lo userei solo x vedermi i film!! ovvio...chiedevo quindi quale sia la soluzione migliore: usare un pc opportunamente configurato o prendere un lettore dedicato (ps3 o oppo)?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Mauriziosat mi sa che sui pc non sei molto aggiornato
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92
    E SECONDO TE per quale ESOTERICA ragione una decodifica e upscale HardWare dovrebbe essere migliore di una software???????????

    il lavoro fatto via SW , sempre che la potenza computazionale sia adeguata , è sempre migliore della controparte HW

    per due semplici ragioni.

    1) l'elaborazione SW è FLESSIBILE ..... se c'è potenza in abbondanza puo' essere migliorata, adeguata, aggiornata.
    Quando lavori in HW sei fermo al tempo della progettazione e da li non ti sposti di un millimetro.

    2) che diavolo ne sai di come viene implementato il tutto nell'oppo , se ancora non esiste ?????????????????????????

    @OTANER

    ma quale folle usa ancora un PC come mediaplayer , ora che esistono i NMT

    POI posso capire l'uso di un portatile.............
    ma usare un PC fisso ahahahahahah

    continuiamo a farci del male

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    calma calma nn alterarti io nn l'ho fatto!! siamo qui tutti x confrontarci nn affrontarci, io richiedo solo informazioni a gente che ne sa + di me

    x quanto riguardo l'oppo mi sono solo basato su quanto letto nel thread ufficiale di questo forum nel quale si afferma che il procio di decodifica dovrebbe essere quello del 983 quindi x il materiale sd è superiore alla ps3 e nn ho scritto meglio anche di un pc...
    infatti il mio dubbio era ed è proprio questo è meglio un pc ben configurato o un lettore da tavolo? (quindi meglio pc o oppo?)
    usare eventualmento un pc nn mi creerebbe nessun problema (ho sia fisso che note) x quanto riguarda il fatto che secondo te il pc sarebbe la scelta peggiore x il rumore e cavi la trovo veramente assurda! a mio fratello con 300euro ho fatto un pc quasi tutto fanless discretamente potente che fa sicuramente meno rumore del trattore della ps3 (si lo sò la ps3 è la consolle meno rumorosa se confrontata poi con xbox...ma sarà che ho l'udito fine ma a me tutte le volte che guardo un bd sulla ps3 di mio cugino da fastidio) e x i cavi nessuno problema nel mobile del tv si nasconde tutto x bene

    quindi mi resta ancora il dubbio: chi fa la decodifica HD migliore? (sd nn è importante il mio dubbio era sulla visione bd)
    Ultima modifica di EtaBeta83; 13-09-2008 alle 15:52

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92
    PROBABILMENTE NON è POSSIBILE NOTARE LE DIFFERENZE

    o meglio . nella decodifica dei BD , visto che non si deve fare upscaling ne filtrazione esotica del video ma si deve semplicemente decodificare il flusso ..............

    certamente chi introduce + problemi è la TV

    resta da considerare la praticità dei player da tavolo .

    il PC sarà pure QUASI fanless

    ma invece alla fine
    1 ventola c'è per l'alimentatore
    1 per il processore
    1 per la scheda video
    1 per il case da areeggiare se hai avuto l'idea di mettere una scheda video a raffreddamento passivo.
    molto probabilmente una ventolina c'è per il chipset

    L'HDD da 3,5 pollici ...............vibra e scalda ...........

    bo .........................metterlo poi dentro un mobile nonfa che rendere ancora + critico il raffreddamento

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    guarda forse nn hai mai visto un pc fanless ma ti assicuro che con poco ti puoi creare un pc che dissipa meno di 50wat con alimentatore e vga fanless processore con ventola veramente inudibile (dato che il calore da dissipare è bassissimo) e un hd da 4200giri inudibile e monitorare l'eventuale ventola interna (ma nn serve dissipare 40-50watt nn c'è problema anche x pc in un mobile) e nn ti credere con gli ultimi celeron o i sempron la potenza nn manca e pure con le ultime gpu fanless che hanno pure l'hdmi

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92
    ma quando ?

    45W servono solo per la CPU ............ se prendi quelle a basso consumo
    almeno altrettanti per la scheda video , se prendi il + basso di gamma fanless
    25 almeno per il chipset

    siamo mediamente a 150W minimo per l'intera piattaforma

    ma l'alimentatore non ha un'efficenza superiore al 70%
    per cui arriviamo ad un'assorbimento di minimo 200W

    e 200W vanno dissipati ................altro che fuffa

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    C'è ancora qualcuno convinto che la PS3 è silenziosa?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    allora aveva proprio ragione otaner mi sa che di configurazioni pc nn te ne intendi molto scusa...
    cpu come il celeron d420 tdp 35watt downcloccato 25watt, mobo asrock con vga integrata prende 10watt, hd 5watt, lettore 10watt e fanno 50watt... se metti una vga nn integrata ma fanless come la 8500gt aggiungi 30watt ma sono tutti consumi al max quindi in utilizzo nn intensivo come la visione di un film consuma meno diciamo un 60% del tdp
    guarda ne ho realizzati di muletti e nn ho mai avuto problemi di dissipazione

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92
    la PS3 è piu' silenziosa di qualsiasi PC

    non è questione di essere convinti ma di aver sentito con le proprie orecchie.

    magari i PC avessero quel sistema di raffreddamento
    1 sola ventola GRANDE tutto l'apparecchio che gira lentamente e raffredda in maniera centrifuga e non assiale

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92
    ETABETA ma che stai a dire?

    la riproduzione di un BR non è un uso intensivo ????????????????

    ne devi mangiare di panini ...........
    con quel PC che dici tu ci riproduci un DiVX
    di sicuro non vedi un 1920x1080 a 20Mbit/s

    ai ai ...........andiamo malaccio in matematica vero?

    e poi quante caxxate
    la MOBO DA 10 W esiste solo nei tuoi sogni umidicci da fanciullo

    Il chipset attualmente + parco del mondo è montato sugli EEEPC e consuma :
    SOLO IL CHIPSET 13-15w.......................

    te la sogni una scheda madre consumer da 10W aahhahahahaha
    Ultima modifica di Mauriziosat; 13-09-2008 alle 16:39

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    veramente le moderne gpu fanno la decodifica x i segnali hd basta prendere una 3650 fanless ha pure l'hdmi

    certo che tu però le spari proprio enormi le balle fatti un giro nei forum sulle configurazioni e consumi vari di pc da salotto!! e poi io il confronto sul mio muletto con wattmetro l'ho fatta e consuma proprio un cavolo devo solo aggiornarlo in potenza sulla vga x i segnali hd

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92

    bella idea del caxxo

    quella scheda consumerà da sola 80W

    LE SCHEDE PASSIVE non si raffreddano per MAGIA

    ma vanno raffreddate con una ventola addizzionale che estragga aria dal case

    ps: NON CREDO che tu sappia come sia fatto un watmetro ........ dato che la sua scala NON E' FATTA DI CAVOLI

    quanto consuma ?????????? un CAVOLO? .........ma come minimo consumerà 2 cavoli e 30 HAHAHAHAHAHAH
    MA COME LO HAI COLLEGATO ? in parallelo?
    Ultima modifica di Mauriziosat; 13-09-2008 alle 16:59


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •