Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7

    Neofita soluzioni per impianto stereo Hi fi


    Buongiorno e scusate la richiesta.
    Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato quello che cercavo; mi scuso nel caso invece ci fosse già un argomento simile od uguale.
    Nella mia testa la richiesta è chiara ma forse mi esprimerò in maniera non corretta, abbiate pazienza.
    Ho un vecchio impianto HI fi a torre Perla Nera Kenwood anni '90 funzionante in tutti i suoi componenti, a cui sono collegati due diffusori/casse passive della indiana line.
    A parte la validità o meno di questo impianto, sono a chiedervi se fosse possibile, ed in che modo, "applicarvi" un trasmettitore wireless e dei ricevitori alle casse in modo da non doverle più utilizzare attraverso gli appositi cavi... o, in alternativa, se utilizzare un trasmettitore e delle nuove casse attive.

    Grazie mille e scusate l'ignoranza.
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Ovviamente poi il ricevitore va alimentato (quarta foto)

    https://www.amazon.it/Surround-Anywh...=avraw-21&th=1
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Presupponendo tu voglia ascoltare la musica , prendi un wiim amp o powernode edge.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7
    Grazie mille Marklevi... Questo é proprio la soluzione che avevo immaginato; unica curiosità: vendono un solo ricevitore ma ho due casse... Non volendo usare cavi tra le due casse immagino di dover prendere un altro ricevitore a parte. Oppure il sistema funziona usando un unico ricevitore e devo collegare entrambe le casse ad esso? Grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7
    Grazie Ovimax...si, é mia intenzione ascoltare la musica....quello che mi proponi se non ho capito male, sostituisce l'amplificatore attuale (che non utilizzerò più immagino) e poi devo procurarmi due ricevitori da "applicare" alle due mie casse passive... Ho capito correttamente? Scusami per l' ignoranza e l'uso di termini banali ...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Marmitek Anyware 220 Casse Bluetooth, io avevo risolto con questo articolo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Iceland72 Visualizza messaggio
    "applicarvi" un trasmettitore wireless e dei ricevitori alle casse in modo da non doverle più utilizzare attraverso gli appositi cavi...
    Citazione Originariamente scritto da Iceland72 Visualizza messaggio
    poi devo procurarmi due ricevitori da "applicare" alle due mie casse passive
    non si capisce bene quale sia il tuo intento.

    1) collegare le due casse a un stremaer/amplificatore per ascoltare la musica

    2) collegare le indiana line a 2 ricevitori/amplificatori separati: le casse ricevono lo stesso flusso audio(L+R) ma sono ai due opposti della stanza quindi non posso essere collegati allo stesso amplificatore ed ognuno riceve il segnale L o R.


    credo che tu ti riferisca al secondo caso quindi ti servono due Up2Stream Amp Mono
    https://www.arylic.com/products/up2s...amp-mono-board

    che nel app configuri come se fossero un unico impianto stereo

    Ultima modifica di ovimax; 16-11-2024 alle 10:12
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7
    Provo con una immagine.... il mio scopo è sentire la musica attraverso le due casse passive, utilizzando il vecchio HI-FI, ma senza cavi tra stereo e casse... ad esempio, metto un disco vinile sul giradischi e sentire la musica dalle casse senza utilizzare cavi tra le casse e amplificatore o tra le casse

    https://drive.google.com/file/d/1Vto...ew?usp=sharing


    grazie per la pazienza

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7
    Provo con una immagine.... il mio scopo è sentire la musica attraverso le due casse passive, utilizzando il vecchio HI-FI, ma senza cavi tra stereo e casse... ad esempio, metto un disco vinile sul giradischi e sentire la musica dalle casse senza utilizzare cavi tra le casse e amplificatore o tra le casse

    https://drive.google.com/file/d/1Vto...ew?usp=sharing


    grazie per la pazienza

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    E si ritorna al mio consiglio.

    A parte che se la stanza è tanto vuota da non riuscire a nascondere un singolo cavo, avrà una acustica scadente come riverbero e risonanze...

    Vuoi realizzare il tuo sogno di non vedere le die casse andare allo stesso ricevitore? prendi due kit che ti ho indicato, di ciascuno userai un solo canale, così piazzerai il ricevitore vicino alla relativa cassa.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Iceland72 Visualizza messaggio
    Provo con una immagine.... il mio scopo è sentire la musica attraverso le due casse passive, utilizzando il vecchio HI-FI, ma senza cavi tra stereo e casse... ad esempio, metto un disco vinile sul giradischi e sentire la musica dalle casse senza utilizzare cavi tra le casse e amplificatore o tra le casse

    [URL="https://drive.google.com/file..........[CUT]
    è un cosa senso senso spendere i soldi per una cosa del genere

    Il CD fai il RIP i file FLAC.
    La radio ascolti quella WEB che si sente pure meglio .
    Vinile digitalizzato perde tutto il suo senso, come pure le casette.

    Per trasmettere un segnale audio analogico in wireless (senza fili) deve essere campionato e digitalizzato,per cui ne perde il senso.
    Sicuramente esitono apparecchi professionali che permettono la trasmissione del analogico wireless,ma immagino il costo proibitivo.

    Una soluzione economica digitale è prendi :
    due Up2Stream Amp Mono per i diffusori e un Up2Stream Pro da collegare al uscita del Kenwood.

    Soluzioni più economiche non credo che esistano.
    Ultima modifica di ovimax; 18-11-2024 alle 14:31
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7
    Grazie mille Marklevi....concordo su quanto mi hai scritto ma la stanza era per puro esempio...non riuscivo a disegnare in modo migliore e più preciso 😅

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7

    Grazie Ovimax...comprendo quanto mi hai detto...volevo solo capirne la fattibilità a prescindere dalla resa....grazie per la pazienza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •