Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.508

    Quoto le proposte di Ovimax , considerando che la collaborazione Sonos e Ikea se non sbaglio e giunta al termine , un alternativa basata su tecnologia diffusori passivi potrebbe essere l'Elipson sound tree probabilmente costoso piu abbordabile la serie planet. Comunque la serie Defunc , proposta da Ovimax ( che non conoscevo) mi sembra molto interessante.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    9
    Allora ieri abbiamo buttato giù un progetto per passare i cavi di tutto l’impianto elettrico e, giustamente, progettista ed elettricista mi chiedono dove voglio posizionare i diffusori (qualunque esse i saranno).

    Consiglio: altezza orecchie tra una postazione lavoro e l’altra ? O si rischia di avere l’altoparlante troppo vicino a dove si chiacchiera e disturba? Meglio a pareti opposte all’angolo tra due pareti e soffitto orientati verso il basso a 45º ?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.409
    I diffusori d' ambiente di solito sono sul soffitto, appunto per diffonder audio.

    Con diffusori smart , non hai questo problema li sposti in base a come poi modifichi ambiente e le necessità.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.782
    Io sono d'accordo con ovimax. E' roba di sottofondo, appena alzi dà fastidio. Meglio molte piccole sparse per il negozio.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.409
    nulla vieta di avere entrambe come backup.

    Fi fare la predisposizione per impianto elettrico, al massimo lasci qualche presa vuota.

    Provi con dei diffusori smart , se non ti soddisfa li rivendi senza difficolta e monti un impianto fisso.

    Tano alla fine quello che ti serve è sono un presa di corrente sia per diffusori smart che per casse amplificate molti-room
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    9
    Ok grazie dei consigli, intanto come suggerito mettiamo linea elettrica negli alloggiamenti previsti per i diffusori, ed eventualmente passiamo anche un cavo dati che non guasta, infatti il grosso dubbio che ho sui sistemi wireless è proprio relativo alla stabilità

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Quando ero giovane (tra mesozoico e neolitico) si andava nel salone di bellezza della mamma di uno di noi, si mettevano le radiocronache delle partite in filodiffusione, e via di ennesimo torneo di subbuteo
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #23
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    9

    E e, per prova ho acquistato 2 Sonos era100, installati oggi nel negozio attuale e il miglioramento rispetto alle precedenti due klipsch sinergy s2 è stato evidente, suono molto più pieno e ricco.

    Effettivamente non è l’ambiente adatto per sviluppare suono hi-fi, penso continuerò su questa strada abbinando e altri 2 o 3 per riempire meglio gli spazi, e destinerò l’altra parte del budget al trattamento acustico che credo sia il tallone d’achille del locale.

    Grazie a tutti per i consigli !


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •