|
|
Risultati da 31 a 45 di 82
-
22-05-2008, 10:57 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
L'audio può essere appunto un motivo valido per aspettare, chi non ha un ampli che effettui le nuove codifiche e vuole appunto ascoltare questo nuovo formato lossness deve per forza utilizzare il collegamento analogico in 5.1 o 7.1 che attualmente è presente solo nei lettori al di sopra dei 400 euro.
-
22-05-2008, 12:07 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 272
Secondo me, c'è anche un altro motivo per non aspettare a prendere un lettore BD: più si aspetta, più necessariamente si continua a comprare software in DVD anzichè BD, mettendosi in casa qualcosa di già obsoleto, e che potenzialmente un giorno vorremo poi sostituire con BD.
Per chi come me compra decine di DVD (o oggi BD) al mese, questo si tradurebbe in un costo aggiuntivo (al momento del rinviato acquisto del lettore BD "perfetto") ben superiore a quello di comprare un lettore BD "di transizione" (ad es. la PS3 nel mio caso), e poi fra un anno o due, quando ci saranno delle macchine davvero valide sul mercato, sostituirlo.
Just my two cents.TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
I see dead pixels
-
22-05-2008, 12:23 #33
Originariamente scritto da pireda
Infatti la play esce in PCM con le nuove codifiche...quindi basta un ampli che accetti solamente l'audio multicanale da HDMI. Quindi non sarà l'ampli a dover fare la codificaU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
22-05-2008, 12:37 #34
Originariamente scritto da paolodt
Azz... però non tutti sono disposti o possono spendere oltre 200 euro in BR al mese. Non mi sembra corretto assegnare alla motivazione dell'acquisto di un lettore BR la necessita di NON acquistare DVD. Se uno acquista DVD invece di BR è perchè la differenza di qualità offerta non è ripagata dal maggiore costo del supporto che il più delle volte arriva anche ad essere superiore del 100% (un BR costa spesso più del doppio di un DVD).
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
22-05-2008, 13:27 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
@rossoner4ever
Ok, ma amplificatori con HDMI sono in commercio da 2 anni e non tutti ce l'hanno!
-
22-05-2008, 13:50 #36
Originariamente scritto da Bbig
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-05-2008, 14:12 #37
Mah, insomma...dopo pochi mesi dall'uscita i DVD si trovano nuovi a 9,90 (e parlo di novità dell'anno in corso, mica di roba di catalogo), mentre io di Blu-Ray sotto i 18,90 in giro non ne vedo proprio (già quelli a 19,90 sono pochissimi), anche se si tratta di roba uscita anni fa e, magari, pure di pessima qualità video (se non pessimi film in assoluto), pessima per essere in HD, s'intende. Io, comunque, continuo a comprare DVD (col VPR hd-ready ed il processore video, le uscite in DVD di questi ultimi anni sono comunque uno spettacolo!
), pagandoli nuovi al massimo 9,90 da MW o nel mio negozio di fiducia in centro città. Basta avere un minimo di pazienza e non avere la smania di acquistare il film appena esce a prezzo pieno. Tanto, se vedo il film al cinema, comunque non ho voglia di rivederlo su DVD prima di un anno (sennò me lo gusto troppo poco, a riguardarlo così presto), di certo non dopo pochi mesi, salvo rarissimo casi (Iron Man, tra i film che ho visto quest'anno, è l'unico che avrei voglia di rivedere presto ed uno dei pochissimi che acquisterei in BD e comunque a non più di 20 euro). Per me i BD costano troppo e li acquisto solo se in offertissima e solo se si tratta di titoli che m'interessano particolarmente (so che li rivedrò più volte, non soltanto una o due volte), sia come film, sia per la "spettacolarità" dal punto di vista tecnico.
Di certo non mi ricomprerò in BD tutta la mia collezione di DVD (dovrei fare un mutuo), IMHO non ha senso. Forse perché sono un appassionato di cinema in primis e m'interessa soprattutto il film in sé. Per me un DVD di ottima qualità video è comunque una goduria. Chiaro che vederlo in alta definizione sarebbe anche meglio, ma (per citare un paio di film che ho visto di recente) American Beauty o Era Mio Padre IMHO restano due gran bei film in edizione su DVD tecnicamente valida, quindi perché farmi spennare? Preferisco spendere i soldi per acquistare DVD di film nuovi, il riacquisto in BD lo riservo a film che mi piacciono davvero, ma la cui edizione DVD è tecnicamente scarsa, e soprattutto a film di forte impatto visivo (e che comunque mi siano piaciuti anche come storia) e, ad ogni modo, solo a prezzi "umani". Hitman a 32,90 in BD se lo possono anche tenere (e pure a 20, se è per quello), ma resta un film che, comunque, a 9,90 ed in una buona edizione DVD potrei anche comprare verso la fine dell'anno, perché comunque l'ho trovato un action movie godibile e so che, nel corso degli anni, me lo riguarderò almeno un paio di volte (tanto per fare un esempio).
Riservo l'acquisto "diretto" in BD a pochissimi titoli scelti (così come ricomprerò in BD solo i miei film preferiti, e neanche tutti, solo quando il prezzo sarà sceso di molto), li altri continuo ad acquistarli in DVD (e solo se in offerta attorno ai 10 euro al massimo), mentre comprerò solo ed esclusivamente BD soltanto quando il loro prezzo sarà sceso almeno sotto i 15 euro...Ultima modifica di Duke Fleed; 22-05-2008 alle 16:52
-
22-05-2008, 14:16 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 272
Originariamente scritto da Bbig
TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
I see dead pixels
-
22-05-2008, 14:30 #39
Originariamente scritto da pyoung
Come ho già detto prima, acquisterò presto un lettore BR (probabilmente PS3) ma fino a quando i costi dei BR non diverrano più umani continuerò ad acquistare prevalentemente i miei film in DVD, prendendo dei br solo occasionamente quando ritenessi che un film visto in SD meriti anche di essere rivisto in HD. Farei una cosa tipo: "dopo un anno dalla visione di un DVD che artisticamente mi è particolamente piaciuto, acquisterei la versione BR per ri-godermi il film con l'aggiunta del plus valore tecnico HD".
Ognuno poi fa le sue scelte, naturalmente...portafoglio permettendo
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
22-05-2008, 14:46 #40
Bbig... hai ribaltato il mio ragionamento
io intendevo che NON è vero che sono doppi i prezzi perchè con i listini in realtà la differenza è minore, NON maggioreOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-05-2008, 14:58 #41
Originariamente scritto da pyoung
Mi fermo qui... perchè non voglio continuare con una polemica che oltretutto è parzialmente OT.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
22-05-2008, 20:42 #42
Io, come già detto svariate volte, NON COMPRO PIU' DVD !
Per me sarebbero tutti soldi buttati per la frenesia di vedere un Titolo che esce prima in questo formato .....
Ripeto anche che dipende dalle catene AV che si possiedono ... ma sulla mia, una volta che ti sei abituato all'HD NON si torna più indietro
Il migliore dei DVD ti lascierà sempre delle riserve su come potrebbe essere quel film in HD e tra parentesi, IMHO, fondamentale, un DVD su un HD Ready passa ... su un Full HD anche con un processore serio, rimpiangi sempre un supporto 1080p nativo anche uno di quelli fatti meno bene
E allora che fare ?? Spendere un boato in BD ?? ....
NO ! Si aspetta pazientemente l'occasione e quando capita mi compro solo ed esclusivamente il BD
-
23-05-2008, 00:01 #43
Daccordo al 100%. Di dvd non ne compro da ormai 1 anno. Per il momento sto comprando solo i pochi titoli che mi piacciono ma esclusivamente in BD. Capisco chi ancora non è passatto all'HD...ma fidatevi una volta che si inizia non si torna indietro.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-05-2008, 07:37 #44
Originariamente scritto da rossoner4ever
) però io resto dell'idea: "Per quanto si veda meglio, è pur sempre lo stesso film" e mi chiedo ogni volta se valga la pena di spendere 2 o 3 volte tanto per averlo su BD. Per qualche film (pochi) può valere la spesa, ma per tutti gli altri?
Il fatto è che, per un appassionato di cinema in primis come me, è impossibile aspettare una vita (quanto? 4-5 anni? di più?) nell'attesa che i prezzi dei BD si adeguino, o siano di poco superiori, a quelli dei DVD di oggi e, quindi, diventino tutti appetibili per l'acquisto...non è che posso passare un lustro ad acquistare soltanto una manciata di film in BD all'anno e rinunciare completamente ai DVD "in prospettiva futura" di iniziare un giorno a comprare tutto in BD...
Magari sono limitato dalle mie capacità economiche, ma anche se per me i soldi non fossero un problema, comunque mi seccherebbe alquanto spendere 20 euro (minimo) per il BD di un film che m'interessa, ma che, magari, guarderei un paio di volte nella vita...mentre 10 euro per averlo in DVD (con questa prospettiva di "consumo") sono una spesa accettabile...
In sostanza: se è un film che DEVO avere in BD (perché è visivamente spettacolare ed è un film che mi piace molto e so che rivedrò più volte), paziento quanto serve (e mi toccherà pazientare davvero tanto, mi sa, visto che le nuove uscite hanno prezzi ridicoli, superiori ai 30 euro!!!), altrimenti mi basta aspettare qualche mese e poi al 99% lo trovo in negozio in offerta a 9,90.
-
23-05-2008, 08:07 #45
Originariamente scritto da Duke Fleed
Prova e ti renderai conto anche di quanto rendono un pelo meno i DVD su un 1080 nativo .... oltre al fatto che un BD per una matrice 1080 è come il cacio sui maccheroni
Originariamente scritto da Duke Fleed
se te lo vedi in SD e come se lo vedessi nella migliore delle ipotesi al 70%..... ti perdi dettagli particolari, etc .. che poi inducono a rivederlo in HD con ulteriore costo di acquisto e costo consumo lampada ...
Originariamente scritto da Duke Fleed
SI !! Per Tutti gli altri ! Solo l'idea che sto consumando il display vedendomi solo un 70% delle possibilità di questo ... NON mi fa godere l'evento !
Originariamente scritto da Duke Fleed
Essendo una tecnologia nuova è chiaro che cercano di spremere come limoni gli acquirenti... ma se uno cerca ... ottiene ottimi risultati !
15 Euro per un BD ti sembrano troppi ??? Io ho cominciato seriamente 2 mesi e mezzo fa e sono già ad 83 Titoli con una media di 16,18 Euro a TitoloTi sembra tanto ? Quando minimo un DVD di prima uscita ancora sta cifre dai 14,90 ai 19,90 ???
Originariamente scritto da Duke Fleed
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ultima modifica di Highlander; 23-05-2008 alle 08:12