|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
07-07-2008, 08:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
Configurazione Media Center: Archos TV+ vs PopcornHour
Ciao a tutti,
devo mettere su una piccola rete domestica per vedere contenuti multimediali sulle TV sparse per casa.
Ho girato un pò in giro e queste sono le configurazioni che mi sono venute in mente.
Lettori multimediali:
- per la TV a HD, ho la PS3 e la Fastweb station per Sky
- per la TV LCD non HD, pensavo all' Archos TV+ oppure al PopCornHour
Storage Dati:
- LaCie Ethernet Big Disk 1.5Tb oppure al ReadyNAS Duo di Netgear, da collegare al router wi fi La Fonera+ per trasmettere in wi fi streaming ai vari mediacenter.
I dubbi ovviamente sono sul mediacenter per la TV piccola e sullo Storage di dati.
A prima vista il ReadyNAS Duo di Netgear permette di aumentare la memoria con il tempo ma anche i 1.5Tb del Lacie sono sufficienti e ad un prezzo minori. La modalità di trasmissione in streaming wi fi è però compatibile con i mediacenter qui scelti? E riesce a fare lo streaming senza singhiozzi?
Per esempio, nel caso del Lacie leggo che trasmette con un protocollo UPnP™, è compatibile con questi mediacenter.
Invece riguardo ai mediacenter ho letto molto bene del PopCornHour: legge molti formati, ha un buon prezzo. Però per il TV non HD la sua capacità di trasmettere ad alta definizione è sprecata e poi ho letto che il lettore audio ha un' interfaccia molto scarna e non è wi fi (dovrei aggiungerci un wi fi bridge).
Invece l'Archos TV+ ha la possibilità di registrare i programmi TV, ed è wi fi. D'altra parte però legge pochi formati (riesce a leggere un video con sottotitoli già inseriti nel video???), in rete se ne parla molto poco, ed è in circolazione già da un anno.
Voi che ne pensate?
grazie
-
08-07-2008, 07:41 #2
Ti rispondo.
Storage dati: Il punto focale di tutto è se il Lacie ha il protocollo NFS (e non solo via SMB). Il motivo è presto detto: E' più veloce. Quindi, vista la tua volontà di trasmettere via wifi (immagino standard g), allora con NFS staresti più tranquillo (nel caso di video ad alto bitrate). Visto che il Netgear è caro, potresti orientarti veso un Synology piuttosto che un QNAP o un TheCus (quest'ultimo è il meno caro dei tre). Ad esempio potresti portarti via un Synology CS407e per circa 400 euro a cui aggiungere i dischi SATA II. E' il fw ha quasi tutto quello che puoi desiderare (torrent, media server, itunes server, ftp server, NFS ed altro in interfaccia Ajax) e ci puoi collegare altri due HDD USB ed una stampante USB per renderla disponibile alla rete. Io personalmente possiedo un DS207 con 1 Tb + mezzo tera collegato via usb. E va da DIO.
Riguardo l'UPnP è un protocollo standard per i dispositivi collegati anche via rete e per la trasmissione dati. Ma per i flussi video la cosa migliore rimane una trasmissione via http (il più leggero in assoluto) ed ancora via NFS.
Riguardo al PopCornHour, possedendone uno, ti posso dire che nel mio caso si comporta egregiamente. Con gli ultimi aggiornamenti hai anche il wifi-n (solo n) collegandoci una chiavetta (con chipset atheros). Non registra è vero. Se il tuo scopo è quello allora vai su altri media center (comunque l'Archos è alquanto limitato, soprattutto a livello di processore). Ma intendi registrarci programmi DTT o via satellite? Potresti rivolgerti ad alternative come il Medley 500 ad esempio. Nel caso del satellite (anche in HD) il mio personale consiglio è quello di usare un ricevitore Sat (magari anche DTT) tipo il Clarke 5000 o un Vantage 7100 che registrano anche su HDD usb.
spero di aver coperto le tue esigenze
-
08-07-2008, 08:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
Da quello che ho letto il Lacie non ha il protocollo NFS.
A questo punto penso che prenderò un Synology anche se per il prezzo pensavo al modello che stai utilizzando te, il DS207, che mi sembra di aver capito essere lo stesso un'ottima scelta.
Ho visto su di un sito spagnolo che si può trovare la chiavetta wi fi per il pop corn. Quindi alla fine penso che prenderò il PCH.
Grazie dei consigli.
-
08-07-2008, 09:17 #4
Piccolo accorgimento. Prima di acquistare la chiavetta per il PopCorn verifica in giro come si comporta. Ad esempio qui
Per il synolosy l'NFS va attivato. Io l'ho fatto ed è abbastanza agevole. Devi solo scaricarti dei moduli da installare sul Synology e scriverci dei comandi linux.
-
08-07-2008, 09:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
Non sono un esperto di linux, è facile da attivare l'NFS?
Per lo storage ho visto anche il NetGear ReadyNAS Duo 500GB SATA ad un buon przzo (400 euro). Che ne pensi?
Pensavo anche di sosituire il collegamento wi fi con degli adattatori per presa elettrica, però in questo caso non rendo il data storgare non visibile da altri mediacenter (per esempio la PS3) connessi via Wi fi??Ultima modifica di frfinam; 08-07-2008 alle 09:52
-
08-07-2008, 09:59 #6
Ti ricordo che in questo campo (ma anche in moltissimi altri...) ti conviene verificare chi l'ha già provato. Vediti questo test. Sembra non sia poi all'altezza della fama dei modelli superiori. Ma magari ti può andar bene lo stesso.
Se usi gli adattatori di presa elettrica, l'importante e che li fai passare da un router. Anzi (e questo lo puoi verificare in qualche altro thread), visto che hai fastweb, ti conviene non usare l'HAG come router principale.
-
08-07-2008, 10:14 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
grazie