|
|
Risultati da 1 a 15 di 64
-
14-11-2007, 12:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Acquistato Primo Impianto Alta Fedeltà..Che ne pensate ?
Ciao ragazzi, ho acquistato il mio primo impianto serio per 50% Musica e 50% HT.
Coppia B&W CM1 come front
B&W CM Centre Dialoghi
COppia B&W 686 Reare
Sub B&W ASW610
Sintoamplificatore Denon 1508
Amplificatore Integrato Denon PMA 2000AE
Lettore CD\SACD : DCD 1500AE Denon
Lettore DVD : Denon DVD 1940
Allora vi spiego :
Il sinto amplificatore molto economico, base denon, tanto mi serve solo per pilotare le rear center e sub, in multicanale. Non valeva la pena spendere soldi per un denon 2808 che l'anno prossimo già non vale più perchè sono uscite altre decodifiche.
Mi è sembrato più giusto investire su un Integrato PMA2000 AE che non scadrà mai, per sentire un ottima musica, anche film
Credo che molti saranno d'accordo con me.
Meglio investire in un integrato stereo che in un sinto con miliardi di cose che cambiano. E il denon 1508 va perfetto per pilotare quei diffusori.
Stanza 3x4 con soffitto manzardato.
L'impianto mi arriva a fine novembre. E posterò le mie impressioni.
Ma gia vi posso dire che ho sentito un semplice cd nel DCD 1500 + PMA 2000 + CM1 B&W ed è una favola. Impressionante. Il pma2000 è mostruoso a mio parere.
Vorrei vostri pareri....
-
15-11-2007, 07:54 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
I componenti del tuo impianto li conosco soltanto per sentito dire, però mi piace l'approccio che hai scelto per costruire il sistema.
Anch'io ho fatto così, con la differenza che al posto dell'ampli multicanale ho comprato un apparecchio che amplifica soltanto il canale centrale e i diffusori posteriori (il Micromega Minium AVP che puoi leggere in firma).
Ciao
Massimiliano
-
15-11-2007, 08:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Ciao alfonso, hai scelto un'ottima strada.
Anche io ho costruito un impianto allo stesso modo.
Sintoamplificatore Onkyo TX-SR875(vado oggi a ritirarlo dal trasportatore)per pilotare i diffusori surround,centrale e sub. Per i frontali invece ho un integrato Advance Acoustic MAP305, dove collegherò un lettore cd Lector CDP 0.6T(mi arriverà venerdì) per l'ascolto della sola musica.
Invidio dal tuo integrato, la possibilità di separare la sezione finale dalla sezione pre , tramite un pulsante sito nel pannello frontale.
Io ho adottato dei cavi a Y.
Ancora complimentie buon AudioVideo.
-
15-11-2007, 09:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Grazie ragazzi,
so che avrò delle pecche con il denon 1508, secondo voi fra qualche mese, mi conviene prendere un sintoamplificatore buono, o un amplificatore solo per il centrale ???
-
15-11-2007, 10:17 #5
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
!!! Non è adeguato al resto della catena.....se è un problema economico allora ok altrimenti il 2808 sarebbe stata la scelta migliore!
-
15-11-2007, 10:26 #6
Originariamente scritto da sisoker
!
Nel tuo caso ottimi gli ultimi 2 acquisti, il sinto ed il lettore CD.....inadeguato invec (imho) l'integrato 2ch vero e proprio collo di bottiglia del tuo impianto!!!
PS: non prenderla come una critica, è solo un mio personalissimo commento!Ultima modifica di Doraimon; 15-11-2007 alle 10:32
-
15-11-2007, 10:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Il mio budget era sui 5.500 euro. E prendere il 2808 e risparmiare sul pma2000ae, prendendo il 1500 non mi conveniva.
Meglio così FINO A DICEMBRE. Tanto il 1508 l'ho pagato 300 euro. Dopo lo regalo a mia nipote o a te massimo
Il problema è prendermi un 3808 o un 4308 ???
Oppure prendere un ampli per ogni canale ???
Oppure 2808 + un ampli solo x il centrale ???
-
15-11-2007, 10:42 #8
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
, vedi che alla fine il mio consiglio di ascoltare le CM ha dato buoni esiti
Un'unica cosa, se sei ancora intenzionato, come mi dissi, a prendere la PS3, del lettore 1940 secondo me puoi anche farne a meno, dato che per i cd sei a posto con il 1500; al suo posto inserirei un lettore hd-dvd
-
15-11-2007, 10:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Si infatti, ti ho ascoltato, e andai a sentire le CM, fenomenali.
No non la prendo più la play3 perchè ho investito molto sull'audio, il video per il momento uso il mio proiettore BENQ 6100 di alcuni anni fa che si vede molto bene, con il lettore denon, e la xbox360.
Poi anno nuovo compro il proiettore HD e allora comprerò anche il sintoamplificatore HD e la play3
-
15-11-2007, 10:55 #10
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Prima di tutto devi verificare l'ambiente in cui questa roba dovrà suonare perchè potrebbe risultare inutile prendere il meglio di tutto senza poi poterli sfruttare a dovere o utilizzando solo il 20% delle loro potenzialità. Bisogna fare un passo alla volta!!!
Il tuo dubbio è poco amletico....se i piccioli non mancano meglio un pre MCH con 3 finali e il PMA2000!
Ultima modifica di Doraimon; 15-11-2007 alle 10:59
-
15-11-2007, 11:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
No lo so benissimo che la fretta non fa bene, infatti devo prima vedere come va il tutto nella mia saletta.
E cmq, mi interessava piu che altro cambiare subito il 1508 subito Anno Nuovo, ma solo *** vorrei passare all'HD come video.
Come audio inizio prima a gustarmi questo.
Piano Piano quando il mio orecchio richiederà di più. si procederà.
Certo, dato che amo l'audio, non sono all'asciutto come orecchio, sono cmq diplomato al conservatorio in flauto traverso, e qualcosa la capisco.
Infatti ho subito apprezzato la grande differenza tra la 685 e la cm, e tra il pma1500 e il 2000, per voi saranno sciocchezze, per me che sto agli inizi non lo sono
Pian Piano, ci si impara sempre di più, con il vostro aiuto
-
15-11-2007, 12:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da Doraimon
.
L'Advance Acoustic è stato il mio primo integrato acquistato, prevedo in fututo di cambiarlo se ne sentirò il bisogno, per migliorare la qualità del mio impianto, ma ancora è troppo presto, l'ho con me da qualche settimana appena.Ultima modifica di sisoker; 15-11-2007 alle 13:04
-
15-11-2007, 13:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Sisoker, cosa avresti preso per 1.200 euro in piu ???
E perchè non il pma2000ae ??
-
15-11-2007, 14:45 #14
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
AM Audio
Unison
Monrio
Lector
.....ma il Denon ha quella separazione Pre/Finale che in abbinata con i sinto è davvero una bella cosa!
Ultima modifica di Doraimon; 15-11-2007 alle 15:16
-
15-11-2007, 15:01 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Comunque è solo un'opinione personale,anche io stavo per acquistare un Denon, esattamente il 1500 prima di scegliere per l'AA, sempre perchè ero alla ricerca di un selettore sul pannello frontale che mi permetesse di separare la sezione finale dalla sezione pre , ma mi è stato sconsigliato, ho voluto ascoltarlo e non sono rimasto entusiasta, ovviamente solo nel caso di questo specifico modello.