Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    si, siete OT


    Per rientrare in tema vi dico che ho seguito il consiglio di Sky ed ho lasciato acceso il CD Opera Consonance in play-loop per almento 24 ore. Ho fatto fatica a sentire differenze tra prima e dopo il "rodaggio". La differenza che riesco a percepire è quella di un miglior suono a macchina calda.
    CiaoZ!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    caia Paolo, ritornando IT, mi faresti per favore una recensione "finale" di questo lettore?
    Vorrei upgradare il mio shanling, ma sono indeciso tra opera, original e shanling mod. superiore.
    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    caia Paolo, ritornando IT, mi faresti per favore una recensione "finale" di questo lettore?
    Vorrei upgradare il mio shanling, ma sono indeciso tra opera, original e shanling mod. superiore.
    Grazie
    Ok Jeppo, ti prometto che stasera posto la rece.
    Volevo aspettare che mi arrivasse il pre perchè fino ad ora ho utilizzato un finale con controllo della sensibilità in ingresso utilizzato come volume
    Ma ho già tante cosette da scrivere ormai.
    Resisti!

    PaoloZ!

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Confronto Onkyo vs. Opera

    Aggiornato post 2!

    CiaoZ!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ

    Sei contento Peppino?

    CiaoZ!

    Pensavo meglio, però c'è da dire che vince ai punti con un onkyo integra che sulla carta dovrebbe essere di gran lunga più performante.
    Per avere una migliore comparativa hai bisogno di un pre o di un buon integrato, l'armeggio con il finale, come giustamente sottolinei, potrebbe inficiare molto sulla resa sonora.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Infatti Jeppo, volevo aspettare a scrivere la rece per provare l'Opera con l'Adcom 555.
    Ho quasi concluso con Maurino per un pre PS-Audio e presto ti comunicherò la nuove impressioni.
    CiaoZ!

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Senza nulla togliere agli ottimi finali adcom, prova a far andare l'opera con un buon integrato valvolare (collegando logicamente l'uscita valvolare del cd).

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Senza nulla togliere agli ottimi finali adcom, prova a far andare l'opera con un buon integrato valvolare (collegando logicamente l'uscita valvolare del cd).
    Jeppo! ancora valvole! Se abitassimo più vicini verrei ad ascoltare il tuo Melody. Ma così pochi watt ce la farebbero con le mie torri Electra?

    Aggiungo in risposta al tuo precedente post che non credo che l'Onkyo sia superiore sulla carta. Considera che è un lettore pagato 1 milione di lire nel 93. Con la svalutazione oggi varrebbe forse 1000 Euro contro i 1600 del listino Opera.

    CiaoZ!

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Eh si, ancora valvole, perchè dagli smattementi continui mi sono accorto che in un sistema completamente valvolare il suono, almeno in certi ambiti musicali, sia più equilbrato. Va bene anche un solo elemento valvolare, ma deve essere la sezione di amplificazione,il tutto sempre IMHO

    Il melody in questione pilota senza difficoltà due proac d25, penso che un buon ampli valvolare non trovi difficoltà con le Electra.

    Vedi se qualcuno ti presta un buon ampli valvolare e fai la prova.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Aggiornamento recensione.

    Ciao gnari,

    dopo un mesetto con l'Opera Consonance ho qualche novità.

    Primo, le foto dell'interno:






    Nella prima potete vedere le belle schedine e i due toroidali (manco fosse un finale! a cosa serviranno ) con relativo fusibile. Non sono un tecnico, ma mi sembra che ci siano due distinte circuitazioni per le due uscite bilanciata e non, e che solo quella sbilanciata sia asservita dalla valvolozza Sovtek (terza foto).

    Nella seconda, per la gioia di Kaljeppo (a proposito: che paura il tuo nuovo avatar! E' un samurai? ?) si vede che la meccanica è Philips made in china. Dall'interno del telaio si può constatare che, una volta chiuso, il plasticoso cassetto è tutt'altro che saldo; come posso fare a fissarlo (Skyfazer)?

    Dopo un bel po di ascolti fatti come si deve (ho finalmente comprato un preamplificatore) mi sono abituato al dolce suono dell'Opera tanto che ora l'Onkyo mi sembra una stridente cornacchia. Grazie a questo nuovo cd player ho ripreso ad ascoltare con piacere anche vecchi cd che con l'Onkyo mi sembravano suonassero male.

    Ho ancora due o tre pezzi del mio repertorio di rifermento che mi sembrano troppo velati (quella benedetta valvola deve tagliare la risposta alla altissime frequenze). Ma se è vero che le uscite bilanciate non passano dalla Sovtek.....azz, ho comprato un pre senza ingressi bilanciati!

    A presto,
    PaoloZ!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    ...il plasticoso cassetto è tutt'altro che saldo; come posso fare a fissarlo ?
    Quello che intendevo purtroppo non era il cassetto (molliccio anche il mio..), ma le viti interne che fissano la meccanica di lettura (dovresti vederle guardando dall'alto).

    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    ... due o tre pezzi del mio repertorio di rifermento che mi sembrano troppo velati (quella benedetta valvola deve tagliare la risposta alla altissime frequenze)
    Prova ad usare dei cavi con un suono un po' sbilanciato, tipo quelli col conduttore in argento.
    Se magari ci si mettesse d'accordo, potrei farti provare i miei MIT3 che x me suonano troppo chiari...Magari organizzare un pomeriggio "musicale" (potrei anche portare il mio Vincent ed i miei cavi di potenza autocostriti... ) non sarebbe una cattiva idea...

    Cmq i toroidali fanno davvero impressione

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Se magari ci si mettesse d'accordo, potrei farti provare i miei MIT3 che x me suonano troppo chiari...Magari organizzare un pomeriggio "musicale" (potrei anche portare il mio Vincent ed i miei cavi di potenza autocostriti... ) non sarebbe una cattiva idea...

    Cmq i toroidali fanno davvero impressione
    Per la prova....hai un MP!

    Anche il tuo Vincent ha doppie uscite bilanciate - sbilanciate?

    CiaoZ!

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Nella seconda, per la gioia di Kaljeppo (a proposito: che paura il tuo nuovo avatar! E' un samurai? ?).....
    No, è un inquisitore protagonista di alcuni romanzi (nicolas eymerich)......

    Finalmente ho avuto le mie buone soddisfazioni, seppur vero che in altri settori le cineserie rappresentano prodotti di bassa gamma, in campo audio, con spese quasi irrisorie, si comprano davvero bei prodotti.
    Questo lettore cd ne è l'ennesima riprova.
    Oltre ai toroidali mi sembra di scorgere dalla foto anche un ottimo stadio di alimentazione.
    Complimenti e buon ascolto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •