|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: LETTORE HD-DVD OK, MA QUALE ?
-
27-09-2007, 10:22 #1
LETTORE HD-DVD OK, MA QUALE ?
Ciao a tutti,
ho da poco preso un plasma pana 42px70 e devo dire di essere stracontento dell'acquisto (merito vostro ovviamente..); a questo punto volevo aggiornare il mio sistema con il lettore dvd.
Attualmente ho un Nortek 2802 hdmi, di bassa fascia/prezzo (60 €) è ovviamente, non accetta dvd hd, ma upscala comunque il segnale fino 1080i (anche se lo fa con risultati molto simili al pana..)
La mia domanda è se conviente cambiarlo con un altro lettore dvd (denon,pioneer, ecc..) che "upscalano" il segnale dei PAL in modo più significativo o conviene passare ad un hd-dvd che upscalano meglio ancora il segnale ed in più leggono formati hd (es. 1280x540.., 1920x1080, ecc..)
In ogni caso su che tipo di modelli focalizzarmi ??
Grazie delle risposte
-
27-09-2007, 10:27 #2
indubbiamente puntare sui nuovi lettori toshiba hd-dvd p30 o p35, così come farò io
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
27-09-2007, 10:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
idem, a ottobre escono i nuovi toshiba HD DVD serie HD-EP30 e 35 con prezzi di 349 e 499 rispettivamente, pare che regaleranno anche 5 o addiritura 7 dvd come 300 ed altri titoli appena usciti in HD DVD...
ps entrambi i lettori supportano i 24p, audio hd multicanale e 1080p. io mi ci butto appena sono disponibili, anchio ho un fanstastico 50px70...Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
27-09-2007, 11:57 #4
grazie per le info.. mi confermate comunque che, usando dvd pal standard (720x576) i toshiba hd-dvd fanno un upscaling migliore di denon, ecc..
lo chiedo perchè a casa ho tanti dvd pal e mi interessa molto questo aspetto.
-
27-09-2007, 12:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
i nuovi toshiba hd-ep30 ed hd-ep35 sono gli "eredi" del miglior (o uno tra i migliori) lettori hd dvd attualmente in circolazione, ovvero il toshiba ex1 che per quanto si dice in giro, è il miglior lettore (monta un chip reon-vx) per upscalare i dvd pal con una resa impeccabile o cmq molto elevata (qualcuno sostiene inarrivabile anche per i migliori denon). Vero è che l'ex1 ha il processore reon-vx e che i nuovi avranno un'altro processore, il VRS Anchor Bay montato su processori esterni come il vp50 (che si dice pari al reon), e quindi, i risultati sia con i dvd hd che con i dvd sd dovrebbero essere eccellenti. dico dovrebbero perchè non si può essere certi finchè non saranno usciti e quindi provati, l'unica certezza oggi con i dvd sd, è il toshiba ex1 che fa un gran bel lavoro a detta di molti. Prossimamente vedremo se il suo sostituto sarà uguale, peggiore o migliore...ciao
Ultima modifica di A64FX; 27-09-2007 alle 12:20
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
27-09-2007, 12:15 #6
Originariamente scritto da berlino89
Il formato pal (dvd) è 720x576, mentre il formato HD-DVD è 1920x1080.
Non vengono letti files hd generici (se è questo che intendevi) con risoluzioni intermedie a queste due. Non so se puo farlo la xbox360, io ho il lettore HD-DVd della xbox ma non ho la xbox, quindi non so se sia possibile.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
27-09-2007, 12:25 #7
Originariamente scritto da galmir
ma questi lettori leggono cmq formati divx (esclusi ovviamente codec h.264 e contenitori mkv) ??
se la risposta è si, dovrebbero poter leggere anche eventuali avi con fomato intermedio.. (un pò come i lettori dvd/divx leggono sia dvd sd che avi di vario formato (più piccolo di pal..)
-
27-09-2007, 12:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
No, nessuno di questi lettori legge formati divx o xvid.
La 360 legge però i file in formato .mp4 (a qualsiasi risoluzione).
-
27-09-2007, 13:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
guardate ( e dico putroppo xhcè interessano anche a me) che i prezzi di 399 e 449 sono molto ottimistici,in cruccolandia vendono adesso l'ep 35 a 499 e addirittura un sito a 599 €, quindi mi sa che in italia il prezzo( come al solito )sarà piu' alto
-
27-09-2007, 13:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
io confido che per natale il ep35 si possa aquistare diciamo intorno ai 400/500€...
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
27-09-2007, 14:38 #11
confrmo che ho provato a cercare i due modelli "vecchi" della toshiba, è i prezzi sono :
tosh E1 = 399 euri..
tosh XE1 = 849 euri..
c'è così tanta differenza tra i 2 mod. ( aparte upscale a 1080i uno 1080p l'altro ??)
se questi sono i price dei modelli prima.. sarà strano che gli ep35 li troveremo a prezzi inferiori.. o forse il nuovo processore lavora diversamente.. (una pò come la vecchia storia del plasma pio 43" migliore dei nuovi serie 7 e 8..)
-
01-09-2008, 11:11 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 2
Blue-ray e 1080p
ciao a tutti,
sono nuovo e molto ignorante! ho appena acquistato un lettore DVD Nortek NDVX 2950 Divx HD. sono inoltre possessore di un LCD Lg 32Lb75 colleato tramite conessione HDMi. arrivo adesso alla domanda: quali sorgenti HD posso usare visto che ho noleggiato un film Blue-ray ma non viene letto dal lettore! grazie
-
01-09-2008, 11:37 #13
per forza!
tu hai comprato un lettore DVD e basta! che poi si colleghi alla televisione via HDMI non vuol dire che sia HD. O che legga i Blu Ray.
Così come per gli HDDVD (coi lettori Hddvd), i dischi BluRay vengono letti solo da lettori blu ray.
Che poi i player hddvd e blu ray leggono anche i dvd normali, e li scalano verso l'alto per far corrispondere l'immagine prodotta alla risoluzione del pannello. quello è un altro discorso!
Ergo, col disco Blu ray non ci puoi fare nulla.
ti serve un player blu ray.
Al massimo quel lettore fa cio che è già stato scritto. cioè upscala i dvd normali alla risoluzione del pannello.
Però di leggere BD e Hddvd non se ne parla.
Di la verità, ti sei fatto abbindolare dalla sigla HD alla fine del nome apparecchio vero?Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
01-09-2008, 16:33 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 2
ARGH!
ti ringrazio ......per avermi dimostrato che bisogna studiare! ma allora te ne faccio un'altra: cosa trovo da far mangiare al lettore che mi consenta di sfruttare 1080p?
rigrazie
-
01-09-2008, 16:39 #15
Onestamente con materiale SD e col tuo lettore non mi spingerei oltre i 720p.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290