• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

meglio un ottimo dvd player o un blue ray?

ondablu

New member
:D
ciao a tutti ...
forse la domanda puo essere un po scontata ma data la mia poca esperienza tecnica sarebbe ugradito un aiuto o una consulenza..
ho un ctr sony vph1270 e sono indeciso se prendere un lettore dvd
pioner 868 usato oppure il nuovo sony ddp-s 300 blue ray con 1080p...
perche se e vero che la qualità blue ray e top ripetto ai dvd tradizionali
e anche vero che un ottimo lettore (868) puo fare la differenza..o sbaglio?o e meglio prendere il sony che anche se non top come l'868 ha pero la poss. di elevarmi la qualita dei dvd? che fare?..
grazie di tutte le vs.opinioni:p :p :p
 
Se utilizzi il lettore bluray principalmente per vedere dvd upscalati,allora vedrai decisamente meglio con un buon lettore dvd dedicato...
Credo infatti che la soluzione migliore sia utilizzare un buon lettore classico per i dvd e un buon lettore bluray esclusivamente per i bluray...
Insomma devi averli entrambi! :D
 
Perfettamente d'accordo. E' la via che ho seguito per i DVD, in attesa che per i BD il mercato sia un po' più maturo.
 
Anche da considerare che il 1270 (come il mio 1271) non si avvicina nemmeno a risolvere un segnale HD.

Per quanto mi riguarda, *personalmente*, aspetterei per il salto verso l'HD, comprando invece un buon lettore DVD, da usare a 576p (niente scaling al segnale, e si vede molto bene su un 12xx tarato come si deve e non spompo).

Magari potresti prendere una scheda aggiuntiva per il 1270, per aggiungere l'ingresso HDMI. Io l'ho fatto e devo dire che il segnale é molto più pulito.
Altrimenti adattatore Component--->RGBHV, ma faresti passaggi in più.

Comunque per la risoluzione standard, e i DVD, trovo che un 1270 sia veramente una buona macchina.
 
Prendi la PS3 ed hai ambedue le cose, poiché (raramente) vengono messe in dubbio le fantastiche prestazioni e l'ineguagliabile rapporto q/p di questa macchina ti invito, qualora non l'avessi già fatto a visionare alcuni dvd upscalati tramite hdmi su una buona tv dopodiché avrai meno dubbi sulla scelta :D . Ciao
 
:D ok ragazzi..
e si la mia prima idea era infatti che per i blue ray occore un lettore blu dedicato mentre per i dvd normali meglio un buon lettore
sto puntanto un pioneer 868 che credo sia una buona soluzione video per il mio 1270 (1280x720 e va molto bene)sopratutto senza doversi svenare
mentre resto in attesa del passo ulteriore che sara provabilmente il jvc d.ila 100 magari preso usato fra un annetto...o altri che arriveranno a breve..anche perche ormai il mercato e maturo per il primo passagio di consegne tra ctr a dlp ecc..
ho visto la classifica dei dvd ma molto infatti e legato al giudizio personale..:p :p :p
 
credo sia una buona soluzione video per il mio 1270 (1280x720 e va molto bene)

Per pura curiosità, hai provato a fare un banco a 576p?

Il fatto é che anche se l'immagine sembra ben compatta, anche il miglior 127x in circolazione, pur se tarato alla perfezione, non risolve un 1280x720p.

Quindi andresti a modificare, scalando, il segnale del DVD, pur non riuscendo a goderne al 100% il risultato.

A 576p invece il segnale originale rimane tale, il proiettore lavora in scioltezza, e non perdi alcun microdettaglio, avendo un'immagine più tridimensionale (tra l'altro anche proprietari di CRT anche più performanti, per i DVD, fanno così).

Quindi, per quanto mi riguarda, per i DVD con un Sony 127x, opterei per un ottimo DVD player che deinterlacci bene il segnale, anche se non lo scala.
 
Ultima modifica:
scusa ma mi sono scordato di dirti che attualmente io utilizzo il mio 1270 non con un lettore normale, ma bensi con un home t allestito da un amico..e quindi con un lettore da pc della sony inserito ovviamente nel case..e il segnale dal pc arriva al sony tramite vga
 
Io alcuni dei migliori risultati col 1271 li ottenevo con l'HTPC, per quanto riguarda i DVD.

Se vuoi un lettore stand alone, o una PS3, allora dovresti:

A) Uscire in component dal lettore/PS3 e munirti di un convertitore Component-->RGBHV (che é lo stesso tipo di segnale che hai tu ora dalla "vga")

B) Munirti di una scheda HDMI per il 1270 (ma non so se ne fanno ancora) o di un HDfury, che converte il segnale HDMI in RGBHV.
La scheda é a mio modo di vedere preferibile, in quanto toglie molti passaggi, inoltre si inserisce in uno dei due slot per le schede di ingresso del 1271, quindi salti anche quella e i suoi condensatori potenzialmente spompati (quando ho cambiato i condensatori elettrolitici del mio 1271, gran parte della differenza l'ha proprio fatta la sostituzione di quelli della scheda con gli ingressi RGBHV).
 
:p certo le soluzioni sono moteplici, ma anche cercare una scheda per il 1270 none faqcile,oltretutto trovarla usata e poi anche li sempre un rischio..
non so..per ora usando appunto un pc per vedere tutto(dvd dvx ecc..) con l'uscita vga e dritto su al 1270 con risoluzione 1270x720 credo resti discreta..
mi sa che terro tutto cosi sino a settembre poi dopo il top audio decidero se passare ad un d-ila..e fare tutto in hd e fine del gioco..
anche perche ormai i tempi sono maturi,....certo la spesa non e poca..ma almeno per un po dovrei essere ok..
sino a quando ovvio non inventeranno chissà cosa..(come sempre..!!!)
a proposito..che qualcuno sappia un prezzo di mercato a cui poter vendere il mio 1270?(molto ben tenuto e poco sfuttato..;) :p :D
 
Top