Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37

    Calibratura volume dei 5.1 canali HT


    Qualcuno mi sa' indirizzare per l'acquisto di un fonometro per la calibratura del volume dei 5.1 canali di un impianto HT ?

    Esiste un kit con CD + microfono + fonometro o qualche cosa di simile ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo che tu non voglia spendere una fortuna per un fonometro "vero", per cui una possibilità economica è quella dell'acquisto del fonometro di Radio Shack, il nome più famoso con cui è venduto, ma è venduto con molti altri nomi più o meno strani.

    Lo si trova abbastanza facilmente in rete (30 - 40 €) ed anche in alcuni negozi di materiale elettronico.



    Si trova anche una versione con display digitale, costa di più ed è assolutamente inutile per i tuoi scopi.

    Che io sappia non esistono kit come quelli citati da te.

    Se il tuo uso del fonometro è limitato alla regolazion dei livelli dei vari canali un CD test non ti serve; ti servirebbe invece se volessi avere un'idea della risposta in frequenza dei tuoi diffusori nel tuo ambiente, ma in questo caso il discorso diventerebbe molto lungo ed articolato.

    Esistono anche vari software per generare segnali ed effettuare misure acustiche.

    Se ti interessa l'argomento, dai un'occhiata qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ro+radio+shack

    troverai alcune considerazioni e link, anche di altri sostituti al fonometro vero e proprio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37

    Nordata,
    Hai perfettamente centrato le mie necessita'.

    Mi sono collegato ai link che mi hai inviato e penso che adottero' il sistema del microfono piu' il software SpectraRTA che ho gia' scaricato pochi minuti fa'.

    Sei grande !!
    Beppe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •