Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Lettore DVD Toshiba...HD con i normali DVD?


    Non capisco molto l'inglese ma da come c'è scritto qui http://www.cdrinfo.com/Sections/News...x?NewsId=23384 sembra che Toshiba prometta la stessa qualità dei Bluray con i normali DVD....Mah!Sono molto scettico su questa cosa,voi che ne pensate?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    A me ricorda un pò la corazzata Potemkin...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    hmmmm....però sarebbe interessante....anche se dubito moolto sul risultato finale!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Difficile "inventarsi" quello che non c'è (pixel mancanti), tuttavia si può immaginare che in futuro gli scaler sempre più performanti ed i chip più veloci, uniti ad algoritmi complessi, possano riuscire a "simulare" l'immagine HD e fornire un risultato migliore a quello che si può ottenere oggi.

    D'altronde ci sono software per PC, tipo WinDVD, che pare migliorino l'immagine SD a livelli interessanti.

    Di base comunque conta il materiale a disposizione.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Cmq la cosa incuriosisce,staremo a vedere quando esce....Dopo la sconfitta con il Bluray non credo Toshiba si metta a dare notizie che poi non corrispondono al vero,se dicono di ottenere risultati paragonabili ai Bluray vedremo....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    E' una barzelletta commerciale che hanno tirato fuori pochi giorni dopo la chiusura dell'HdDvd arrivando a denigrare non solo il BluRay ma anche il loro stesso formato... ora la stanno ritirando fuori dopo settimane di silenzio, probabilmente perchè a breve escono questi "prodigi" di cui tanto parlano
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Mah, la famosa notizia del DVD migliorato in realtà parlava di un aggiunta
    di contenuti interattivi se ben ricordo, non di alta definizione.

    Per quanto riguarda poi il miglioramento degli algoritmi di scaling beh, come
    dice Pizzo se i dati non ci sono...

    ... occorrerebbe progettare un algoritmo semiintelligente che ne inventi
    di coerenti con il tutto e ce li inserisca.
    Roba da fantascienza

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Difficile "inventarsi" quello che non c'è (pixel mancanti)
    Infatti è proprio qui che li voglio Si possono inventare tutto,upscaling performanti ecc...ma se un normale DVD è fatto a 720x576 o 720x480 c'è poco da inventarsi....Boh!Secondo me stanno facendo un po' gli spavaldi...Vedremo di cosa sono capaci!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Attenzione, questa notizia (in realtà è ancora un "rumor" ), NON E' la stessa cosa di quando la Toshiba a Gennaio, in un ultimo tentativo di risollevare le sorti dell'HDDVD, li ha pubblicizzati come lettori DVD upscaling, abbassando il prezzo.

    Questa notizia è recentissima, ed è una cosa molto diversa, altri siti la riportano in un modo più preciso:

    http://www.pocket-lint.co.uk/news/ne...y-killer.phtml

    NON si parla di "inventarsi pixel", come un normale upscaling, come fanno ormai tutti i lettori DVD ( e i Toshiba, piuttosto bene, tra l'altro...), si tratterebbe di un "ESTENSIONE al formato DVD", cioè probabilmente l'uso di video HD, ma usando il laser rosso e i supporti DVD per cui, per i film esistenti, c'è il normale upscaling, ma potranno essere pubblicati film in DVD che su QUESTI lettori si vedranno in HD e, dato che la tecnologia è retrocompatibile, lo stesso disco funzionerebbe comunque in SD su un lettore DVD tradizionale, perchè è comunque un DVD.

    Una cosa del genere permetterebbe ai produttori di film di uscire con un solo disco, che costa come un DVD, ma che può essere visto in HD su una nuova generazione di lettori, che comunque possono costare piuttosto poco, e ovviamente sui PC, con un semplice software.

    Non è una cosa così stupida come sembrerebbe al primo colpo...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ho letto altri articoli, in pratica vogliono cercare di portare un video HD a 960p
    Letta cosi' in effetti è diversa, di lettori con buoni/ottimi upscaling (ma non prodigiosi nè magici) ci sono già, mi vengono in mente PS3, Toshiba XE1, Oppo 983, Denon 3930 e sappiamo già cosa possono fare
    Se è vero che il 960p puo' essere implementato come dicono loro sul normale hardware già esistente è un 'altra faccenda
    Quindi anche in questo caso si tratterebbe di proporre un nuovo formato con nuove uscite, tanto vale sperare nell'ampliamento dei BluRay se poprio le major devono rieditare ancora i loro film, perchè limitarsi al 960 solo allo scopo di utilizzare il nuovo formato della toshiba???

    Su questa cosa mi stanno proprio perdendo ... e non penso di essere l'unico
    Ultima modifica di pyoung; 02-06-2008 alle 14:42
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    La notizia si fa sempre piu' interessante,speriamo AV-Magazine pubblichi al piu' presto qualcosa di piu' preciso...Cmq prima di tutto bisogna vederli all'opera ed aspettare qualche test.Certo che se davvero fanno cio' che promettono sembra quasi che Toshiba abbia abbandonato volutamente l'HD-DVD,ma secondo me stanno cercando qualcosa per "giustificare" la loro sconfitta e dimostrare che tecnologicamente sono sempre all'avanguardia...
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    La notizia si fa sempre piu' interessante
    Io personalmente la catalogo fra la notizie meno interessanti possibili e l'eventuale sviluppo un danno per noi utenti

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    speriamo AV-Magazine pubblichi al piu' presto qualcosa di piu' preciso...
    Aveva già fatto un articolo il 20 marzo
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100046

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    sembra quasi che Toshiba abbia abbandonato volutamente l'HD-DVD,ma secondo me stanno cercando qualcosa per "giustificare" la loro sconfitta e dimostrare che tecnologicamente sono sempre all'avanguardia...
    Uhm... anche io voto la seconda ipotesi
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •