Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214

    tra squali e misure,senza polemica


    non sarebbe bello riuscire a trasferire le esperienze che abbiamo fatto,sia di ascolto sia di misura,per crescere insieme?
    io sono un tecnico e quindi amo le misure,ma soprattutto amo la musica.
    sono convinto che tutti noi hanno un'esperienza,un consiglio un'idea da raccontare e da mettere a disposizione.
    un forum non serve per discutere?!?per dire "bravo" oppure"non ci credo".ma sempre con il buonsenso di capire che non siamo nati tutti imparati,ma spero almeno TUTTI EDUCATI
    ci proviamo?

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9563
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 30-09-2003 alle 23:29
    "ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sottoscrivo in pieno.

    Prendiamo esempio dai forum stranieri piu' quotati :

    Scambio tra utenti di esperienze: tecniche e pratiche.

    Basta con i soliti post solo per vantarsi di possedere gli apparecchi piu' costosi e strombazzare qua e la che sono gli unici validi per un buon ascolto .........

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E io aggiungo il link di questo software, di prezzo ancora abbordabile permette di "fare anche il caffe" : www.purebits.com

    E' ovviamente molto piu' complicato di ETF nell'utilizzo ma molto apprezzato all'estero, anche da costruttori di diffusori.

    Che de dite ?

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214
    dopo questa pappardella di immagini ad uso e consumo di microfast(e di chi avra' voglia di guardare),comincio io.
    qualcuno ha notato che all'ultimo tav,c'erano in giro dei pannelli per il trattamento ambientale?erano fatti di un materiale a fibra corta.ne sapete qualcosa?inoltre che materiale usate?io in laboratorio mi sono creato delle specie di tubetraps,avvolgendo una griglia metallica,e riempendola di dacron.e' un materiale che viene spesso usato dai materassai.inoltre ho visto parecchie volte nei piccoli studi di incisione(quelli senza soldi..)sacchi riempiti di cotone e appesi.chiaramente la dimensione e la compattezza del riempimento variano le caratteristiche di assorbimento
    "ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: tra squali e misure,senza polemica

    cristianonava ha scritto:
    non sarebbe bello riuscire a trasferire le esperienze che abbiamo fatto,sia di ascolto sia di misura,per crescere insieme?
    io sono un tecnico e quindi amo le misure,ma soprattutto amo la musica.
    sono convinto che tutti noi hanno un'esperienza,un consiglio un'idea da raccontare e da mettere a disposizione.
    un forum non serve per discutere?!?per dire "bravo" oppure"non ci credo".ma sempre con il buonsenso di capire che non siamo nati tutti imparati,ma spero almeno TUTTI EDUCATI
    ci proviamo?
    Bella iniziativa, però non trovi troppo dispersiva, il massimo dell'OT; immagina ad esempio, che un povero diavolo, voglia effettuare una ricerca per argomenti e quando le trova le informazioni

    Si potrebbero aprire invece nuovi post, magari mirati e concentrati, senza cercare di finire OT, che sò, punte e sottopunte vantaggi e svantaggi, e via dicendo, dove si dicono magari delle banalità, ma forse utili per i più.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214
    Ciao Antonio.
    Sono daccordisimo,penso che questo,potrebbe essere il prototipo,tanto per capire cosa puo' interessare di piu' e quindi specializzarsi.
    Faccio un esempio,te parli di punte,e hai 100 risposte.Io di dsp e non mi segue nessuno.
    é logico che dovro' spostare il mio interesse.
    Non trovi?siamo in democrazia,vediamo cosa interessa
    ciao e grazie del consiglio
    "ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Re: tra squali e misure,senza polemica


    cristianonava ha scritto:
    non sarebbe bello riuscire a trasferire le esperienze che abbiamo fatto,sia di ascolto sia di misura,per crescere insieme?
    io sono un tecnico e quindi amo le misure,ma soprattutto amo la musica.
    sono convinto che tutti noi hanno un'esperienza,un consiglio un'idea da raccontare e da mettere a disposizione.
    un forum non serve per discutere?!?per dire "bravo" oppure"non ci credo".ma sempre con il buonsenso di capire che non siamo nati tutti imparati,ma spero almeno TUTTI EDUCATI
    ci proviamo?

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9563
    Ciao Cristiano

    L'ultima volta che ci ho provato mi hanno risposto vedi i miei post .

    Ciao TONINO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •