• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TS6510HD - Ricevitore Digitale Terrestre HD ZAPPER

E allora spiegami per quale motivo tutte le case costruttrici dovrebbero fare un sintonizzatore mhp solo per l'Italia,quando nel 99% del mondo e' esattamente in contrario....
Prova a dare una risposta plausibile e ti daro' ragione.. :D
 
Perchè siamo in italia!So benissimo che quello che offre per esempio mediaset premium, è free ovunque!Ma noi dobbiam adattarci alla nostra politica,e trovo quindi un po inutile acquistare questo decoder:D
 
Dobbiamo adattarci?Non ci siamo...e' il popolo che decide cosa acquistare, non e' la politica ottusa che ti puo' dire cosa fare e cosa non fare.Sull'ultimo numero di afdigitale c'e' un interessante editoriale (una pagina intera)che parla proprio di questo modo di fare all'italiana.
E parlano in particolare di questi "decoder Mhp" fatti solo per l'Italia e della pazzia di pretendere di farsi fare prodotti usabili solo in Italia.
Tutte le case costruttrici pensano in maniera globale e questo modo di fare solo "italiano"puo' solo portare un risvolto negativo:l'Italia non avra' mai prodotti all'avanguardia.Te lo ricordi quanti anni ci sono voluti per avere il colore in Italia?Una vita...quando gli altri Paesi l'avevano gia' da anni....e sai perche'?Allora chi costruiva televisori in Italia non aveva la tecnologia per produrre televisori a colori e pretendeva di continuare a farci usare il bianco e nero.L'Mhp non serve solo per le carte di Mediaset L7 ma permette anche di bloccare il televisore quando c'e' la pubblicita'..insomma te la dovresti sorbire anche se non vuoi....questo lo sapevi? :D
 
davide63 ha detto:
Dobbiamo adattarci?Non ci siamo...e' il popolo che decide cosa acquistare, non e' la politica ottusa che ti puo' dire cosa fare e cosa non fare......E parlano in particolare di questi "decoder Mhp" fatti solo per l'Italia e della pazzia di pretendere di farsi fare prodotti usabili solo in Italia.
......L'Mhp non serve solo per le carte di Mediaset L7 ma permette anche di bloccare il televisore quando c'e' la pubblicita'..insomma te la dovresti sorbire anche se non vuoi....questo lo sapevi? :D
Su quello che dici, penso di esprimere l'opinione di tutti, siamo d'accordo.. ti chiedo pero' cosa consigli di fare? Acquistare questo dtt, vedersi gli europei e sperare che mediaset a settembre cambi oppure aspettare che qualche casa costruttrice faccia un decoder che sia mhp?
Personalmente credo che le cose non cambieranno e quindi visto che non ho voglia di sperperare i miei soldi, aspetto un dtt hd con mhp!
Ribadisco infine che sono comunque d'accordo su tutto quello che dici ma come diceva morphiadrops siamo in italia!
ciao angelo
 
angelo1 ha detto:
Personalmente credo che le cose non cambieranno e quindi visto che non ho voglia di sperperare i miei soldi, aspetto un dtt hd con mhp!
Sarebbe la soluzione, ma se avvenisse sarebbe l'ennesima sconfitta tecnologica ai nostri danni
 
sul sito ho letto che
"La qualità del segnale radiotelevisivo è influenzata dalla bontà dell'impianto di ricezione individuale o condominiale, vista la copertura relativa ad alcune zone d’Italia (Sardegna, Valle d'Aosta e nelle province e città di Milano, Roma, Torino), è bene verificare la presenza del segnale in HD nella propria abitazione."
Ma se il segnale, come nel mio caso, e' ottimo con i canali tv analogici e' necessario effettuare un'ulteriore verifica?
 
accaeffe ha detto:
Ma se il segnale, come nel mio caso, e' ottimo con i canali tv analogici e' necessario effettuare un'ulteriore verifica?
Direi essenzialmente di si: che il tuo impianto becchi la frequenza del Mux-B della Rai
 
Rimane il fatto che a parte Torino, a 2 settimane dagli europei, nessun altro ha RaiHD nel muxB....e qui la chiudo che sono OT.
Ne parliamo nel topic giusto.
 
avevo letto che il telesystem avrebbe dovuto essere sugli scaffali dal 3 giugno eppure ieri sono passato al Mw ma non c'era ancora,siamo sicuri che uscira' entro l'inizio degli Europei?
 
Anch'io sono passato da Darty (Torino) e Auchan (Venaria), ma del decoder nessuna traccia..... sarei interessato, ma prima dell'acquisto voglio vedere il pannello posteriore, che non ho trovato in foto, e sapere che segnale esce dalle component dato che non ho l'HDMI sul mio epson TW200.
Se qualcuno avesse notizie in proposito sarebbe molto gradito.
 
Top