|
|
Risultati da 31 a 45 di 77
-
30-11-2011, 00:06 #31
ci provo ma non riesco a dimenticare
Comunque....
Prima di tutto un grazie e Cherubini per aver organizzato questo evento e un grazie anche a Frattaroli e Di Felice che hanno assistito la demo di questo innovativo VPR di casa Sony.
Un grazie anche a Adslinkato/Fabio che si e' preso l'incarico di segnalerci questo gustoso evento
Ragazzi siamo di fronte ad una svolta.
La macchina presentata era un prototipo con una serie di problemi dichiarati ma nonostante tutto il potenziale del 1000 e' davvero notevole. Sono rimasto davvero sorpreso dai risultati non tantpo quelli con materiale nativo ma da quanto e' capace di restituire il nuovo VPR con i "semplici" BR.
Chi andra' alle prossime dimostrazioni del Sony, si studi per bene i dettagli di un paio di film che Emidio usera per la demo.
In "Speed Racer", memorizzatevi per bene i primi piani che il vostro vpr sa riprodurre.
In "The international", fissatevi i primi piani e le varie scene in cui piove.
Roba da non credere!!! Qualsiasi descrizione io possa fare non sarebbe in grado di descrivere il fantastico risultato.
Qualche considerazione soggettiva:
- Finalmente un digitale che non mi ha dato l'impressione del giocattolo. Forma massiccia che si lascia ammirare con la bava alla bocca.
- Per sfruttarlo a fondo attualmente non c'e' materiale e non ci sono nemmeno le fonti.
- Anche usandolo con i BR, nonostante la macchina fosse un prototipo, di birra ce n'e' da vendere
- Luminosita' davvero idonea finalmente a riempire schermi oltre i 3 mt di base
- Potenziale fantastico anche se da mettere a punto
- Il prezzo... alto. Ma questo e' un discorso che conosciamo bene. La tecnologia deve andare avanti e poi le leggi di mercato faranno il resto
Qualche foto dell'evento:
@ Adlslinkato.....
domani parlo con mia moglie
-
30-11-2011, 09:15 #32
Visto anch'io alla prima sessione delle 15....e confermo quanto già scritto da MDL....siamo difronte ad un netto passo in avanti!!!! Definizione da paura!!! Luminosità e contrasto che non si possono descrivere a parole...bisogna vederlo!!! STRABILIANTE!!!
Bella presentazione grazie anche alla simpatia di Emidio e Gianluca che ho finalmente conosciuto.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-11-2011, 10:16 #33
@MDL
Mi sa che l'hai già convinta... Lei non lo sa ma tu sì... Mi è sembrata una persona molto generosa e pacata. Posso solo immaginare con che giustificazioni "infarcirai" la questione: con tutta quella luce scommetto che punterai sulle proprietà terapeutiche dell'helioterapia...!Ultima modifica di adslinkato; 30-11-2011 alle 11:18
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-11-2011, 10:26 #34
Originariamente scritto da Rosario
Originariamente scritto da MDL
Vendi un pò di BTP e vai tranquillo
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
30-11-2011, 10:28 #35
Originariamente scritto da adslinkato
Queste digital reflex non fanno riprese video a 4K..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
30-11-2011, 10:30 #36
Originariamente scritto da AirGigio
Spero tanto di poter vedere sto VW1000-ES magari nei futuri shoot-out..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
30-11-2011, 10:39 #37
Originariamente scritto da Rosario
-
30-11-2011, 10:42 #38
per ads, ho idea che i video siano stati fatti con lo scatto di diverse fotografie (time lapse) per poi montarle in un video di lunghezza adeguata (quindi non servivano reflex con funzionalità video).
in ogni caso, la 5D che dici non ha funzioni video ma ce l'ha la MKII da 21mpx.
tornando a noi, abbiamo visto tanta "roba", 4K su uno schermo di poco meno di tre metri fanno la differenza, visto che con il digitale, a mio parere, la risoluzione non basta mai.
al solito sarebbe interessante vedere all'opera un esemplare definitivo, senza i piccoli problemi che ne hanno in qualche moto limitato le prestazioni.
penso che il 95 potesse fare di meglio, ma la sola valutazione delle differenze di dettaglio portava a conclusioni indiscutibili.
più che altro, in presenza di filmati di medio/bassa qualità (sempre di BR stiamo parlando) il 1000 esaltava i difetti della sorgente, ma è logico e rientra nella valutazione di un dispositivo maggiormente performante.
con il filmato in time lapse e dei buoni BR la differenza di dettaglio tra le due macchine era davvero enorme.
insomma, il 1000 rappresenta davvero un punto di rottura con il passato e definisce un nuovo std nella visione domestica.
un caro saluto a tutti
Giannigiapao at yahoo punto com
-
30-11-2011, 10:44 #39
@Kenson
aaah.. Ok , la prossima volta spero che usino una Scarlet."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
30-11-2011, 10:45 #40
Originariamente scritto da Rosario
http://www.youtube.com/watch?v=wCipk...el_video_title
Qui invece una sommaria dimostrazione visiva sulla differenza che ho percepito fra 1000 e 95.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=143Ultima modifica di PAOLINO64; 30-11-2011 alle 10:48
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
30-11-2011, 10:46 #41
Dopo la descrizione dell'evento, un breve commento.
La prima cosa che a molti è venuta in mente di primo acchito alla visione del 1000 è "astonishing!", strabiliante! Le differenze mostrate tra i due apparecchi era infatti notevolissima.
Devo riconoscerlo con franchezza: pur avendo ormai preso atto, negli anni, della ormai consolidata limpidezza adamantina di Emidio e Gian Luca, l'impressione che il 95 fosse rotto, mal calibrato o non a fuoco è stata fortissima; mentre sapevamo che quello dichiaratamente non a punto era il 1000. Il fatto, poi, che le colorimetrie non fossero collimanti, non ha aiutato il confronto.
Nel breve filmato preparato dal team di AVMag (filmato: http://www.youtube.com/watch?v=vkOxYLWcLjE sigla 4K:
http://www.youtube.com/watch?v=lPClk-G93Ig screenshot con le indicazioni di Youtube della sorgente: 3840x2160 www.avmagazine.it/immagini/2011_11_30_avmagazine_4k.jpg ) improvvisamente si scorgevano dettagli (moltissimi, non "fantasmi") che il 95 risucchiava letteralmente nell'indefinito: la superficie del mare, la "bruzzolosità delle rocce", il profilo della vallata e l'ormai famosa edicola centrale di Teramo (in cui improvvisamente comparivano nitidi i titoli delle testate).
Un fenomeno analogo si è verificato con i tre film in blu-ray, con la sola differenza che per evitare un aumento del rumore è stato ritoccato in diminuzione sul 1000 il valore della nitidezza.
Terminato l'evento (noi tutti fermi, imbambolati e incollati sulle sedie), siamo usciti dalla saletta per un po' di commenti tra noi di Avmag del tipo "ooooohhhh", ma io, Santommasescamente, mi sono permesso di chiedere un supplemento di istruttoria ad Emidio e Gian Luca, che gentilmente me l'hanno concesso. A porte chiuse abbiamo rivisto la griglia del 95, per me suppostamente sfocata (non lo era affatto); poi abbiamo visto la griglia del 1000 (in effetti, leggermente fuori fuoco), ma già dalla semplice comparazione delle griglie emergeva evidente la differenza. Niente da fare: era immensa.
A questo punto tutto si sposta su questioni di budget e/o di tecnologia attesa. Ma ora un prodotto sul mercato che varrebbe la pena di comprare subito esiste ed è proprio questo Sony 1.000!Ultima modifica di adslinkato; 01-12-2011 alle 17:42
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-11-2011, 10:48 #42
@Paolino
Thanks , peccato che youtube da ieri pare non funzionare bene e non mi faccia cambiare risoluzione"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
30-11-2011, 10:51 #43
@coloro che l'hanno visto
Tutti avete parlato di definizione e di salto generazionale che con tutta evidenza c'è. Ma a livello di contrasto e di nero assoluto , dove lo posizionereste? sopra o sotto gli JVC?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
30-11-2011, 10:55 #44
il nero ire 0 per intenderci non raggiunge quello dei JVC ma stiamo parlando di una macchina che su 3m di schermo raggiungeva circa 1400 lumen contro i 400 circa del JVC.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
30-11-2011, 10:58 #45
Quindi sarebbe ipotizzabile che i probabili futuri modelli 4K di fascia media con una luminosità presumibilmente inferiore , possano raggiungere un ottimo livello del nero in assoluto.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)