|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Curiosità: BR vs DVD 1080i
-
25-07-2008, 15:42 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Curiosità: BR vs DVD 1080i
Salve, premetto che sono abbastanza inesperto delle più recenti recnologie, ma ho una certa passione per gli impianti HT in generale e a casa mi diletto non poco grazie al mio Pioneer 436SX collegato ad un lettore DVD Panasonic tramite "progressive scan". Ora mi chiedo: la qualità video in termini assoluti sarebbe migliore con un lettore bluray (per dischi BR, ovviamente) o con un lettore DVD che può fare l'upscaling fino ai 1080i (non di più, visto che il mio plasma non è full hd). E inoltre... proprio per la massima risoluzione di 1080i, ha senso il Bluray? Grazie a tutti coloro che mi daranno qualche dritta...
SandroPioneer 436SXE
-
25-07-2008, 16:26 #2
I Blu-Ray hanno una risoluzione 1920x1080@24p nativi, mentre un DVD viene riscalato dalla risoluzione PAL 728x576 interlacciato fino alle 1080 linee progressive....capirai da solo che la prima opzione è la migliore e la seconda dipende molto dall'elettronica che effettua l'upscale/deinterlacing...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-07-2008, 17:56 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 92
TRA L'ALTRO se il tuo plasma non è FULL HD non serve a nulla neppure la 1080i
purtroppo ti trovi in mezzo al guado ...... qualsiasi risoluzione NON è ottimale .
ma la meno peggio sarebbe la 720P
il problema è che dovresti dirci quale è la reale risoluzione nativa del tuo plasma.
perchè ci sono pure 820x480 che vengono spacciati per HDready
capirai bene che quella risoluzione è piu' adatta AD UN PALMARE che ad una TV a schermo piatto , dato che pure qualsiasi tubo catodico ha una risoluzione superiore.
-
25-07-2008, 18:12 #4
Tra un buon BR ed un buon DVD upscalato è una spanna meglio il BR, poi ci sono cattivi supporti BR ed in quel caso il BR potrebbe ancora essere migliore.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-07-2008, 18:32 #5
Originariamente scritto da saromag
Pur essendo un semplice hd-ready, questo plasma aggancia i 1080 p 24, vale a dire che collegando via hdmi un lettore bluray, puoi uscire alla risoluzione nativa del bluray ossia 1920*1080 mantenendo i 24 fps...
Chiaramente l'elettronica interna del plasma effettua un downscaling alla risoluzione nativa del pannello, quindi non è vera e propria fullHD, ma ti assicuro che è comunque un gran bello spettacolo, assolutamente superiore a qualche LCD full che si vede in giro...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
25-07-2008, 19:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
per mauriziosat
Come fai a dire che i crt hanno una risoluzione maggiore di 820x480 ?
i crt non credo abbiano risoluzione...
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
26-07-2008, 11:16 #7
Certo che i CRT "hanno risoluzione"... hanno normalmente i 576i del segnale PAL (dei quali parte delle righe vengono visualizzate come immagine, e le altre servono per info accessorie, quali il televideo).
E comunque esistono, o sono esistiti, CRT con risoluzione ancora superiore. Questo per il campo TV... Per il campo informatico, come pensi che si facessero a visualizzare immagini da VGA a crescere quando tutti i monitor erano CRT?TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-07-2008, 11:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da andybike
Dato che i normali TV CRT PAL, non agganciano nulla oltre il 576i, si può fare l'errore di confondere questo dato con la "risoluzione" dello schermo.
In realtà, può benissimo essere che, se l'elettronica fosse predisposta per accettare risoluzioni superiori, quello stesso schermo potrebbe anche risolvere il dettaglio extra.
Come pure può capitare che, anche accettando il 576i, lo schermo sia di qualità talmente bassa, che non riesca neanche a risolverli tutti.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
28-07-2008, 22:38 #9
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Grazie a tutti per le risposte... questo fine settimana ho potuto collegare la PS3 di un amico e vedere di persona l'effetto del BR sul mio Plasma Pioneer..
Spettacolo! Altro che limiti del pannello e risoluzione nativa
Veramente bellissima visione, comprerò prestissimo un lettore BR decente, ne vale la pena.. ciao
Pioneer 436SXE
-
28-07-2008, 22:43 #10
Ragazzi mi raccomando, tutto quello che esula dal titolo di questa discussione e' OT
Grazie