Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Casalnuovo di Napoli TitanWar Sony VPL-VW870 laser JVC 8K RS3000 DLA-NX9




    Titan war: il miglior VPR laser consumer di tutti i tempi vs. il primo VPR 8K consumer della storia
    Ultima modifica di adslinkato; 11-03-2019 alle 19:40
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post#1
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post#2
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    Quindi impressioni?
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Visti entrambi con leggera predilizione per il Sony che mostrava un’immagine più naturale e con più luce rispetto al Jvc.
    Jvc ottima macchina ma la scarterei a priori per via della lampada e perchè impastava un po l’immagine.
    Questo è quello che hanno visto i miei occhi.
    Personalissima opinione?
    Mi tengo stretto il mio Optoma con Madvr perchè in tutta franchezza mi sarei aspettato ben altro visto le cifre in ballo...
    Ripeto,a scanso di equivoci e fraintendimenti,che la mia è solo una semplice testimonianza
    Occorre ringraziare tutti gli operatori di Italia che permettono di far conoscere a noi appassionati le macchine native 4K del 2019
    Ultima modifica di Spytek; 10-03-2019 alle 10:15

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    ma le macchine com'erano tarate ? quanti lumen? su che base proiettavano ? su schermo con quale guadagno?
    utilizzo di filtri attivi sui vpr? nessuno parla!
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La premessa
    Questa TitanWar è stata opportunamente organizzata sulla base disponibilità in sede dei titolari di un esemplare di entrambe le macchine che era in attesa di essere installato. L'idea di confrontare in modo diretto le due migliori macchine consumer del momento mi era sembrata eccellente e per questo ringrazio gli organizzatori.
    Come in casi consimili farò una breve esposizione dell'evento. Per una seriosa e dotta esposizione tecnica rimando a qualcun altro dei moltissimi appassionati che si sono succeduti nella sala tra sabato e domenica, che spero vorranno postare le loro personali impressioni qui.

    Il viaggio
    Armati delle migliori intenzioni, la lunga giornata è per noi iniziata prestissimo, in quanto con il mio solito "pullmino" Voyager 7 posti dovevo passare a raccogliere i restanti 5 occupanti tutti dell'AVMag Roman Panel. Sotto casa ho trovato, puntualissimo, Pasquale/Pax e con lui ci siamo avviati alla volta della stazione Tiburtina, dove è salito Stefano/Stefanik. Di lì verso La Romanina, dove abbiamo raccolto Claudio/gnagno e Patrìck/Trickfield. Abbiamo quindi proseguito per Valmontone, dove abbiamo cooptato Stefano/Wallace e finalmente ci siamo diretti verso la meta.



    In auto il nostro senior Claudio/gnagno ci ha trattato come sempre con i guanti gialli, offrendoci deliziose bombe alla crema e addirittura un caffè parzialmente zuccherato, per evitare di dover effettuare soste che ci avrebbero fatto sballare l'orario di arrivo concordato.

    L'arrivo

    Su nostra richiesta, ci era stato gentilmente anticipato l'ingresso alle ore 10. Quell'ora in più sarebbe forse potuta servire ad affinare il setup. Dunque anche per colpa nostra, forse, non tutto è filato a perfezione (come peraltro spesso capita: sarò occorso anche a voi, a casa, quando tenete a far sentire/vedere l'impianto a qualcuno!). Ma ci arriveremo.




    Malgrado la notevole distanza, 230km, puntuali come la morte (uso l'espressione non a caso, come vedremo in fondo), alle 10 eravamo lì.
    Ultima modifica di adslinkato; 15-03-2019 alle 16:19
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La sala
    Dopo un meritato sigaretto fumato da Patrìck, una veloce sfumazzata di sigaro elettronico per me e qualche convenevole ci siamo fiondati dentro alla sala, che è un vero piacere rivedere ogni volta, per quanto è bella. Peraltro è stata immaginata riducendo moltissimo la distanza di visione e quindi quella di proiezione, il che indubbiamente avvantaggia il lavoro di macchine non troppo luminose.







    (La foto in cui ero presente anche io, che ci è stata fatta, si è volatilizzata, aggiungerei: per fortuna! )
    Ultima modifica di adslinkato; 11-03-2019 alle 16:06
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il set
    La sala ha uno schermo fonotrasparente ad alto contrasto di 4 metri di base, formato 2:35, marca Skyline, modello presuntivamente Skyfix Acoustic con guadagno 1.2 (se questo fosse il telo, in sostanza riesce ad aumentare il contrasto non solo non sottraendo luminosità, ma addirittura aumentandola del 20 per cento, seppure con qualche immaginabile effetto collaterale, che però - in tutta onestà - non ho notato nel corso della proiezione). Mentre è evidente che questo ha consentito di utilizzare tutto lo spazio in senso orizzontale, visto che gli altoparlanti sono posizionati dietro allo schermo, in termini video forse quello tradizionale, non fonotrasparente e con gain 1.0 assicura migliori risultati, così come in termini audio il messaggio sonoro, soprattutto in gamma alta, subisce da questo set un piccolo degrado. Però, anche se la generosa larghezza delo schermo in molti casi non consente ai possibili acquirenti di vedere replicato il proprio impianto domestico, l'impatto positivo sulla visione di uno schermo così grande è innegabile e decisamente avvertibile da chiunque: un autentico spettacolo!

    Il player utilizzato era il top di gamma della Panasonic, DP-UB9000 (1.000€), per le funzionalità avanzate in termini di tone mapping. Dopo di esso c'era un preamplificatore processore (Audio Indy Audio Labs) Acurus modello ACT-4 (11.950€). Era inoltre presente un mediaplayer Zidoo Z-20 (500€). Altrettanto presuntivamente, gli speakers autoamplificati dovrebbero essere degli Ekos.



    I due VPR erano stati preventivamente tarati con la medesima sonda esterna per assicurare luminosità e colorimetrie analoghe, senza usare funzionalità interne (auto tone mapping, per il JVC, ad esempio). Di volta in volta venivano oscurati manualmente.





    Le macchine erano state tarate in REC709 per il FHD e in DCI-P3 HDR per l'UHD. Così facendo emettevano 35.000 lumen il laser Sony e 32.000 il lamp JVC.

    Il paradigma della prova, infatti, consisteva nel presentare entrambe le macchine consumer top al mondo al massimo delle loro potenzialità, utilizzando quanto di meglio ognuno di essa potesse offrire.

    Entrambi gli adattatori del movimento erano attivati, ma tenuti al minimo: motionflow per Sony, Clear Motion Drive e Motion Enhance per JVC. Sul JVC, inoltre era attivato il Multiple Pixel Control (MPC) poiché la macchina veniva spinta a simulare un 8K. Sul Sony era invece attivo l'enhancer di nitidezza Reality Creation, peraltro settato piuttosto alto, al 40%.
    Mentre la macchina JVC è piuttosto diversa dalle serie precedenti (le moltissime serie e-shiftate, vale a dire con matrice nativa non UHD/4K) e costituisce per il marchio al contempo il top di gamma e lo stato dell'arte, il Sony 870 differisce dal precedente 760 per quattro sole caratteristiche: il laser emette 2200 lumen invece che 2000, l'ottica è una Carl Zeiss (la medesima dei precedenti 1000, 1100 e 5000), c'è un nuovo Digital Focus Optimizer ed è presente un diaframma meccanico in grado di aumentare il rapporto di contrasto della macchina. https://www.avmagazine.it/articoli/4...0es_index.html Pur rimanendo in catalogo il 760, l'870 è da tempo inserito nella tabella dei laser consumer oggi disponibili sul mercato https://www.avmagazine.it/forum/122-...29#post4780329

    Il Sony aveva 20 ore di funzionamento alle spalle (ma essendo un laser, assicura una grande stabilità di immagine), mentre il JVC era assolutamente nuovo (e sappiamo quanto modifichi la colorimetria, nelle prime ore di funzionamento, un lamp). Bisogna anche riflettere sul fatto che la differenza oggettiva di prezzo delle due macchine (circa 5.000€ a sfavore del Sony) veniva parzialmente livellata dalla necessità di cambiare ripetutamente il blocco lampada al JVC nel corso delle decine di migliaia di ore di vita del laser Sony.

    Non è dato di sapere che tipo di splitter fosse in funzione, visto che entrambe le macchine ricevevano e riproducevano nello stesso momento il medesimo segnale, anche in formato UHD. Da quel che mi è parso di sentire, comunque, si tratta di uno comune acquistato su Amazon. Anche se non è facile trovarne uno HDR compatibile con banda massima passante di 18Gbps che funzioni a dovere.
    Ultima modifica di adslinkato; 01-04-2019 alle 13:46
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Visione in FHD



    Si parte con Casino Royale. La cosa mi ha stupito un po'. Era un master di riferimento, tanto tempo fa, ma anche una pellicola molto granulosa e un film con qualità un po' discontinua. Ma tant'è.
    Sapendo che ci sono tre possessori in sala (o almeno così immagino io) veniamo informati del fatto che entrambe le macchine sono meno luminose dell'Optoma laser UHZ-65.
    In due parole scriverò quanto mi è parso di vedere: il Sony mi è parso mostrare colori più saturi, maggiore luminosità, maggiore granulosità. Il JVC, manco a dirlo, mostrava maggiore contrasto e immagini meno granulose.

    Visione in UHD



    In UHD abbiamo visionato Blade Runner 2049, film dalle alte caratteristiche tecniche in quanto notoriamente girato in digitale con Arriraw 3.4K e 2.8K, come risulta dallo specifico thread: https://www.avmagazine.it/forum/129-...vies?highlight=
    Qui sembra esserci una inversione. Ferma la maggiore luminosità sulla carta del Sony, è il JVC a sembrare più luminoso, anche se sempre leggermente più freddo. Con questa modalità e con lampada al massimo il lavoro della ventola diventa però udibile.



    A questo punto ci si accorge del settaggio errato. Ma il tempo a nostra disposizione era ormai trascorso.
    L'ultimo spezzone è tratto da quel meraviglioso musical (genere che non amo particolarmente, ma in questo caso sì, anche per la qualità canora dell'interpretazione di Rebecca Ferguson) "The greatest showman", film spesso usato nelle dimostrazioni, e originariamente (sembra) girato con Arri Alexa 65 e mini in 3.4K e 6.5K. Qui i piani si ribaltano: il VPR caldo appare essere il JVC e il Sony un po' meno. Per l'esibizione di Rebecca, dietro mia specifica richiesta, ci viene concesso anche l'audio, ma la vedremo con un solo VPR. Questo film, proprio nella esibizione canora della svedese a casa mia presenta una curiosa peculiarità: la versione BD non dà problemi, ma nella versione UHD appare una lieve solarizzazione sul volto della cantante, pensavo dovuta alla mia macchina. Solarizzazione che lievemente appare, però, anche in questo set (anche se non ho capito quale dei due VPR stessimo visionando). Dunque deve trattarsi di un problema di gestione dell'HDR. Nell'audio (da me letteralmente poderoso, strepitoso) appare preponderante il fronte anteriore (ma va considerato che l'evento nasceva per il video e non per l'audio): si rivela anche una apparente carenza in gamma bassa e medio bassa, con una voce della cantante leggermente sottotono. Audio che, nelle occasioni passate (lo preciso per onestà intellettuale), aveva dato invece buona prova di sé.
    Ultima modifica di adslinkato; 20-03-2019 alle 15:02
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    L'epilogo
    Con i meritati applausi tributati dal palco della bella svedese per la performance si conclude anche la nostra permanenza in sala, perché si lamenta la presenza di aria viziata ed eccesso di calore e ci si invita piuttosto bruscamente ad uscire. In effetti, tra il serio e il faceto, nel corso della proiezione per ben tre volte era stato anche un po' gratuitamente adombrato il fatto che nessuno del nostro gruppo si sarebbe mai potuto permettere macchine del genere: le avremmo potute guardare come si fa con una Ferrari, ma tutto sarebbe finito lì. Forse era anche vero, ma certo è la prima volta nella mia lunga vita che sono oggetto di considerazioni di questo tipo! (Ehm, per uno di noi, la seconda!)

    Per fortuna dovevamo solo defluire velocemente dalla sala, ma avevamo il permesso di trattenerci nell'ingresso. Proprio lì ho avuto modo di scambiare quattro chiacchiere col sempre gentile, disponibile ed educato Ferdinando, al quale ho fatto i miei sinceri complimenti per l'ennesima interessante iniziativa.

    Appena di fronte alla struttura ho incontrato anche Spytek/Marco e Stefanelli/Antonio, che erano in sala e cui mi lega non solo il possesso dell'Optoma UHZ-65, ma - per quanto riguarda Antonio - anche l'amore per Krell. Era lì anche Supersprint72/Silvio con cui abbiamo pure scambiato quattro piacevoli chiacchiere. Mentre parlavamo dell'evento cui avevamo partecipato tutti, all'improvviso ci siamo dovuti atomizzare, perché proprio in quel punto stava per passare un feretro che sarebbe dovuto entrare in chiesa per la celebrazione. Per cui il gruppetto si è sciolto, mentre il core romano si è recato a Caserta per la sua prima conviviale da barboni honoris causa. Ma questa è tutta un'altra storia. https://www.avmagazine.it/forum/39-f...318post4946318

    Saluti a casa.
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2019 alle 11:06
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh che dire, solo grazie per il racconto, certo che alcune cose stonano veramente...

    VPR settati cosi' cosi'... tempo limite... riferimento Optoma che non capisco cosa c'entri con i due VPR presenti (spero solo perche' 3 persone avevano Optoma dei presenti) e pure dare fra le righe dei barboni ai propri clienti... mah...

    Su "Migliore VPR laser di tutti i tempi" ci sarebbe molto da disquisire, diciamo migliore Laser Sony consumer...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti il report cerca di rendere lieve quanto effettivamente accaduto.

    Ma alcune precisazioni vanno fatte.

    E' stato sbagliato il settaggio di un VPR e ce ne si è accorti solo alla fine. E' grave, ma può capitare: l'ho visto accadere anche con guru della videoproiezione. Curiosamente nessuno usa telecomandi con macro, che renderebbero tutto più facile, immediato e certo.

    Il riferimento ad Optoma UHZ-65 da parte del padrone di casa è stato in effetti solo uno e per dar conto di un fatto vero e certo. Ha più luce. Punto. Che fossero presenti tre possessori, me compreso, potrebbe essere stata solo una concausa o magari lo spunto per parlarne.

    Quanto al migliore laser di tutti i tempi, ho corretto l'espressione aggiungendo "consumer". Anche se, con molta franchezza, mi sembrava implicito che quello fosse il comparto tecnico di elezione cui mi riferivo. Ad esempio, tralasciando le macchine destinate alle sale di proiezione, nel settore "large venue" i laser che vengono proposti mostrano specifiche ben lontane da quelle vantate dall'870.
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2019 alle 11:07
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955

    ok optoma è più luminoso ci può anche stare , ma su 4 metri di base ......
    sul fatto dello sbaglio della taratura è grave , perchè così facendo le persone , si fanno un idea errata !
    quindi andrebbe controllata la cosa più volte, almeno il giorno prima se non 2 ..... ( mio pensiero) e dare una leggera sistemata la mattina !
    mi spiace sentire che a possibili acquirente e clienti sia stato riservato un certo tipo di trattamento....
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •