Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    27

    Upgrade impianto/i e funzionamento di HDMI ARC (e-ARC)


    Ciao a tutti, sto cercando di raccogliere le idee per qualche upgrade a uno degli impianti di casa.

    Al momento abbiamo tutto connesso con BluOS (e usiamo anche Roon, ma per mia moglie è più comodo BluOS) per cui vorremmo restare in quell’ambiente.

    Sala 1: Bluesound Powernode 2i (ampli e streamer) che serve una coppia di diffusori Klipsch RB15 (bookshelf, limiti spaziali insuperabili) presi all’epoca del T-Amp (diffusori da 350 euro, se non ricordo male) che ora trovo un po’ affaticanti.

    Sala 2: ampli NAD C 368, con modulo MDC per streaming e multi-room, giradischi Pro-Ject e diffusori Monitor Audio di quasi 20 anni fa (bookshelf, purtroppo ho limiti spaziali insuperabili). Qui, eventualmente, valuterei poi solo l’upgrade dei diffusori e potrei reinserire un CD player (NAD o Pro-Ject, entry level), abbandonato quando il precedente Denon si era rotto, a favore di Tidal/Qobuz.

    Camera da letto e cucina: qui, al momento un paio di Bluesound Pulse Flex. In camera da letto, poi porterei il Powernode e comprerei due piccole torri, tipo Indiana Line (è l’unica stanza in cui posso usare due piccoli torri), basic.

    Al momento mi concentrerei sulla sala 1, dove abbiamo un TV Sony 65” il cui audio vorrei far passare direttamente ad un nuovo ampli che quindi deve avere HDMI ARC.

    Avevo optato per il Roksan Attessa ampli+streamer ma ho visto che non ha HDMI. Quindi sto restringendo il campo a NAD o Bluesound. Da qui i dubbi.

    Rimango nel “segmento” C, e quindi vado su C389 (+ MDC) o addirittura su C399 (+MDC) per restare nel classico formato 43,5 cm di larghezza, o vado su serie Master, NAD M 10 V3 (o alternativa più soft C 700 v2, serie C)?

    E qui, quale diffusori (larghi max. 19 cm, scaffale) inserireste? Vorrei/potrei ascoltare Dynaudio Emit o Evoke 10 e abbiamo invece già ascoltato Sonus Faber Lumina II e Sonetto I GII (larghezza al limite e prezzo notevole ).

    Tutti gli ampli indicati hanno la HDMI ARC, per ricevere input da TV. Nella mia ignoranza, però, non so come si gestirebbe, in questo caso, l’audio della Apple TV 4K, connessa HDMI alla TV, che è in pratica la nostra fonte principale quando guardiamo TV.

    L’esigenza è di far passare tutto l’audio da ampli e diffusori, senza dover switchare nulla (oggi ho cavo ottico, ma devo switchare, se voglio audio nei diffusori) ed è una cosa che vorrei davvero implementare, anche se non mi è tanto chiaro come gestire Apple TV, TV e ampli con una sola HDMI ARC.

    Cosa ne pensate? Grazie.
    Ultima modifica di supertopix; 03-03-2025 alle 18:15

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    27

    Alla fine abbiamo comprato un NAD M10 V3 e diffusori DALI Menuet. Grazie per il supporto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •