|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Tav bonsai.. mono VPR
-
31-03-2007, 22:37 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Tav bonsai.. mono VPR
Ecco, la videoproiezione è la vostra passione ma vedere in funzione gli
apparecchi è sempre un calvario? stante il periodo
venerdì prossimo, 6 Aprile sembra la serata giusta, come ventilato da un
pò ci troviamo a casa mia per "testare" l'Epson TW 1000 con diverse
sorgenti, dal lettore povero a quello in sdi, con Ps3 per l'HD e altro se si
riesce a reperire nel frattempo,
la curiositàè vedere la tanto decantata superiorità del 1,3 sul resto,
risultati alla mano.
per ora siamo in 4, chi si vuole aggregare è il benvenuto, il "mini Tav"
come detto si tiene nel mio soggiorno, appartamento vuoto in
ristrutturazione, niente turni come a Roma, io sono a nord di Milano
comodo con superstrada anche uscendo dall'A4, manchiamo di lettore
HD dvd se qualcuno l'avesse disponibile.
Se qualcuno è interessato si può aggiungere rispondendo
saluti
...troppo tempo è trascorso da qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50710Ultima modifica di cesano; 31-03-2007 alle 22:58
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
31-03-2007, 23:47 #2
Presento...
con la ps3.
Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
02-04-2007, 10:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
ad ora siamo a 7 (magnifici).... (e ben 3 si chiamano Luca
)
tra cui una presenza"importante"con insperato supporto "strumentale"
manca ad ora un lettore con "vetusto 1,2" per dipanare la diatriba
Deep sì Deep no,
altro punto all'ordine del giorno se un Full sia godibile con l'Sd o meno....
saluti
(e non siate timidi, alzate la mano....)nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
02-04-2007, 10:04 #4
devo vedere
il mio aimco ha un panasonic s97 mi sembra (come il mio ma il mio ormia è a casa dei genitori), non mi ricordo se è 1.1 o un 1.2....
Potrebbe portarlo comunque.Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
02-04-2007, 10:17 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da dvdluca
(già sul ripiano) grazie comunque
ma ci vorrebbe in Hd per confronto paritetico..
lettori ancor + "poveri" presenti:
Lg da 80 euro
Richmond 1000 (il nonno dell'Oppo)
lettori + "ricchi":
Htpc
Philips 963 SDI
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
02-04-2007, 12:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Venerdi sera........mhhh........cesare diavoletto tentatore!!!
Cercherò di esserci (tanto ci vediamo prima e ti so dire qualcosa in più)!
-
03-04-2007, 10:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
per i più precisi il vpr si trova qui:
E 9.16040°
N 45.62096°
cinque metri più, cinque meno
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
07-04-2007, 12:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Ringrazio i partecipanti per la piacevole serata e mi spiace per chi , con "miseri" 38 di febbre non ha potuto essere dei nostri
un particolare ringraziamento a Nordata, che sobbarcandosi la trasferta
ha potuto farci toccare con mano le meraviglie che possono uscire da un
pc collegato al colorimetro, molto istruttivo, unico difetto è che ti viene
voglia di averne uno
mi astengo da essere il primo a fare considerazioni, sono di parte
mi sa che ci sarà replica, mi avete avanzato un sacco di salatini
buona Pasqua a tutti
ps: per chi era in apprensione per il cassetto del cd Philips, scardinato da una mia maldestra gomitata da aperto
comunico che questa mattina, ore 7,45 è tornato a posto......Ultima modifica di cesano; 07-04-2007 alle 12:41
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
08-04-2007, 21:44 #9
Innanzitutto ringrazio il buon Cesare per l'ospitalità e le abbondanti cibarie che ci ha fatto trovare
Confermo ovviamente la piacevolezza della serata e della compagnia.
C'è stato qualche piccolo inconveniente dovuto a problemi :
tecnici ( qualcuno ci dirà se quel lettorino hd ha poi funzionato....)
di salute ( auguri di pronta guarigione )
di disattenzione( sono davvero contento che il 963 sia tornato in vita sopratutto perchè ho avuto conferma che in SDI collegato all' iscan HD ha fatto davvero la sua bella figura )
Che dire il TW1000 con la catena di cui sopra con schermo 2,50 mi ha davvero sorpreso.
Il proiettore non ha ancora subito un attenta opera di taratura e quindi praticamente si trovava nelle sue condizioni di quasi default.
Ma devo dire che in tale condizioni con materiale SD ( leggasi film gladiatore ) ho visto un immagine molto piacevole e molto poco digitale.
A questo punto non so se la mia astinenza da videproiezione tritubistica mi faccia vedere il bene anche quando non c'è ma avendo visto alcune scene del gladiatore 200 volte posso con certezza affermare che gli incarnati che ho visto l'altra sera siano assolutamente validi.
Naturalezza e dettaglio c'erano tutti.
Il nero quasi nero non è quello visto con il JVC( che secondo qualcuno è troppo nero
) ma diamine penso che siamo arrivati ad un livello tale da consentirci davvero di "guardarsi un film" senza troppi patemi.
I dettagli delle famose e note scene scure del film di cui sopra c'erano tutti.
Tridimensionalità buona.
Rumore digitale non pervenuto (ma su quest'aspetto non faccio testo)
Allineamento matrici ottimo.
Visione king kong in HD da PC strepitosa e notevole aumento della tridimensionalità
Peccato non aver visto la ps3 ( tutti volevamo vedere dal vivo questo HDMI 1.3)
Rapporto qualità prezzo: eccezzzzionale
Vediamo cosa ne pensa il MOD.
un saluto a tutti i partecipanti e alla prossima
Ciao
LucaUltima modifica di luca; 08-04-2007 alle 21:47
"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
08-04-2007, 22:47 #10
Il Mod, per definizione non pensa, modera solo
.
E' stata una bella serata, in effetti conclusasi a notte fonda, ma il tempo è passato in fretta: una sparlata su Tizio, una sparlata su Caio e ti ritrovi a fare le ore piccole.
LEpson l'avevo visto, per meglio dire "non" l'avevo visto a Roma, ma qui ho potuto tranquillamente vederlo all'opera in modo più decoroso.
Visione di materiale SD ottima, senza particolari problemi, il solito Gladiatore era godibilissimo.
In HD, con materiale adatto, perchè qualche trailer era un pochino indecente come qualità originale (trasferimento della pellicola malfatto, scelte del regista troppo artistiche ?) il passo avanti si è visto.
Qualche trailer, in particolare ricordo quello della Hitachi, era assolutamente eccezionale.
I neri ? Ci sono, non sono profondissimi, ma è stato fatto un bel passo avanti, forse si è al limite della tecnologia LCD, ma direi che sono soddisfacenti, tenendo anche presente il prezzo di vendita reale; sicuramente altri vpr più costosi, abbastanza più costosi, sono meglio, ci mancherebbe altro, ma lo scotto da pagare, nel senso letterale del termine, è ragguardevole.
Un ritocco alla colorimetria potrebbe tirar fuori ancora qualcosa; nelle regolazioni attuali c'era una certa dominante rossa alle bassissime luci.
Un saluto a tutti gli amici intervenuti ed un ringraziamento all'ospite che ha provveduto all'abbondante vettovagliamento; in effetti credo che il ringraziamento andrebbe rivolto alla di lui consorte, spero che egli provveda a ringraziarla.
Dimenticavo: semplice, simpatico ed efficace il sistema di mascheratura variabile, adattabile in modo continuo a tutti i formati dal 16:9 in giù (o in sù ?).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2007, 10:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
di nuovo grazie a tutti per lo scambio di esperienze, sempre costruttivo,
mi sembrava soddisfatto anche chi proviene dall' "altra sponda"
non me ne vogliano gli analogisti irriducibili e tantomenno i Marqeeisti
confortante anche il giudizio tecnico di Nordata, basta guardare il suo
elenco in firma per capire a cosa è abituato e come si possa permettere
di guardare dall'alto questi "piccoletti", da parte mia, il fatto che dopo
tanto tempo queste scatolette "terrene" riescano ancora ad emozionarmi
sintetizza il mio pensiero al riguardo.
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
10-04-2007, 14:08 #12
Originariamente scritto da nordata
Grazie!Ultima modifica di Nordata; 05-09-2010 alle 18:04
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
10-04-2007, 14:45 #13
Le differenze le ho notate, ma non ho detto nulla in quella serata, per lo stesso motivo per cui non mi pronuncio in modo assoluto in questa sede: il paragone è fatto a distanza di un paio di mesi e nell'altra occasione l'attenzione era tutta rivolta alla valutazione degli scaler.
Dovessi scegliere tra i due, così sui due piedi, penso che sceglierei l'Epson, però mi riserverei comunque di dare ancora un'occhiata al 5000.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-04-2007, 10:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
C'ero anch'io!!
Grazie ancora a Cesano x l'ospitalità: la prox volta magari porto anche la mia "dolce metà", così da convincerla della bontà di questo vpr...
A parte questo, devo dire di essere rimasto veramente colpito dalla qualità del TW 1000, sptto quando alimentato da una catena video di tale caratura. Sarei anche curioso di un confronto con il mio Pana AX-100, anche se forse su 2,5 m di schermo l'Epson partirebbe avvantaggiato..
Ad un confronto occhiometrico il mio Ax-100 (un 1280x720, ndr.), quando collegato ad un HTPC, mi sembra non molto lontano, e questo mi conforta.
Sicuramente confermo l'impressione sulla visione di materiale HD da pc: King Kong era strepitoso..
Mi rimane la curiosità di vedere gli altri spezzoni (a causa del tempo ridotto nn siamo riusciti a vedere tutto..) e magari far funzionare l'HTPC a 24p (mi sembra di aver visto l'opzione).
Grande è l'attesa x la PS3: speriamo in un altro incontro a breve...
Di difetti ne ho visti ben pochi: forse gli unici 2 sono la tendenza al rosso sulle bassi luci (come ben spiegato da Nordata) e la schermata non uniforme del bianco (forse x l'uso dello shift maccanico sulla lente..), ma a questo molti di noi sono abituati e cmq è una cosa che non disturba affatto durante la visione.
Per il resto un gran bel vpr: grande flessibilità dello zoom, rumore bassissimo e, ripeto, bellissima visione (che non può altro che migliorare, data l'assenza di taratura specifica).
A presto...spero