Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Nuovo impianto HiFi Stereo con correzione ambiente attiva


    Ciao,
    sto evolvendo il mio impianto. Per quanto il NAD M10V2 fosse una gran macchina, ho deciso di venderlo.
    Mi trovo davanti quindi alle seguenti possibilità:
    1. NAD M66 - macchina che sembra molto interessante da accoppiare oggi ai miei finali e un domani a uno/una coppia di NAD M23
    2. miniDSP SHD + Preampli con DAC - soluzione che mi intriga molto

    Volevo chiedere se qualcuno avesse provato soluzioni basate su DSP. Mentre mi piace il NAD, trovo poche alternative in quella fascia di prezzo (e.g., il Linn Selekt per esempio) che abbiano streaming + correzione ambientale + preampli. Mi affascina quindi l'idea di provare l'SHD per poter poi accoppiare un qualsiasi pre, senza più la limitazione di avere DIRAC o equivalenti a bordo.
    Quindi la catena potrebbe essere:
    * Giradischi: Rega Aria ==> SHD =in digitale=> Pre con Dac ==> Finali
    * Tidal: SHD =in digitale=> Pre con Dac ==> Finali
    Il dubbio che ho è sulla qualità quindi dell'SHD, anche se andando di buon senso, un oggetto che si verticalizza su Dirac dovrebbe essere "meglio" di un pre che ha tutto e anche Dirac...
    Qualcuno ha qualche suggerimento?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Ciao, ricordo un tuo 3d passato.
    Memore dei consigli che ti diedi (e che, alla luce della tua attuale richiesta, sarebbero stati azzeccati) ti sei ritrovato a mettere in vendita il Nad m10 in quanto all in one, una tipologia di oggetto che osteggio (e osteggiai allora se ricordi).
    Quindi, stavolta, non incorrere nello stesso errore: modula il più possibile separando minidsp da steamer/dac e pre.

    PS. Casualmente, ai tempi di un altro top di gamma Nad (l’s300) confrontai la sua sezione pre con il mio attuale pre, il Klimo Merlino. Non casualmente, il Klimo abbinato a finale Aloia schiacciava il Nad su tutti i parametri di ascolto.

    PS2: da Negri hifi c’è un Klimo Merlino demo a 1850€ con 2 anni di garanzia, che sia un segno del destino?
    Ultima modifica di fedezappa; 26-09-2024 alle 22:53
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Il mio dubbio però rimane sul fatto che l'SHD è a sua volta un pre.
    Quindi avrei un pre con equalizzatore che esce su un pre. Dato che il dac dell'SHD non mi convince, avrei un pre digitale che esce su un DAC in digitale che va in analogico sul Klimo per esempio.
    L'alternativa è che l'ìapprecchio che ha l'eq abbia già un buon pre, caso del nad
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Il mio dubbio però rimane sul fatto che l'SHD è a sua volta un pre.
    Quindi avrei un pre con equalizzatore che esce su un pre
    Questo non l’avevo affatto capito. La prospettiva cambia completamente.
    La MiniDSP non faceva un apparecchio che opera completamente in dominio digitale da interporre tra pc/streamer e dac? Devo aver letto di un modello di cui non ricordo la sigla, se lo trovo lo posto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    Secondo me l'SHD è un "finto" pre. Il volume è un controller digitale, lo lasci a 0dB di attenuazione ed è come se non intervenisse, nella parte numerica, della musica.
    basterebbe vedere se la manopola gira utilizzando il telecomando
    se gira, ha un potenziometro con la resistenza variabile
    se non gira, è solo un controller che dice alla cpu come "scalare" verso lo 000000 il flusso di dati
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    A detta loro - ho parlato con il supporto clienti - il controllo volume è digitale e consigliavano di metterlo a 0db per non avere distorsione .
    Esiste in due versioni lSHD (3 in realta ma la terza ha solo finali dentro): una che ha IN/OUT digitale e Analogica, l'altra che ha IN/OUT solo digitale.
    Potrei anche decidere di prendere quella solo digitale e rinunciare alla correzione per il giradischi.
    Potrei quindi avere:
    * flusso digitalle: SHD digitale ==> Dac Esterno ==> Pre ==> Finale
    * flusso analogico: giradischi ==> prephono ==> Pre ==> Finale

    Il mio dubbio rimane se SHD sulla parte dirac outperforma/pareggia un M66 e se SHD digitale non inserisce rumore/sporcizia sulla linea.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Operando in digitale, la natura stessa del dispositivo fa si che non si introduca sporcizia. Difficile sapere se la correzione di uno o dell’altro sua meglio, molto difficile trovare opinioni sulla correzione dell’m66, appena uscito. Si possono trovare però innumerevoli opinioni sul “timbro” dei vari dac, anch’esso parte del risultato finale.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ma invece, saltando di palo in frasca, che ne pensate dell'ARC di Anthem e soprattutto dei Wiim?
    Un'altra possibilità - ho trovato un Antherm Pre STR a un ottimo prezzo - che sto seriamente valutando è Wiim Mini ==> Anthem.
    Così avrei correzione dac e pre in un unico oggetto, esternalizzando l'unica cosa che un domani potrebbe cambiare - la parte software dello streaming.
    Visto il costo totale dell'operazione - risparmio quasi 1600€ - sono molto tentato di seguire la via dell'Anthem, dopo averlo ascoltato.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    A livello di flessibilità, ne penso tutto il bene possibile, come per il Nad. tratta anche i segnali analogici e non ho mai letto pareri negativi sulla correzione ARC.
    Resta il fatto che, se si prende nuovo e dopo un po’ non piace, tocca venderlo a metà prezzo se va bene, quindi il risparmio lo vedo solo sulla carta. A un impianto a componenti separati, puoi comunque aggiungere la correzione ambientale e, se qualcosa non soddisfa o si guasta, non si è costretti a cambiare tutto (ergo, con maggior risparmio potenziale). Tanto è dimostrato che non è un drc a fare la felicità, bensì un insieme di fattori che si chiama musica.
    L’Anthem per dirla in soldoni mi sentirei tranquillo a prenderlo solo usato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Questo Anthem stereofonico lo trovo interessate raccontaci le tue impressioni ...

    Avevo letto , in un articolo di Audio Review (se ricordo bene) , di risultati interessanti con la parte pre di un multicanale Anthem cosa ,che se d'interesse apre all'ascolto di materiale con tracce 5.1 , dts e atmos.

    Per esempio l'ultimo disco di Peter Gabriel in Atmos secondo me vale il prezzo del biglietto.

    Per la correzione , visto che mi pare che il budget sia adeguato , e visto che colgo una predisposizione per impianti semplici , forse valuterei di ascoltare una soluzione basata su diffusori attivi , con crossover attivo e dsp cosi da massimizzare le possibilità della correzione attiva.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Intanto ho preso un WIIM Mini, 109€ da Amazon. Lo sto provando con Tidal Connect su un vecchio dac Denon con uscita cuffie.
    Che dire, scarichi l'app e in 3 click/5 minuti è pronto. Per ora sono colpito - ma si vede che WIIM di base è una sw company che fa anche hw, e non viceversa
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Leggo adesso in firma che come finali hai gli Exposure mono. Io eviterei di prendere un integrato, è altamente probabile che la sua sezione finale sia inferiore, e non di poco.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Nono ma io parlavo di PRE.
    Quei due finali sono meravigliosi, pagati nulla e li terrò stretti finchè non prendo coraggio e mi prendo qualcosa di grosso.
    Ma essendo piccola la stanza probabilmente mi basteranno a lungo
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Ah ok scusami, mi ero perso che avevi scritto STR “pre”, pensavo parlassi dell’STR integrato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Nono ma io parlavo di PRE.
    Quei due finali sono meravigliosi, pagati nulla e li terrò stretti finchè non prendo coraggio e mi prendo qualcosa di grosso.
    Ma essendo piccola la stanza probabilmente mi basteranno a lungo
    il problema è che il fatto che siano specializzati in sw e non in hw, purtroppo, si sente, soprattutto se si compara (come ho fatto io) lo stesso album via streaming da Qobuz (sul mio WiiM Pro) che via file (sul mio minipc con Daphile)
    Ultima modifica di uncletoma; 30-09-2024 alle 23:04
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •