Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    11

    Ascolti musicali a Musicultura (Macerata), 19-21 giugno 2014.


    JVCKENWOOD Italia S.p.A. è lieta di informare che anche quest'anno sarà partner tecnico di Musicultura, manifestazione che si terrà a Macerata dal 16 al 22 giugno 2014.

    Nell'ambito del programma "La Controra di Musicultura" verranno allestiti nella stupenda galleria degli "Antichi Forni" in Piaggia della Torre (nel centro storico di Macerata) un sistema stereo ed un sistema audio/video multicanale, per presentare vari brani e video musicali da BluRay di noti artisti nazionali ed internazionali. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.

    I due sistemi di ascolto e visione saranno così composti:

    Sistema stereo
    Amplificatore: Harman/Kardon HK990
    Diffusori: JBL 4429

    Sistema audio/video
    Proiettore: JVC DLA-X900
    Lettore BluRay: Harman/Kardon BDT-30 MKII
    Amplificatore: Harman/Kardon AVR370
    Diffusori: JBL della serie Studio 2, in configurazione 5.1
    ________________________________________

    Il programma delle dimostrazioni stereo e audio/video multicanale è il seguente:

    Giovedì 19 - h.17.30 e 19

    Bob Dylan, Stevie Wonder, Eric Clapton, Pino Daniele, Jeff Beck, Bruce Springsteen, U2, Peter Gabriel/Genesis...

    Venerdì 20 - h.17

    Santana, Weather Report, Dire Straits, Deep Purple, Simon & Garfunkel...

    Sabato 21 - h. 17.30 e 19

    Leonard Cohen, Fabrizio De André, Mauro Pagani, Ligabue, Elisa, Laura Pausini, Lucio Battisti...

    All'inizio di ogni programma verrà proposta una breve "storia delle tecniche di registrazione", per spiegare come sono cambiate le tecniche di ripresa musicale in 50 anni.
    ________________________________________

    Inoltre, giovedì 19 alle ore 21.30 ci sarà un programma speciale incentrato sulla storia dei grandi Musical e film musicali, così intitolato:

    L'EVOLUZIONE DEL MUSICAL ATTRAVERSO GLI ANNI E I COSTUMI
    Un viaggio nella storia del Musical, dagli Anni Venti ad oggi.

    Verranno proiettati spezzoni dai principali film musicali e Musical, tra cui: The Wizard of Oz, Singin' in the Rain, West Side Story, The Sound of Music, Jesus Christ Superstar, Aggiungi un posto a tavola, Evita, Cats, The Phantom of the Opera, Mamma Mia!, Les Miserables...
    ________________________________________

    Infine, venerdì 20 alle ore 11:00 Quirino Cieri di JVCKENWOOD Italia S.p.A. terrà il seguente seminario tecnico, aperto a chiunque sia interessato:

    A CHE PUNTO SIAMO CON LA “LOUDNESS WAR” ?
    Un approfondimento tecnico: ripercorriamo le tappe che hanno portato al deterioramento della qualità musicale all’ascolto (dalle trasmissioni radio/TV ai file compressi) e chiediamoci: cosa ci riserva il futuro?
    ________________________________________

    Il programma dettagliato della "Controra di Musicultura" è a questo link: http://www.musicultura.it/festival/la-controra/
    Ultima modifica di qcieri; 17-06-2014 alle 14:37
    Quirino Cieri - Operatore
    Kenwood Electronics Italia S.p.A.

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •