|
|
Risultati da 2.776 a 2.790 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
14-07-2009, 10:34 #2776
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ho letto in molti posti che il 720p è meglio ma per il momento tenevo il 1080i per avere più le idee chiare quando passerò al 1080i.
Ad oggi (ovvero dopo 2 orette di prova) non noto differenze (ma è causato dalla mia inesperienza sicuramente) e tengo il 1080i per evitare il "collo di bottiglia" .... ma questo sempre per convinzioni personali senza avere una conoscenza specifica (...come si dice...a caso)
Il samsung DEVE FARE DEINTERLACING cosa significa? Che lo fa così bene che bisogna farglielo fare?
Esistono dei casi in cui va tenuto il 1080i ?Fabio Ranghiero
www.themusicalblog.net
-
14-07-2009, 10:40 #2777
Fabio, attento alle quotature integrali, per favore.
-
14-07-2009, 10:46 #2778
Originariamente scritto da Fabiet70
i 1080i vanno impostati se il display è altrettanto bravo nel deinterlacing..ipotesi molto remota(ma possibile)..
ti spiego anche perchè è meglio 720...
quando tu imposti 1080 il segnale non ti viene mandato a 1080 sullo schermo,ma sempre a 720(risoluzione nativa dello schermo)...
quindi accade che il segnale 1080 che invii,viene portato dal processore del display a 720 e poi visualizzato...
impostando 720 sul lettore hai che questa operazione la fa il lettore(con le qualità migliori,quasi sempre, del suo processore),e il display si limita a visualizzare o adattare l'immagine al suo pannello..
questo è un ragionamento che con i bd può fallare..potrebbe convenire impostare i 1080p(statisticamente possibile ma meno probabile)..
nei dvd invece è al 90% la scelta ottimale perchè si evita l'upscaling fino a 1080 e si limita a 720..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
14-07-2009, 10:51 #2779
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Grazie della spiegazione... esiste un topic in cui qualcuno ha trovato la soluzione migliore per il mio caso? Intendo samsung lcd le36 ecc ecc. e p2500 ??
Grazie ancora!Fabio Ranghiero
www.themusicalblog.net
-
14-07-2009, 11:01 #2780
no..intendevo 1080p...
pracamente accade che alle volte i pannelli non siano esatti 720 cioè esatti 1280x720,ma leggermente più grandi o più piccoli...
quindi il processore deve intervenire,anche se di poco,per adattare l'immagine..
ne segue che se il lettore manda a 720 ma il pannello è diverso da esatti 1280x720 si ha una doppia analisi(la prima del lettore per portare il bd da 1080 a 720 e la seconda del pannello per adattare il 720 del lettore alla sua risoluzione nativa)..
in questi casi la seconda analisi può vanificare completamente il miglior comportamento del lettore nel portare il segnale da 1080 a 720 e può dare quindi risultati migliore una unica analisi fatta dal pannallo(da 1080 a cui esce il lettore alla risoluzione specifica del pannello)..
a 1080i nei dvd hai il problema che il deinterlacing te lo faccia il display..
a 720 hai invece..
il downscaling fatto dal lettore che solitamente dà risultati migliori nei bd(nonostante la doppia analisi)
l'upscaling limitato( a 720 invece che a 1080) nei dvd fatto dal lettore(vale il discorso della seconda analisi anche qui ma la qualità dell'upscaling prevale di più del problema seconda analisi)
i filmati mandati in progressivo con il deinterlacing e cadenze effettuate dal Reon del sammy..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
14-07-2009, 11:13 #2781
Premesso che tutto ciò che ha detto Nicholas è corretto, ci tengo a precisare che tolti alcuni casi limite dove un processore video possa andare un po' nel panico, la cosa migliore da fare è provare le varie impostazioni del lettore durante la visione di pezzi di film che conosci bene e che quindi puoi valutare con un occhio più critico.
Passando da una risoluzione all'altra o da una modalità all'altra potrai osservare dei lievi/grossi/nulli cambiamenti nella visione d'insieme e mantieni l'impostazione che ai tuoi occhi sembra migliore, senza perderti troppo nei vari test che sono molto severi e selettivi ma all'atto pratico (per un occhio inesperto) non producono significative differenze.
In questo modo, l'impostazione corretta a 720p del tuo samsung potrebbe essere meno piacevole (per i tuoi gusti) rispetto al 1080i, anche se il deinterlacing del pannello riporta qualche scalettatura più marcata che, ai tuoi occhi, è meno fastidiosa rispetto alla maggiore risoluzione percepita (ovvero, potresti prediligere la quantità invece della qualità...degustibus...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2009, 11:22 #2782
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Dave76
.
Tu mi parli di "scalette" ... la differenza potrebbe essere nelle scalette allora (parlo di riferimenti per i miei test).
Inoltre mi par di capire questo.... 1080 i significa che sullo schermo arriva più roba che però rischia di essere vista non bene. Invece il 720p garantisce più qualità (anche nel colore?) eliminando QUALCHE dettaglio.
Giusto?
edito e aggiungo: si come "regola" preferisco che lo schermo riporti tutto senza nessun "collo di bottiglia", quindi filosoficamente sarei più vicino al 1080i ...poi devo vedere se mi piace.
E aggiungo...ho letto che comunque per notare grosse differenze bisogna avere pannelli grandi e stare vicini ...giusto?
e ANCORA (Esempio) : mi è arrivato PLANET HEART, 5 bluray, è chiaramente scritto 1080i sul retro (no 1080p quindi...suppongo). In questo caso il disco è ottimizzato per i 1080i quindi mi conviene guardarlo a 1080 i giusto?Ultima modifica di Fabiet70; 14-07-2009 alle 11:30
Fabio Ranghiero
www.themusicalblog.net
-
14-07-2009, 11:31 #2783
Originariamente scritto da Fabiet70
chiaramente un pannello più grande evidenzia molte più differenze
non si tratta di scalettature o altro,quello di Dave era un esempio di ciò che potrebbe accadere...potresti anche non vedere scalettature ma una immagine più nitida..potresti vedere colori più freddi o più caldi...addirittura potresti avere una immagine identica...dipende da come intervengono i due processori(del lettore e del display)
come ti ha saggiamente detto,anche se in teoria è come ho detto io,alle volte questo procedimento per qualche variabile,anche soggettiva,viene meno e quindi solo una prova sul campo può darti i risultati che speri..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
14-07-2009, 15:19 #2784
Fabiet70: dopo alcune prove sul mio HDReady in firma io entro in 720P per i DVD e in 1080P per i BD. In quest'ultimo caso però disattivo il 24Fs (il risultato mi sembra meno microscattoso).
Anche se poi secondo me dipende tutto molto più dal film che dal lettore: voglio dire che le impostazioni selezionate per un film magari per un disco differente non sono corrette. Insomma non credo che esista (in teoria) un'impostazione "universale". Poi evidentemente, dopo i primi tempi di utilizzo, quando si raggiunge un certo compromesso non si ha più voglia di fare continuamente prove con ogni film.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
14-07-2009, 17:11 #2785
Novità sul firm 2.6???
Ci sono novità a riguardo???
Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
14-07-2009, 18:04 #2786
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da 3lux
Comunque oggi son passato al 720 p grazie al bluray di PLANET HEART (stupendo). Rispetto il 1080i migliora sul colore e si nota.
Ti ricordo che il mio hd ready non ha il 1080p, ho ri-provato oggi perchè mi ero anche illuso che magari si poteva. Modo non supportato.
Salvo che non esistano cavilli per sbloccare il 1080p. Mi aspetto di tutto ormai.Ultima modifica di Fabiet70; 16-07-2009 alle 17:06
Fabio Ranghiero
www.themusicalblog.net
-
14-07-2009, 18:07 #2787
Le quotature, please.
-
14-07-2009, 18:10 #2788
Originariamente scritto da Fabiet70
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
14-07-2009, 18:18 #2789
In merito a questo argomanto posso ritenermi molto fortunato perchè credo iche l 2500 sia il lettore perfetto per la mia TV. L'impostazione migliore nel mio caso è 1080i dato che il mio CRT HD è in grado di accettarlo e di visualizzarlo perfettamente (messo a confronto con il 720p vince alla grande); ovviamente il mio è un caso limite avendo ancora un tubo catodico.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-07-2009, 17:52 #2790
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto per aquistare un Samsung Bd 2500 ho letto un po di post ma la discossione ormai è lunghissima, quindi faccio 2 domande perchè leggendo e cercando non ho trovato le risposte.
Dato che è il mio primo lettore blu-ray, volevo chiedere il collegamento ad internet con cavo ethernet serve solo per gli aggiornamenti o cè altro?
Questo lettore legge anche i Divx?
Grazie in anticipo delle risposte