Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    51

    Mini Hi-Fi per casa con CD consigli acquisto


    Ciao a tutti,
    dopo tanti anni vorrei tornare a sentire i miei vecchi CD.
    Sto cercando un piccolo impianto Hi-Fi che suoni discretamente, non posso permettermi cose ultra-mega-giga, sia per costi che per luogo (appartemento).
    Ho visto cose del tipo
    KENWOODMicro M-9000S
    Panasonic SC-PMX94EG-S
    Philips M8905/10
    Yamaha MCR-B270D

    Quindi siamo su una fascia di prezzo sulle 300€ (anche meno)

    Ho visto anche un Denon D-M41DAB ma è fuori dalla mia portata anche se so avere, forse, la resa migliore.
    Voi cosa consigliate? A questo prezzo si eqivalgono tutti per cui vado su quello che costa meno o ha senso sceglire?
    Grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Ciao Fascia di prezzo e la necessità di avere un lettore CD non aiutano a trovare un soluzione migliore di quelle che hai elencato o soluzioni simili.

    Tra quelli che hai elencati andrei a sentire Yamaha

    Come alternativa ,se dovessi farlo per me, vedo diffusori Lonpoo LP42 (qui una recensione) circa 90 euro
    Amplificatore Fosi Audio V3 (recensione) lo vedo a 110 euro

    Con i soldi rimanenti ci starebbe il lettore cd MAD-CD10 Madison che non conosco assolutamente ma trovi su AMZ o un buon lettore DVD.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    51
    Grazie per la risposta.
    L'idea di farmelo da me sinceramente mi stuzzica, ma è anche vero che non so quanto poi lo userei.
    Per il lettore CD, ho un vecchio BR Sony (10 e più anni ormai) che non uso più da quando ho fatto gli abbonamenti ai var iservizi streaming, è chiuso da anni dentro una scatola.
    Sto anche pensando che la presenza di un ingresso ottico mi porebbe dare la possibilità di collegare la TV che ha come uscita audio solo la presa ottica.
    Forse Yamaha potrebbe essere la scelta giusta, spero di tovare qualche megastore di elettronica che mi permetta di ascoltarlo, o alrimenti prenderlo a scatola chiusa.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Se puoi uscire un pelo dal budget guarda il Wiim AMP (Link Amz)

    Ha l'ingresso HDMi per il TV , digitale per il tuo vecchio lettore e associato alle Lompoo dovresti ottenere un buon risultato
    Magari con l'imminente prime day qualche sconto potrebbe esserci.
    Ultima modifica di llac; 03-10-2024 alle 17:58

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    51
    Per me che sono un po' arrugginito di collegamenti e elettronica.
    TV collegata con HDMI ARC al Wiim AMP, lettore BR collegato con cavo ottico al Wiim AMP, casse con classico doppino di rame. Facendo così il TV si sentirebbe sempre dalle casse esterne?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    51
    Allora ho rispolverato il mio vecchio BR Sony e ho scoperto che è un BDP-S590 che ha come uscite: RCA, ottica e digitale coassiale.
    Per navigare nelle funzioni necessita sempre del collegamento alla TV poichè il display è davvero scarso. Ora è da capire se ha senso usarlo come lettore CD e affinacarlo ad un ampli e alle Lompoo LP42 (da quello che ho letto non sembrano affatto male), o lasciarlo perdere e fare tutto nuovo con il mini Yamaha.
    Il fatto di essere sempre legato alla TV per capire cosa succede nel lettore mi lascia un po' perplesso.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    HDMI ARC ........................ dalle casse esterne?
    Si se tutto funzionerà come deve all’accensione del TV si accaderà anche l’amplificatore e potrai controllare il volume con un solo telecomando.

    Il fatto di essere sempre legato alla TV per capire cosa succede nel lettore mi lascia un po' perplesso.
    Si ultimamente i display sono sempre merce più rara , i Sony erano pilotabili attraverso l'app music center ma sono anni , per esempio , che il mio lettore Sony non è più compatibile ( prova a verificare) e nel mio impianto ho introdotto un piccolo TV.

    Potresti valutare se copiare i tuoi CD su un hard disk ( dipende da quanti ne hai) collegando lo stesso al Wiim ( da verificare ) e a qeusto punto ti basterà un tablet o telefono che userai come display per selezione e ascoltare la tua musica.

    lasciarlo perdere e fare tutto nuovo con il mini Yamaha.
    io penso sempre che ascoltare musica deve essere un momento piacevole se devo "faticare" per farlo non va bene. L'opzione del mini che semplifica è da prendere in considerazione , solo ascoltalo prima se puoi.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    51

    L'idea del mini Yamaha è sempre stata la prima scelta, per semplità d'uso e compatezza.
    Solo che ora che mi hai detto che le Lompoo LP42 suonano bene, mi hai messo il tarlo. Il fatto di poterle anche collegare alla TV e in un futuro collegare un subwoofer la cosa mi stuzzica.
    In questa ottica anche il Denon Denon RCD-M41 avrebbe senso in accoppiata a quelle casse, così che ho un lettore CD, ampli e con l'ottica lo collego alla TV, ma allo stesso tempo sono indipende dallo schermo, in questo modo avrei la Semplicità che tutti noi vogliamo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •